Acquario NOSTRANO - ITALIANO

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di cqrflf » 06/11/2018, 15:06

Allora, questa discussione sarà l'inizio :ymparty: della nuova sezione di riferimento dedicata all'acquariofilia NOSTRANA :ymapplause:
Direi di continuare qui le discussioni generiche non specifiche sull'acquario nostrano iniziate nella sezione "AVVISI" evitando quindi di continuare ad utilizzarla in maniera impropria.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di BollaPaciuli » 06/11/2018, 16:08

Off Topic
cqrflf ha scritto: sezione "AVVISI"
=)) stiamo a scuola??
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di cqrflf » 06/11/2018, 17:34

Come avrei dovuto fare per informare gli interessati ? Ad alcuni può sfuggire infatti continuavano a scrivere e inviare immagini nella sezione avvisi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di cqrflf » 06/11/2018, 19:07

Correggo: sezione ANNUNCI e SEGNALAZIONI
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di salvaggente » 06/11/2018, 19:31

Durante un esplorazione ho trovato la seguente pianta, ma ne ignoro la specie..avete idee?
PHOTO_20181103_154452_1073923325.jpg
PHOTO_20181103_154514_231326230.jpg
Ritrovamento c/o fiume Galeso (Taranto)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di cqrflf » 07/11/2018, 13:13

Questa pianta è veramente bellissima, ricorda vagamente le Felci tropicali, Ceratopteris e Bolbitis, ma sono sicuro che sia solo una somiglianza casuale. Purtroppo non ne ho idea perché sott'acqua non l'ho mai vista.
L'ai trovata come pianta crescente in ambiente completamente sommerso, oppure pianta che cresceva sui bordi del fiume che poi è stata sommersa dall'eventuale innalzamento dell'alveo ?
Questa sarebbe già una differenza fondamentale per separare le "vere" acquatiche dalle "anfibie" occasionali.
Stai provando a coltivarla dentro il tuo acquario ?
Facci sapere mi raccomando e mandaci altre foto dentro il tuo acquario.
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di salvaggente » 07/11/2018, 18:39

Attualmente è in acquario, vediamo come reagiscegiace, era completamente sommersa e in alcuni punti fuoriusciva dall'acqua.
Ne ho trovata un altra molto carina, tipo vallisneria ma a foglie più sottili e di un verde chiaro e intenso con lunghezza fogliare di massimo 5 cm, a breve la foto

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di cqrflf » 07/11/2018, 18:57

Se avessi mai trovato una Isoetes penso che ti farebbero un monumento....
Se invece hai trovato una Ruppia te lo faccio io hahahaha !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di salvaggente » 07/11/2018, 19:58

cqrflf ha scritto: ..Se invece hai trovato una Ruppia te lo faccio io hahahaha !
Non vorrei sbagliare ma sembra proprio lei @-) ..se eventualmente fosse che significato avrebbe?
A te/voi il giudizio finale..
PHOTO_20181107_195427_966261931.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Messaggio di cqrflf » 07/11/2018, 22:04

salvaggente ha scritto:
cqrflf ha scritto: ..Se invece hai trovato una Ruppia te lo faccio io hahahaha !
Non vorrei sbagliare ma sembra proprio lei @-) ..se eventualmente fosse che significato avrebbe?
A te/voi il giudizio finale..
PHOTO_20181107_195427_966261931.jpg
No, non direi proprio una Ruppia...purtroppo...comunque mi pare sia sicuramente una vera pianta acquatica probabilmente una varietà di Potamogeton, ne esistono trilioni vi specie e all'interno delle specie triliardi di sottovarietà.
Se riesci a farla attecchire diventerà una bellissima pianta magari da tenere in grruppi.
Mi sembra di ricordare che vieni dalla Puglia giusto ?
Prova a guardare se ci sono delle pubblicazioni della tua regione sui censimenti di piante acquatiche e pesci; per esempio io ho cercato per il Piemonte e ho trovato un sacco di materiale su tutti i fiumi della regione, potresti trovare qualcosa di simile anche tu per la precisa identificazione della tua pianta.

Ti do dei consigli, mettila bene in piena luce, fai un bel cambio d'acqua e se non lo hai già fatto ricreale un'acqua simile a quella da cui proviene inclusa la temperatura che poi i valori possono in seguito variare gradualmente verso quelli che ti fanno più comodo.
Infine se hai delle piante dominanti come l'Egeria potrebbero crearle delle interferenze di crescita tramite l'allelopatia quindi dovrai fare una scelta su quali piante tenere in quella vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Cavolo ! :-o Riguardando la foto è veramente bella :ymapplause: . Fai altre foto da tenerti o anche da farci vedere nel caso non riuscissi a farla attecchire che magari riusciamo ad identificarla.

Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Intanto guardati bene la Ruppia ti dovesse mai capitare, la sto cercando da anni ma la si trova lontanissimo dalla mia zona.

Ti invio un po' di immagini che ho trovato.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Non è particolarmente appariscente ma è una pianta semi-marina che può vivere nell'acquario salmastro per questo è molto ricercata per quegli scopi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti