I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Aura							
 
- Messaggi:  1065
- Messaggi: 1065
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
 3 Microsorum Pteropus
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Muschio di Giava
 2 Cryptocoryne petchii "pink"
 1 Cryptocoryne petchii
 Lysimachia nummularia
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
 Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
 
 
 
 Bonsai Pond capacità 150 litri:
 - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
 - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    520 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aura » 11/06/2018, 18:23
			
			
			
			
			lauretta ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Quindi anche se stanno sul fondo stanno bene giusto?
 
Ma scusa non ho capito una cosa: stanno "appoggiati" sul fondo del pond oppure semplicemente nuotano a metà vasca e non riesci a vederli?? :-\
 
Non riesco proprio a vederli.. col mangime arrivano in superficie e uno rincorre sempre l altro
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aura
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 11/06/2018, 18:27
			
			
			
			
			Aura ha scritto: ↑uno rincorre sempre l altro
 
Probabile coppia, allora.
Beh se quando salgono li vedi vivaci e reattivi secondo me non ci sono problemi 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lauretta per il messaggio: 
- Aura (11/06/2018, 18:28)
 
	 
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aura							
 
- Messaggi:  1065
- Messaggi: 1065
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
 3 Microsorum Pteropus
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Muschio di Giava
 2 Cryptocoryne petchii "pink"
 1 Cryptocoryne petchii
 Lysimachia nummularia
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
 Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
 
 
 
 Bonsai Pond capacità 150 litri:
 - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
 - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    520 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aura » 11/06/2018, 20:50
			
			
			
			
			lauretta ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑uno rincorre sempre l altro
 
Probabile coppia, allora.
Beh se quando salgono li vedi vivaci e reattivi secondo me non ci sono problemi 

 
Starò a vedere se scorgo qualche piccoletto allora 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aura
 
	
		
		
		
			- 
				
								reghyreghy							
 
- Messaggi:  946
- Messaggi: 946
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
 
 Mentha aquatica
 Bacopa
 Elodea
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Hydrocaris morsus ranae
 Hygroryza aristata
 Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
- 
    Grazie inviati:
    105 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di reghyreghy » 15/06/2018, 13:51
			
			
			
			
			L'acqua si sta schiarendo.. Vedo i vasi sul fondo.. Ma il fondo ancora no. Comunque tutto procede bene, la pianta che cresce di più è la Phyllantus
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  reghyreghy per il messaggio: 
- Connie (16/06/2018, 18:59)
 
	 
	
			Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	reghyreghy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 15/06/2018, 13:54
			
			
			
			
			
Dagli tempo e ti ripulisce tutto...

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
- reghyreghy (15/06/2018, 13:55)
 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 15/06/2018, 15:38
			
			
			
			
			
Ottima notizia!! 

	
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aura							
 
- Messaggi:  1065
- Messaggi: 1065
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
 3 Microsorum Pteropus
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Muschio di Giava
 2 Cryptocoryne petchii "pink"
 1 Cryptocoryne petchii
 Lysimachia nummularia
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
 Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
 
 
 
 Bonsai Pond capacità 150 litri:
 - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
 - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    520 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aura » 15/06/2018, 15:40
			
			
			
			
			La mia acqua è sempre uguale..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aura
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 15/06/2018, 16:23
			
			
			
			
			Aura ha scritto: ↑La mia acqua è sempre uguale..
 
Aura tu avevi già fatto la prova del bicchiere per capire se c'è qualche particella in sospensione che peggiora la situazione?
	
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aura							
 
- Messaggi:  1065
- Messaggi: 1065
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
 3 Microsorum Pteropus
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Muschio di Giava
 2 Cryptocoryne petchii "pink"
 1 Cryptocoryne petchii
 Lysimachia nummularia
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
 Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
 
 
 
 Bonsai Pond capacità 150 litri:
 - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
 - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    520 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aura » 16/06/2018, 5:56
			
			
			
			
			lauretta ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑La mia acqua è sempre uguale..
 
Aura tu avevi già fatto la prova del bicchiere per capire se c'è qualche particella in sospensione che peggiora la situazione?
 
si avevamo detto volvox se non mi sbaglio, ma basta che non siano un problema per i pesci 

 adesso che ci sono anche gli avannotti 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aura
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 16/06/2018, 9:28
			
			
			
			
			Aura ha scritto: ↑basta che non siano un problema per i pesci
 
Direi proprio di no 

	
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti