Allestire un bonsai pond.

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 13:23

200 kg al mq?
Le piante meglio nei vasi, a parte magari quelle che preleverai in giro per fossi e stagni ;) (non dire no, tanto finirai per farlo pure tu...)
Movimento d'acqua? Se proprio ti piace non crea problemi. D'inverno invece è necessario per evitare il congelamento totale.
Attento però, la pompa non deve pescare dal fondo ma limitarsi a smuovere l'acqua in superficie, altrimenti impedisce il deposito dell'acqua più calda sul fondo dove sostano i pesci (perché ne metterai, vero?) d'inverno. ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
enkuz (30/01/2015, 15:16)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di Forcellone » 30/01/2015, 14:38

Ho letto solo ora, io avevo una sorta di pond e non sapevo nulla fino a questa estate.

Se sta fuori e te lo consiglio, non usare il riscaldatore, non puoi tenerlo in inverno non riscaldi più di tanto e spendi un patrimonio, non è un problema per i pesci se metti quelli idonei e poi io andrei sui colorati tipo cometa come avevo io, ci sono anche altri ma non li vedi, le koi diventano enormi.

4 cometa li ho tenuti per 4 anni se non sbaglio , poi ho fatto la cavolata di metterli nell'acquario.

Le piante devi vedere, io non sapevo ancora e non avevo messo nulla.

Comunque vale un pochino come per gli acquari, tutta la scelta la devi vedere per quello che vuoi inserire.

Il mio era un banale bidone da 50 litri per 4 pesci il primi anni erano in 5, poi uno è morto perchè non ho potuto curarli e li ho affidati ad altre persone per un mese.

Comunque in primavera lo preparo per il shubunkin che ho nell'acquario e questa volta metterò anche delle piante, ancora non so quali, e un nuovo compagno per non farlo stare solo..

Ci sono vari regole da seguire per la manutenzione, io faccio come ho sempre fatto per molti anni, nulla se non cambi di acqua. Gli ultimi mesi stavano nell'acqua verde senza problemi, anche per un mese di fila. Hai mai visto dove vivono questi pesci normalmente? Io ho visto dei video dei vivai dove li allevano, non li vedi se non li tiri fuori.

Stavo cercando i vasi "originali", ma non si trovano e costano tanto in Italia. (Non so se li conosci) di solito non sono enormi.


Ora mi fermo, ci vediamo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Allestire un bonsai pond.

Messaggio di lorenzo165 » 30/01/2015, 15:02

Su 200 litri non metterei nessuna pompa di movimento perchè destabilizzeranno troppo la temperatura di tutto il recipiente. :)

L'utilizzo di vasi per la piantumazione delle piante risulta utile per le varie manutenzioni di potatura, queste, con il loro continuo ondeggiamento smuoveranno la superficie dell'acqua, evitando così che l'acqua congeli su tutto il recipiente. ;)
Per quanto riguarda il vaso devi utilizzare quelli per laghetto che si presentano così, oppure in rete nera.

Immagine
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
enkuz (30/01/2015, 15:16)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 30/01/2015, 15:05

Grazie anche a te forcellone per la tua esperienza.

cuttle interessante il fatto della pompa da tenere alta... non ci avevo pensato... farò in modo di fissarla a mezza altezza (non so ancora come, si vedrà).

Discorso riscaldatore: veramente pensate che anche se si tratta solo di 15watt non sarà sufficiente ad alzare la T° dell'acqua di qualche grado, giusto per non farla ghiacciare?
Io lo piazzerei nella parte bassa della vasca.... dove si rifugeranno i pesci in inverno... è pur sempre una fonte di calore... in un recipiente chiuso e riparato (sotto tetto, contro il muro... e con qualche ora di sole al mattino anche d'inverno).


cuttle certo che ci metto i pesci... non so ancora quali... ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 30/01/2015, 15:09

lorenzo165 ha scritto:Su 200 litri non metterei nessuna pompa di movimento perchè destabilizzeranno troppo la temperatura di tutto il recipiente. :)
io invece sarei convinto dell'opposto (ma parlo per intuizione, non per esperienza): la movimentazione dell'acqua porterebbe maggiore ''freschezza ed ossigeno'' durante l'estate (da me i 30° li tocco) ed eviterebbe ghiaccio in inverno...

Non riesco ad assimilare il concetto di temperatura.

Considera anche che adotterei il piccolo riscaldatore da 15watt per i mesi invernali...

Un'altra cosa che vorrei evitare è acqua stagnante, completamente verde... e magari pure puzzolente.
Penso che con il movimento non avrei di questi problemi... no?

Ho la fissa dell'acqua ferma, stagnante.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 30/01/2015, 15:11

lorenzo165 ha scritto:Per quanto riguarda il vaso devi utilizzare quelli per laghetto che si presentano così, oppure in rete nera.

Immagine
Provo a cercare on-line... spero ce ne siano anche di piccoli! Grazie !!! :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 15:18

Questo è il mio, circa 300 litri:
Immagine
Nessun cambio d'acqua, pochissimo mangime ed il pesce più giovane ha 7 anni.
Da quando ho inserito le potature di Egeria, Najas guadalupensis, Bacopa C.
Immagine
ho anche staccato la pompa. La tengo in funzione solo in inverno in funzione anti ghiaccio.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 30/01/2015, 15:23

bello cuttle!

ma le potature delle piante tropicali... reggono fuori al freddo ???

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di lorenzo165 » 30/01/2015, 15:28

enkuz ha scritto:
lorenzo165 ha scritto:Su 200 litri non metterei nessuna pompa di movimento perchè destabilizzeranno troppo la temperatura di tutto il recipiente. :)
io invece sarei convinto dell'opposto (ma parlo per intuizione, non per esperienza): la movimentazione dell'acqua porterebbe maggiore ''freschezza ed ossigeno'' durante l'estate (da me i 30° li tocco) ed eviterebbe ghiaccio in inverno...
Ottimo per l'estate! Ma non per quanto riguarda l'inverno, perchè con quella massa d'acqua potresti arrivare forse su 40 cm creando così un rimescolamento delle parti più superficiali (fredde) con quelle più basse (calde).
enkuz ha scritto:Non riesco ad assimilare il concetto di temperatura.
Considera anche che adotterei il piccolo riscaldatore da 15watt per i mesi invernali...
Un'altra cosa che vorrei evitare è acqua stagnante, completamente verde... e magari pure puzzolente.
Penso che con il movimento non avrei di questi problemi... no?
Ho la fissa dell'acqua ferma, stagnante.
Una volta creatosi l'equilibrio non avrai nessun problema.
Si può sistemare appena sotto la superficie dell'acqua un riscaldatore appeso ad una lastra di polistirolo o di sughero, ma credo che sarà poco affidabile. :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 15:34

Non ci avrei creduto ma sono ancora li... , vedremo però questa primavera se riprendono...
Questo è il più vecchio dei 5 ed ha 10 anni (da me):
Immagine
E così è d'inverno quando gela. Rimane solo il buchetto in prossimità della cascatella:
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti