I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 29/05/2018, 9:59
Il problema dei pond con pesci è che c'è troppo carico organico e crescono un sacco di alghe.
Inoltre rufolano sul fondo e sollevano parecchio sedimento.
Nel mio pond sul terrazzo (circa 350L) sono sempre andato senza pesci e l'acqua è stata sempre limpidissima, anche grazie alle daphnie e ad altri filtratori.
Per soddisfare le richieste di mio figlio, ho inserito per alcuni mesi un piccolo carassio di 6-7cm. Tempo pochi giorni e l'acqua era già torbida.
Esasperato, ho preso il pesce e l'ho messo in altra collocazione. Poco tempo e l'acqua è tornata limpida.
BGM
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 29/05/2018, 12:16
Aura ha scritto: ↑va bene se alimento i due carassi con scaglie una volta al giorno?
Non mi ricordo se sono omeomorfi :-\ in questo caso ok, ma controlla che non ingrassino. Se sono eteromorfi le scaglie non sono il massimo, almeno dalle bagnare in un bicchierino e versare facendole affondare. E anche per loro un'occhio alla ciccetta di troppo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 29/05/2018, 12:17
lauretta ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑va bene se alimento i due carassi con scaglie una volta al giorno?
Non mi ricordo se sono omeomorfi :-\ in questo caso ok, ma controlla che non ingrassino. Se sono eteromorfi le scaglie non sono il massimo, almeno dalle bagnare in un bicchierino e versare facendole affondare. E anche per loro un'occhio alla ciccetta di troppo

Sono due omeomorfi, uno tanto più cicciotto dell' altro
Posted with AF APP
Aura
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 29/05/2018, 12:20
Aura ha scritto: ↑Sono due omeomorfi, uno tanto più cicciotto dell' altro
Allora prova a dargli le scaglie solo a giorni alterni, vediamo se il ciccio dimagrisce

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Aura (29/05/2018, 12:21)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 29/05/2018, 16:46
lauretta ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Sono due omeomorfi, uno tanto più cicciotto dell' altro
Allora prova a dargli le scaglie solo a giorni alterni, vediamo se il ciccio dimagrisce

Vengono in superficie solo per mangiar e, per il resto non li vedo mai.. è normale?
Posted with AF APP
Aura
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 29/05/2018, 18:45
Aura ha scritto: ↑Vengono in superficie solo per mangiar e, per il resto non li vedo mai.. è normale?
Beh sì, fanno la stessa cosa anche in acquario, ma lì non ci si fa caso perché sono sempre visibili dai vetri

Il tuo problema sono solo le alghe, appena avrai risolto li vedrai anche sott'acqua
Dai tempo al tempo, il tuo pond è giovanissimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Aura (29/05/2018, 18:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 29/05/2018, 21:16
Aura ha scritto: ↑Vengono in superficie solo per mangiar e, per il resto non li vedo mai.. è normale?
Da quando li hai? I miei stanno vicino alla superficie per la maggior parte del tempo. Ma li alimento molto poco, perciò sono stimolati a "cacciare" insetti vari che finiscono in acqua.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 29/05/2018, 21:27
reghyreghy ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Vengono in superficie solo per mangiar e, per il resto non li vedo mai.. è normale?
Da quando li hai? I miei stanno vicino alla superficie per la maggior parte del tempo. Ma li alimento molto poco, perciò sono stimolati a "cacciare" insetti vari che finiscono in acqua.
Il pond è allestito da marzo e i pesci inseriti ad aprile..
Posted with AF APP
Aura
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/06/2018, 21:44
@
Aura @
reghyreghy come va con i vostri pond? L'acqua è ancora verde?
Ve lo chiedo perché da me le filamentose stanno regredendo spontaneamente con una velocità impressionante, e mi chiedevo se anche da voi il problema stesse risolvendosi da solo :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 08/06/2018, 21:46
@
lauretta sembra ancora verde, ma domani faccio la prova con bicchiere trasparente

Posted with AF APP
Aura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti