Aiuto ad un neofita
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Come l'hai impermeabilizzata Vittò?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Luca.s ha scritto:Come l'hai impermeabilizzata Vittò?

Stand by
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Ciao Cicerchia80, benvenuto in AF. 80 sono gli anni? Wow, come la mia nonna!
Prova a vedere queste se ti piacciono: Iris pseudacorus,
Stratiotes aloides. Dovrebbero perdere le foglie ma superare l'inverno abruzzese
Prova a vedere queste se ti piacciono: Iris pseudacorus,
Stratiotes aloides. Dovrebbero perdere le foglie ma superare l'inverno abruzzese

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- cicerchia80 (05/06/2016, 11:33)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
La ringrazio....l'iris mi piaceFor ha scritto:Ciao Cicerchia80, benvenuto in AF. 80 sono gli anni? Wow, come la mia nonna!
Prova a vedere queste se ti piacciono: Iris pseudacorus,
Stratiotes aloides. Dovrebbero perdere le foglie ma superare l'inverno abruzzese

Stand by
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Be allora apposto!!cicerchia80 ha scritto: è una fontana che ha almeno 60 anni
La mia perde maledizione

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Allora....al momento ho messo dell'Egeria,qualche stelo di Cabomba(tanto avrei dovuto buttarla)
Bacopa monnieri
Lobelia cardinalis
Limimachia nummularia
Queste ultime in 3 vasi con terriccio,messi a fondo
Ho ordinato della pistia,echicornia e una ninfea
Qualche altro consiglio???
La pianta di for anche mi piace,ma dovrei prendere anche quella online,al limite vediamo che altro posso mettere e faccio tutto un ordine
Ps....il mangime lo date???io un pò di dafnie secche le ho messe
Bacopa monnieri
Lobelia cardinalis
Limimachia nummularia
Queste ultime in 3 vasi con terriccio,messi a fondo
Ho ordinato della pistia,echicornia e una ninfea

Qualche altro consiglio???
La pianta di for anche mi piace,ma dovrei prendere anche quella online,al limite vediamo che altro posso mettere e faccio tutto un ordine

Ps....il mangime lo date???io un pò di dafnie secche le ho messe

Stand by
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
cicerchia80 ha scritto: La pianta di for anche mi piace,ma dovrei prendere anche quella online,al limite vediamo che altro posso mettere e faccio tutto un ordine![]()

Tengo gli occhi aperti quando sono in giro, tanto il vanghino nel baule ce l'ho sempre

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
10 carassi in quanti litri ???
Importante: sono omeomorfi? sono gli unici che sopravvivono con temperature prossime allo zero (provato sulla mia pelle con temperature a +1° quest'inverno).
Verificalo!
Piante: delle palustri stanno sempre bene... appendi dei vasi ai lati e ce le metti dentro (ninfea in primis).
Quest'ultima va messa almeno 20/30 cm sotto il pelo dell'acqua.
La mia ha iniziato a fiorire questa settimana
PS. io i miei shubunkin li nutro... tranne che in inverno.
Mangime secco in scaglie tradizionale.
In questo momento non so quanto mangiare troveranno... la vasca è nuova...


Importante: sono omeomorfi? sono gli unici che sopravvivono con temperature prossime allo zero (provato sulla mia pelle con temperature a +1° quest'inverno).
Verificalo!
Piante: delle palustri stanno sempre bene... appendi dei vasi ai lati e ce le metti dentro (ninfea in primis).
Quest'ultima va messa almeno 20/30 cm sotto il pelo dell'acqua.
La mia ha iniziato a fiorire questa settimana

PS. io i miei shubunkin li nutro... tranne che in inverno.
Mangime secco in scaglie tradizionale.
In questo momento non so quanto mangiare troveranno... la vasca è nuova...

- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
770enkuz ha scritto:10 carassi in quanti litri ???

8 sicuro,2 li devo identificare....a -20 come facciamo?enkuz ha scritto:Importante: sono omeomorfi? sono gli unici che sopravvivono con temperature prossime allo zero (provato sulla mia pelle con temperature a +1° quest'inverno).
Verificalo!

ho messo dei rialzi per della Veronica...enkuz ha scritto:Piante: delle palustri stanno sempre bene... appendi dei vasi ai lati e ce le metti dentro (ninfea in primis).
Quest'ultima va messa almeno 20/30 cm sotto il pelo dell'acqua.
La mia ha iniziato a fiorire questa settimana
Per la Ninfea ne parliamo quì,o nuovo topic???
Pensavo di metterla con un vaso da terriccio sul fondo(50cm di colonna)
Ma ho letto alvolo che ha un rizoma,va interrato o scoperto???
abito in piena montagna...sopra quell'acqua ci và un pò di tuttoenkuz ha scritto:PS. io i miei shubunkin li nutro... tranne che in inverno.
Mangime secco in scaglie tradizionale.
In questo momento non so quanto mangiare troveranno... la vasca è nuova.

Stand by
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Enkuz, pure gli eteromorfi non hanno problemi.enkuz ha scritto:Importante: sono omeomorfi? sono gli unici che sopravvivono con temperature prossime allo zero (provato sulla mia pelle con temperature a +1° quest'inverno).
Verificalo!
Certo, ma molto dipende da dove è posizionata la vasca. Nel tuo caso, essendo vicino al prato, i tuoi pesci potranno mangiare molti insetti. Nel mio, che è poggiato su cemento e circondato dallo stesso, se non li nutro io non lo fanno per nulla.cicerchia80 ha scritto:il mangime lo date?
L'alimentazione nei pond è molto influenzata dalla gestione che vuoi condurre. Se ti va bene rinnovare spesso l'acqua, ogni 2 settimane o ogni mese, alimenta pure 5/6 volte a settimana i pesci da giugno ad agosto, riducendo con la diminuzione di temperatura. In questo modo il ritmo di crescita è sostenuto, altrimenti nutrili con pochi pasti al mese, i cambi non saranno necessari salvo uno o due l'anno... o ancora non integrare mai, in questo modo però le dimensioni degli animali potrebbero risentirne.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti