I miei pesci tra poco si trasferiranno nella botte da 1000 litri trasformata in pond.
Sono due shubunkin e un cometa lunghi 6/7 cm e un cometa di poco meno di 20cm.
Mi viene il dubbio se devo continuare ad alimentari nello stesso modo oppure se nel pond trovano qualcosa in più di cui nutrirsi ed è il caso di ridurre il cibo, oppure fare un giorno ogni tanto in cui non dare nulla. Voi come fate?
Alimentazione pesci in pond
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci in pond
Dipende sia dai pesci sia dal Pond. Se da una vita sono abituati a ricevere cibo quotidiano, è meglio abituarli gradatamente. Io fornisco ogni 2- 3 - 4 giorni del cibo ai miei pesci e se parto per una settimana quando torno li trovo comunque vivi e vegeti. Chiaramente nel mio laghetto ormai c'è qualsiasi forma di vita commestibile visto che ha un po di anni. In qualsiasi vasca appena avviata non si trova nulla di tutto ciò ecco..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- cia
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
-
Profilo Completo
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci in pond
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci in pond
cia, ciao
Quoto quanto detto da Mikke93,
Un paio di consigli: trasferisci i pesci un po' alla volta: sono grossi e così dai alle piante il modo di abituarsi a tutto il nuovo carico organico e puoi controllare che reggano ( fai test per controllare gli NO2- all'inizio)
I primi tempi dai poco cibo ( come quantità) per la stessa ragione .
Nel pond con il tempo troveranno da mangiare le alghe che si formano ( e di cui sono ghiotti) e la microfauna che le abita, oltre naturalmente ad eventuali insetti che dovessero cadere dentro, lumachine ecc.
Mangeranno anche le piante sommerse almeno in parte..
Io ai Carassi nel pond di da mangiare una volta al giorno, quantità che finiscono in un minuto e sono belli pasciuti.
Ogni tanto ( se piove o sono fuori) salto.
In inverno quando le temperature dell'acqua scendono sotto i 10 gradi smetti di dar da mangiare, vanno in una specie di letargo e non riescono a digerire.
Quoto quanto detto da Mikke93,
Un paio di consigli: trasferisci i pesci un po' alla volta: sono grossi e così dai alle piante il modo di abituarsi a tutto il nuovo carico organico e puoi controllare che reggano ( fai test per controllare gli NO2- all'inizio)
I primi tempi dai poco cibo ( come quantità) per la stessa ragione .
Nel pond con il tempo troveranno da mangiare le alghe che si formano ( e di cui sono ghiotti) e la microfauna che le abita, oltre naturalmente ad eventuali insetti che dovessero cadere dentro, lumachine ecc.
Mangeranno anche le piante sommerse almeno in parte..
Io ai Carassi nel pond di da mangiare una volta al giorno, quantità che finiscono in un minuto e sono belli pasciuti.
Ogni tanto ( se piove o sono fuori) salto.
In inverno quando le temperature dell'acqua scendono sotto i 10 gradi smetti di dar da mangiare, vanno in una specie di letargo e non riescono a digerire.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti