I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 26/03/2016, 22:33
Luca.s ha scritto:Vallisneria gigante? Magari più aiutare ad ossigenare un po'

Beh, se il problema è che sradicano le piante io metterei cerato...
Fanno fatica a sradicano visto che non ha radici.
alessio0504 ha scritto:Fai a modo Luca... Io ho in gestione un laghetto di pesca sportiva (quindi non ornamentale e con carpe che non sono Koi, oltre che storioni). Per quel che ne so nessuna pianta reggerebbe con le carpe in giro. Pensa, anche se metti dei sassi a protezione, a cosa può fare una codata di una carpa di 2/3kg allo stelo di una pianta!!
Sono delle vere casiniste. Nel nostro laghetto in ci interessa coltivare piante, ma naturalmente ci crescono solo alghe.
E anche se abbiamo acqua corrente il laghetto è grosso rispetto alle sorgenti, e dobbiamo accendere degli ossigenatori in estate! Per i pesci eh, piante come ho detto non ce ne sono...
Se ci sono domande tecniche particolari ogni tanto da noi viene un biologo che si occupa di laghetti di pesca in varie parti d'Italia... Posso chiedere!

Non è che in un laghetto di pesca sportiva la densità di popolazione e anche molto alta?
Io metterei 2 o 3 carpe in 16 m2...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 26/03/2016, 22:56
darioc ha scritto:Luca.s ha scritto:Vallisneria gigante? Magari più aiutare ad ossigenare un po'

Beh, se il problema è che sradicano le piante io metterei cerato...
Fanno fatica a sradicano visto che non ha radici.
alessio0504 ha scritto:Fai a modo Luca... Io ho in gestione un laghetto di pesca sportiva (quindi non ornamentale e con carpe che non sono Koi, oltre che storioni). Per quel che ne so nessuna pianta reggerebbe con le carpe in giro. Pensa, anche se metti dei sassi a protezione, a cosa può fare una codata di una carpa di 2/3kg allo stelo di una pianta!!
Sono delle vere casiniste. Nel nostro laghetto in ci interessa coltivare piante, ma naturalmente ci crescono solo alghe.
E anche se abbiamo acqua corrente il laghetto è grosso rispetto alle sorgenti, e dobbiamo accendere degli ossigenatori in estate! Per i pesci eh, piante come ho detto non ce ne sono...
Se ci sono domande tecniche particolari ogni tanto da noi viene un biologo che si occupa di laghetti di pesca in varie parti d'Italia... Posso chiedere!

Non è che in un laghetto di pesca sportiva la densità di popolazione e anche molto alta?
Io metterei 2 o 3 carpe in 16 m2...
Ho aperto un
altro Topic 
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 02/04/2016, 14:34
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Ross

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 21:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Fauna: Otocinclus, Carnegiella.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ross » 24/04/2017, 15:37
Marco79 ha scritto: ↑...carpe koi...
Non sarò il massimo esperto di settore ma quelle si, le ho da un po' di anni con discreto successo, per cui se servissero info o esperienze personali ben volentieri

Si ciao,
mi interessano le tue esperienze, 2 domandine

:
- quante ne hai in totale, per quanti cm di pesci in totale, per quale superficie totale di stagno?
- ti si sono riprodotte?
- hai avuto decessi?
- come le nutri, quanto e quante volte al giorno, in quale periodo dell'anno?
- Domandona: quanto crescono ogni anno?
grazie 1.000
Ross
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti