I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 22/08/2016, 1:23
Scusate l'inngnuranza, le Gambusia non possono essere un'alternativa di più facile reperibilità?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 22/08/2016, 8:48
smon ha scritto:ho letto che questi medaka sono più robusti dei carassi!
chissà perché non sono conosciuti in italia e negli acquarietti continuano a farci mettere i carassi.
I medaka sono da poco in Italia... da 3/4 anni ovvero dall'import di Roberto Pellegrini.
Le varietà comuni non sono paragonabili alle varietà dei carassi, mentre quelle più ricercate sono davvero stupende. Per una di qualità 200 euro a trio, non sono per ora il massimo dell'economia.
In Italia tutto sommato gli esemplari sono ancora pochi, ma se contatti Roberto ti può spedire uova o pesci. In negozio i medaka non ci sono ancora.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
smon

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 cm x 30 cm x 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Vallisneria, Cryptocoryne, hygrophila corymbosa
- Fauna: 2 Corydoras
- Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011.
2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass
GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
- Secondo Acquario: 30 l aperto
Acqua del rubinetto
Lampada LED 5w
fondo manado
PIANTE: Vallisneria, pothos
PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo
GH 8 - KH 15 - pH 7,6
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di smon » 23/08/2016, 1:50
MatteoR ha scritto:I medaka sono da poco in Italia... da 3/4 anni ovvero dall'import di Roberto Pellegrini.
Le varietà comuni non sono paragonabili alle varietà dei carassi, mentre quelle più ricercate sono davvero stupende. Per una di qualità 200 euro a trio, non sono per ora il massimo dell'economia.
In Italia tutto sommato gli esemplari sono ancora pochi, ma se contatti Roberto ti può spedire uova o pesci. In negozio i medaka non ci sono ancora.
200 euri?!?! Salute!
prima vorrei capire quando è il periodo migliore per iniziare ad allestirlo senza filtro, e poi se avete suggerimenti per qualche piantina facile e carina per fare un bel mini mini laghettino. i pesci verranno in seguito ( ma prima delle maledette zanzare!)
smon
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 23/08/2016, 8:57
il litraggio è basso.. non credo tu possa inserire dei pesci onestamente.
io l'esperimento in generale però lo farei (soprattutto se dici che da te in inverno non fa così freddo).
io ho un paio di vasi di acqua all'esterno... li tengo per le potature degli acquari... e buona parte delle piante che ho all'interno sopravvivono anche fuori senza che io me ne prenda cura.
la ninfea però impossibile... pochi litri, davvero pochi.

enkuz
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 23/08/2016, 9:28
smon ha scritto:Dovrei trovare un termometro che mi fa partire il riscaldatore all'occorrenza.
io lo uso solo per le ventole ed è perfetto, ma gli puoi collegare anche il riscaldatore, imposti la temperatura e quando sale o scende (l'intervallo di temperatura lo decidi tu) attiva o le ventole o il riscaldatore. A me funziona a meraviglia

dmg71
-
smon

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 cm x 30 cm x 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Vallisneria, Cryptocoryne, hygrophila corymbosa
- Fauna: 2 Corydoras
- Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011.
2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass
GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
- Secondo Acquario: 30 l aperto
Acqua del rubinetto
Lampada LED 5w
fondo manado
PIANTE: Vallisneria, pothos
PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo
GH 8 - KH 15 - pH 7,6
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di smon » 24/08/2016, 1:28
enkuz ha scritto:il litraggio è basso.. non credo tu possa inserire dei pesci onestamente.
io l'esperimento in generale però lo farei (soprattutto se dici che da te in inverno non fa così freddo).
io ho un paio di vasi di acqua all'esterno... li tengo per le potature degli acquari... e buona parte delle piante che ho all'interno sopravvivono anche fuori senza che io me ne prenda cura.
la ninfea però impossibile... pochi litri, davvero pochi.

pensavo su un lato qualche pianta che sale (tipo papiro) e l'altro lato piante galleggianti. ma non ho proprio idea sul tipo di piante.
per quanto riguarda i pesci non mi interesserebbero se non per eliminare le zanzare.
smon
-
Ornis

- Messaggi: 579
- Messaggi: 579
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia edile
- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ornis » 24/08/2016, 18:54
Smon io sto cedendo dei giacinti d'acqua. Non so se possono interessarti. Galleggianti.
Ornis
-
smon

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 cm x 30 cm x 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Vallisneria, Cryptocoryne, hygrophila corymbosa
- Fauna: 2 Corydoras
- Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011.
2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass
GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
- Secondo Acquario: 30 l aperto
Acqua del rubinetto
Lampada LED 5w
fondo manado
PIANTE: Vallisneria, pothos
PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo
GH 8 - KH 15 - pH 7,6
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di smon » 24/08/2016, 19:42
Ornis ha scritto:Smon io sto cedendo dei giacinti d'acqua. Non so se possono interessarti. Galleggianti.
Casomai al prossimo giro, ancora non ho preso la vasca. Prima devo capire come fare per non ritrovarmi pieno di zanzare.
Grazie
smon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti