Alimentazione pesci nel laghetto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci nel laghetto
@Fiamma cosa consigli come mangime?
Secondo me è un buon mangime. Gli altri che mi vengono in mente costano di più.
Hikary, greenvet che mi sembra è un azienda italiana.
Potresti variare la dieta e non fare solo quel mangime.
Consiglierei del cibo vivo. Se hai spazio metti dei secchi con acqua e del fieno dentro all'aperto in penombra e ogni tanto lo svuoti nel laghetto con tutti gli insetti che si sono formati..
Secondo me è un buon mangime. Gli altri che mi vengono in mente costano di più.
Hikary, greenvet che mi sembra è un azienda italiana.
Potresti variare la dieta e non fare solo quel mangime.
Consiglierei del cibo vivo. Se hai spazio metti dei secchi con acqua e del fieno dentro all'aperto in penombra e ogni tanto lo svuoti nel laghetto con tutti gli insetti che si sono formati..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio (totale 2):
- cicerchia80 (29/04/2023, 11:00) • Elisaveta (29/04/2023, 11:39)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci nel laghetto
Green Vet fa dei cestelli per koi o comunque pesci da laghetto, ottima qualità ( quasi tutto a base di insetti e erbe)
Sicuramente variare è la cosa migliore.
A parte la Green Vet, il problema dei mangimi da laghetto è che sono spesso a base di cereali.
La Tropical fa degli ottimi mangimi per koi e pesci da laghetto a base vegetale ( ma non di cereali) ma devi cercare un pò tra le varie proposte e controllare gli ingredienti.
La polenta e il mais eviterei, allora meglio i soliti piselli e verdure sbollentate.
Sul discorso riproduzione, è molto probabile che tra adulti e gambusie ( che non avrei messo) non rimanga niente...
Sicuramente variare è la cosa migliore.
A parte la Green Vet, il problema dei mangimi da laghetto è che sono spesso a base di cereali.
La Tropical fa degli ottimi mangimi per koi e pesci da laghetto a base vegetale ( ma non di cereali) ma devi cercare un pò tra le varie proposte e controllare gli ingredienti.
La polenta e il mais eviterei, allora meglio i soliti piselli e verdure sbollentate.
Sul discorso riproduzione, è molto probabile che tra adulti e gambusie ( che non avrei messo) non rimanga niente...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
- trotasalmonata (29/04/2023, 11:26) • Elisaveta (29/04/2023, 11:39)
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci nel laghetto
Il laghetto l’ ho ereditato dagli ex proprietari di casa che hanno messo le gambusie per combattere le zanzare. Non so se è una leggenda metropolitana, ma effettivamente le zanzare a casa nostra ce ne sono pochissimi, molto meno che in città vicina.
Sarebbe ottimo, ma abito nella zona endemica a leismaniosi e ho due cani, e i secchi diventerebbero un focolaio di flebotomi
.
Della Tropical non ho per ora trovato nulla senza ceriali che abbia confezione formato grande e/o prezzo accessibile. Hikari ha i prezzi davvero esorbitanti.
A questo punto il miglior rapporto qualità/prezzo mi sembra di avere il GreenVet Koipro2 - anche perché formulato come mangime complimentare e quindi da alternare ogni tanto con il mio amato JBL. Costa 88 euro 4kg, investimento iniziale è notevole, ma poi mi durerebbe parecchio. Penso che opterò per questo. Il formato è in pellet da 5 mm, ho parecchi pesci ancora giovani sui 12-15 cm - sarebbe troppo grosso o va bene?
Qualche anno fa in estate era sempre pieno di avannotti di pesci rossi… che poi ha i suoi indubbi “effetti collaterali” nei termini di sovrappopolazione, quello sì. Può darsi pure che la popolazione segue la sua curva naturale “ad ondate”…
Il laghetto l’ ho ereditato dagli ex proprietari di casa che hanno messo le gambusie per combattere le zanzare. Non so se è una leggenda metropolitana, ma effettivamente le zanzare a casa nostra ce ne sono pochissimi, molto meno che in città vicina.
trotasalmonata ha scritto: ↑29/04/2023, 10:53Consiglierei del cibo vivo. Se hai spazio metti dei secchi con acqua e del fieno dentro all'aperto in penombra e ogni tanto lo svuoti nel laghetto con tutti gli insetti che si sono formati..
Sarebbe ottimo, ma abito nella zona endemica a leismaniosi e ho due cani, e i secchi diventerebbero un focolaio di flebotomi

Della Tropical non ho per ora trovato nulla senza ceriali che abbia confezione formato grande e/o prezzo accessibile. Hikari ha i prezzi davvero esorbitanti.
A questo punto il miglior rapporto qualità/prezzo mi sembra di avere il GreenVet Koipro2 - anche perché formulato come mangime complimentare e quindi da alternare ogni tanto con il mio amato JBL. Costa 88 euro 4kg, investimento iniziale è notevole, ma poi mi durerebbe parecchio. Penso che opterò per questo. Il formato è in pellet da 5 mm, ho parecchi pesci ancora giovani sui 12-15 cm - sarebbe troppo grosso o va bene?
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci nel laghetto
i pellet si sbriciolano facilmente in mano
Le gambusie sicuramente mangiano le larve di zanzare, ma lo fanno anche i Carassi, i Medaka....
Per quanto riguarda la Tropical, io ai miei Carassi grandi dò questo
Questi sono gli ingredienti
E lo trovi anche in formati grandi
i pellet si sbriciolano facilmente in mano
Le gambusie sicuramente mangiano le larve di zanzare, ma lo fanno anche i Carassi, i Medaka....
Per quanto riguarda la Tropical, io ai miei Carassi grandi dò questo
Questi sono gli ingredienti
E lo trovi anche in formati grandi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci nel laghetto
Preso questo su Amazon, mi sembra lo stesso ma in confezione da 7kg, il prezzo al chilo di conseguenza dimezzato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci nel laghetto

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Sono granuli un pò grandi per le Gambusie e i pesci piccoli, ma puoi romperne una parte

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Sono granuli un pò grandi per le Gambusie e i pesci piccoli, ma puoi romperne una parte
Posted with AF APP
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
- DavideB
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 06/10/22, 18:48
-
Profilo Completo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Alimentazione pesci nel laghetto
Per la mancanza di riproduzioni probabile
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti