Coibentazione mini pond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Coibentazione mini pond

Messaggio di Pinny » 16/11/2019, 18:15

Il freddo improvviso di questi giorni, mi ha costresta a correre ai ripari e ad iniziare la coibentazione del pond. Ho iniziato a tagliare le strisce sagomate, nel polistirene da 2 cm, dopo aver fatto una dima di cartone. I pezzi ottenuti sono stati bloccati in posizione con del filo di ferro gommato. Alla base ho usato il postirene da 3 cm, per aumentare il diametro della base e portarlo alla stessa misura, rilevata sotto il bordo della vasca.
Coibentazione pond.jpg
Ho sigillato le piccole fessure e domani, continuerò il lavoro, tempo permettendo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Coibentazione mini pond

Messaggio di roby70 » 16/11/2019, 18:17

Se hai voglia documenta tutto per bene con delle foto che può venirci fuori un articoletto :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Coibentazione mini pond

Messaggio di cuttlebone » 16/11/2019, 18:34

Bel lavoro, complimenti :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Coibentazione mini pond

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 18:52

Pinny ha scritto:
16/11/2019, 18:15
Ho sigillato le piccole fessure e domani, continuerò il lavoro, tempo permettendo!
Ciao Pinny, complimenti per il lavoro.
► Mostra testo
Non so se conosci la schiuma poliuretanica... è lo stesso materiale dei pannelli che hai usato, ma un po' meno compatta.
Per fissare pannelli e chiudere piccole e grandi fessure ti aiuterebbe molto.
Le fessure si riempiono al 50%, poi la schiuma si gonfia ulteriormente e solidifica.
:-h
Ultima modifica di Joo il 16/11/2019, 18:58, modificato 1 volta in totale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Coibentazione mini pond

Messaggio di Pinny » 16/11/2019, 18:58

Bel lavoro, complimenti :ymapplause:
[/quote]

Grazie @cuttlebone
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Coibentazione mini pond

Messaggio di Pinny » 16/11/2019, 19:01

Joo ha scritto:
16/11/2019, 18:52
► Mostra testo
Non so se conosci la schiuma poliuretanica.
Ho usato proprio quella, e quando si è asciugata, ho tolto l'eccesso con uno strumento che taglia il polistirene e il polistirolo con il calore.
Ho trovato che è molto difficile gestirla, dopo aver colmato le prime fessure, ho usato un altro prodotto, completamente inodore, che si liscia con un dito, dopo averlo inumidito con acqua saponata, molto più compatto e forse più adatto. Domani faccio una foto, può tornare utile ad altri.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Coibentazione mini pond

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 19:08

Pinny ha scritto:
16/11/2019, 19:01
Ho usato proprio quella, e quando si è asciugata, ho tolto l'eccesso con uno strumento che taglia il polistirene e il polistirolo con il calore.
:-bd Perfetto!! Meglio di quanto pensavo... soprattutto per lo strumento.
E' il caso di dire che hai un ottima manualità.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Coibentazione mini pond

Messaggio di Pinny » 16/11/2019, 19:55

Grazie @Joo, ho moltissimi anni di esperienza nel far da sè :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Coibentazione mini pond

Messaggio di Pinny » 17/11/2019, 15:37

Oggi piove, ho avuto solo il tempo di fare qualche foto. Ho ritagliato la schiuma solo dove poteva darmi fastidio, il resto l'ho lasciato.
IMG_20191117_130632.jpg
Questo è il sigillante che ho usato dopo la schiuma poliuteranica:
IMG_20191117_130821.jpg
IMG_20191117_130842.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Coibentazione mini pond

Messaggio di trotasalmonata » 18/11/2019, 1:01

Bel lavoro!!!

Poi pensi di ricoprirlo?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti