I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Freef

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Freef » 07/08/2017, 13:17
Eh ma trovarle a poco... oggi vado in un negozio a vedere che hanno... su aquariumline questa è quella che costa meno e che è profonda 50cm, ma non mi sembra molto ampia
http://www.aquariumline.com/catalog/lag ... 19981.html
Freef
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/08/2017, 13:21
Mi sembra bella. Considera che il mio della foto è 200 litri...
cuttlebone
-
Freef

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Freef » 07/08/2017, 13:51
Ah si? Sembrava tanto più grande, forse perché l'hai fatto bene, molto omogeneo.
Come dimensioni il tuo com'è?
Freef
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/08/2017, 13:52
Freef ha scritto: ↑Ah si? Sembrava tanto più grande, forse perché l'hai fatto bene, molto omogeneo.
Come dimensioni il tuo com'è?
viewtopic.php?f=43&t=6362
cuttlebone
-
Freef

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Freef » 07/08/2017, 14:11
Caspita, con tutte quei livelli queste vasche sembrano piccole ma in verità ne contengono di litri (non ci avevo fatto caso che la mia era 250l

).
Ora vedo un po' in giro, sia vasche performante, che mastelli (quelli rettangolari mi stanno attirando sempre di più e non so il perché).
Nella parte poco profonda, dove tieni le piante anfibie, d'inverno quando ghiaccia, muore tutto e poi in primavera ricrescono? Perché non vorrei qualcosa di impegnativo da portare al riparo, già è a quasi 30km da casa e non so se lo vedrò una volta alle settimana
Freef
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/08/2017, 14:17
Il preformato va interrato e posizionato in modo che prenda qualche ora di sole anche d'inverno. In questo modo, anche dalle nostre parti, gelerà solo in superficie.
Molte piante muoiono nella parte emersa ma sopravvivono in quella radicale e ripartono ogni primavera. I pesci, carassi e shubunkin, sopravvivono bene anche alle gelate.
Questo era il mio quest'inverno:

Completamente coperto da una coltre di ghiaccio di 4/5 cm ma i carassi si sono pure riprodotti...
cuttlebone
-
Freef

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Freef » 07/08/2017, 14:43
Però, bello ghiacciato
Freef
-
Freef

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Freef » 07/08/2017, 20:09
Come immaginavo in negozio quei pochi modelli di vasche che avevano costavano uno sproposito.
Non ho fatto a tempo ad andare a vedere i mastelli ma sto valutando uno quadrato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Freef
-
Freef

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Freef » 07/08/2017, 20:12
Ho anche i medaka, un fritto misto tra gold e silver.
Rimarranno in nursery per ora, perché il betta li bastona, quindi cerco di sbrigarmi con il laghetto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Freef
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/08/2017, 20:14
Per quella differenza, preformata assolutamente!
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti