Coltivazione piante emerse tipo di terra

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Coltivazione piante emerse tipo di terra

Messaggio di fukyo.ady » 11/09/2015, 8:54

enkuz ha scritto:Sono ancora perfette non ti preoccupare ;)

Questa pianta ha la caratteristica di ''letteralmente'' moltiplicarsi nel giro di poco tempo... io non so più dove metterla... ormai ce l'ho nelle 3 vasche, ne ho un pò dentro ad un vaso sul terrazzo e mi accingo ad installare un vaso di vetro in casa con dentro il Limnobium =))

Mi è stata spedita qualche ''rosetta'' pochi mesi fa... ho superato qualche decina, nel frattempo @-)
Che figo quindi una specie di sfera di vetro messa alla luce con dentro il limnobium cosi da avercelo di scorta sarebbe un ottima idea e lo potrei fertilizzare in colonna ficcando un npk della compo lasciandolo sciogliwre da solo un po per volta sarebbe un buona idea che dici perche ho solo il florena che è praticamente ferro invece con un npk a rilascio graduale potrebbe andare che ne pensi nella boccia limnobium?[emoji6]
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Coltivazione piante emerse tipo di terra

Messaggio di fukyo.ady » 11/09/2015, 9:03

fukyo.ady ha scritto:Volevo adesso farmi spedire questa spero che la salvinia sia resistente in inverno al gelo. Ho visto l acqua stava a 15 gradi gia il pomeriggio[emoji33]
Avendo il movimento dell ' acqua dalle 16 alle 19 leggevo che invece il limnobium e la ninfea non gradiscono! Ora per la ninfea non c'è problema perché l ho messa dal lato opposto. Ho paura invece per il limnobium poiché ho messo il getto che fa la cupolina potrei però sostituirlo con gli schizzetti in alto che darebbero meno fastidio al limnobium del resto quando piove che è simile sennò come fa la pianta??[emoji33] [emoji33] rega lo so sembro scemo però cerco di ottimizzare al meglio [emoji23] [emoji23] [emoji196] [emoji196]
Adriano.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Coltivazione piante emerse tipo di terra

Messaggio di enkuz » 11/09/2015, 9:44

le foglie della ninfea hanno bisogno di rimanere asciutte per permettere alla pianta di svolgere in modo ottimale la fotosintesi, per quanto riguarda il limnobium non saprei se funziona allo stesso modo.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Coltivazione piante emerse tipo di terra

Messaggio di fukyo.ady » 27/09/2015, 22:01

darioc ha scritto:Non serve molto substrato, 3/4 cm vanno bene.
La lunghezza delle talee è solo indicativa.

La vaschetta va messa all'ombra, certo. Comunque finito il processo potrai trapiantare le piante e potranno anche stare al sole.
Dario ho visto il tuo articolo sulla coltivazione piante emerse e adattamento in http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... alghe.html. Volevo farti i miei complimenti e a tutti coloro che danno questi contributi . Non sapevo nulla e sto imparando un mondo di cose grazie davvero!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Coltivazione piante emerse tipo di terra

Messaggio di fukyo.ady » 27/09/2015, 22:04

enkuz ha scritto:le foglie della ninfea hanno bisogno di rimanere asciutte per permettere alla pianta di svolgere in modo ottimale la fotosintesi, per quanto riguarda il limnobium non saprei se funziona allo stesso modo.
ho notato nonostante la ninfea stia abbastanza in superficie che tende pure a fare steli lunghi e manda le foglie lontane ma arrivata alla quinta foglia puntualmente una si inizia a inclinare va sotto diventa gialla ..... Ma che pelle. Sotto le alghe verdi iniziano a ricoprire un bel po' questi steli e la cosa mi preoccupa. Alla base della pianta ci sono pure tante piccole foglie nuove luce ce ne ha boooooo!!! Di questo passo il fiore lo vedrò in cartolina ... La temperatura dell acqua è adesso sui 20 19 gradi col sole forse anche di piu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Coltivazione piante emerse tipo di terra

Messaggio di enkuz » 28/09/2015, 10:17

Anche i miei steli si ricoprono di alghe... mai toccato nulla.

Le foglie è normale che le più vecchie poi marciscano... la ninfea emette tante foglie che però hanno una durata relativamente breve rispetto a quella standard.

La mia ha iniziato a fiorire a giugno... ma stava in vasca da febbraio... ormai l'adattamento era completo.
Forse la tua è un pò in ritardo... più che altro ormai siamo in autunno... vediamo...
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
fukyo.ady (28/09/2015, 10:20)

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Coltivazione piante emerse tipo di terra

Messaggio di fukyo.ady » 28/09/2015, 10:21

enkuz ha scritto:Anche i miei steli si ricoprono di alghe... mai toccato nulla.

Le foglie è normale che le più vecchie poi marciscano... la ninfea emette tante foglie che però hanno una durata relativamente breve rispetto a quella standard.

La mia ha iniziato a fiorire a giugno... ma stava in vasca da febbraio... ormai l'adattamento era completo.
Forse la tua è un pò in ritardo... più che altro ormai siamo in autunno... vediamo...
Deve essere cosi ormai per la fioritura credo se ne parlerà l anno prossimo. Poi ho le radici del papiro uscute dai buchi del vaso lunghissime e non so se tagliarle pure sopra stanno uscendo dall acqua ! La potenza degli stick npk?.
Adriano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti