Che si fa in inverno?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/11/2016, 14:35

enkuz ha scritto:Meglio lasciare tutto fermo e dare modo al ghiaccio di fare la sua funzione isolante
premetto che di pond non ne so mezza.
Ma se ghiaccia tutta la superficie poi non restano senza ossigeno?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di Robi.c » 21/11/2016, 14:44

Assolutamente no, non rimane gelato per un mese.
Le alghe e le piante sotto il ghiaccio producono ossigeno
Inoltre a basse temperature la concentrazione di ossigeno è molto più alta rispetto rispetto a temperature normali sui 20°
I pesci col freddo tendono ad andare quasi in letargo, rallentando parecchio il metabolismo, quindi consumano davvero poco ossigeno.
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di enkuz » 22/11/2016, 10:30

Quoto in pieno Robi.c ;)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di Forcellone » 22/11/2016, 12:52

Con il freddo i pesci rallentano il loro metabolismo "una sorta di letargo", non serve neppure il cibo. Si fermano sul fondo dove trovano una temperatura più consona.
I miei si infilavano in un vaso di coccio che avevo messo sul fondo di un grosso bidone "una sorta di riparo", se mi vedevano venivano "lentissimamente" a prendere un pochino di cibo. Alcune volte non si facevano vedere per giorni.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di enkuz » 22/11/2016, 17:09

Io l'anno scorso li vedevo muoversi sotto il ghiaccio... quest'anno avendo avuto un boom vegetale mi sa che non vedrò nulla di sotto... :))

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di cuttlebone » 25/12/2016, 14:34

Ornis ha scritto:Inizialmente il cerato c'era eccome... Poi è diventato un groviglio con le filamentose e sapendo anche dell'allelopatia con l'eichhornia lo avevo tolto. Quindi che faccio? Il marciume galleggiante devo toglierlo. È possibile che col marciume se ne vengano anche via i kg di filamentose presenti. Ma non muoiono i pesci se poi non hanno più nulla che li protegga? OK il ghiaccio ma magari si formerà tra un mese
Non togliere nulla. Anche quell'ammasso di piante ed alghe, apparentemente inutile ed antiestetico, ha invece l'importante funzione ossigenante, cosa non trascurabile visto il deficit di vegetazione stabile del tuo Pond ;)

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di Ornis » 28/02/2017, 21:17

Per un paio di giorni ci sono stati sole e 15 gradi... Forse qualcuno in più a pranzo. La superficie del laghetto si è quasi totalmente ricoperta di bolle verdi e roba che sembra mucillagine. Pensavo di comprare le galleggianti sto weekend ma oggi faceva di nuovo freddo. Non vorrei metterle e poi vederle morire. Consigli? Lascio così? Anche perché col retino non risolvonulla. Non ci sono piante vive. Devo eliminare quelle che sono morte col gelo e poi si accettano consigli su cosa inserire... Loto morto... Ninfee morte... Papiro morto e anche altre due di cui non ricordo i nomi.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di enkuz » 01/03/2017, 9:44

Sei sicuro che la ninfea sia morta?
Scompare in inverno... resta solo la radice interrata tanto che tu da fuori non vedi più nulla... ma poi in primavera butta nuove foglie (anche piuttosto velocemente)! Riparte da sola!
Io se fossi in te non la toccherei la ninfea...
La mia fa così da 3 anni.

Su loto e papiro non ho esperienze dirette.

PS. io lo scorso anno ho avuto il tuo stesso problema: filamentose, mucillaggine e similari alla fine dell'inverno: ho rimosso manualmente tutto ed inserito egeria con myriophillum... beh le alghe non sono più tornate (nemmeno durante questo inverno) ;)

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di SETOL » 02/03/2017, 7:27

Ancora presto x le piante nuove (secondo me) ogni tanto provo buttare le potature (cerato) e la prima notte fredda si sbiancano e sciolgono , la ninfea dovrebbe essere viva , anche la mia ha solo la radice ora , il papiro lo davo per spacciato , ma in vivaio mi hanno detto di tagliarlo e aspettare .

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che si fa in inverno?

Messaggio di Forcellone » 02/03/2017, 9:20

Confermo per il papiro, io lo tengo nei vasi (non ho laghetti) e con il freddo si rovina, ma riparte come sempre con il tempo che migliora. :-bd

Non so se il clima dalle tue parti è così "pericoloso" per queste piante, se la base è ancora viva....non toccare nulla e vedi se le piante in primavera si risvegliano. Ormai manca poco al risveglio. ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti