I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 21/06/2021, 10:29
Sono a vostra disposizione, per qualsiasi dubbio. Sui bordi del laghetto, se non ho visto male, c'è un gradino più alto, lì metterei degli iris palustri, del cyperus alternifoglia, in modo da creare un po' di ombra e aumentare la depurazione dell'acqua. Io le mie piante le ho acquistate da Eta beta, vivaio online, e sono arrivate in pochi giorni e soprattutto sane

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Lola

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: S.Pietro Clarenza
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Gialle
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Piante su fondo
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lola » 21/06/2021, 21:14
Se posso prenderò pure quello ma con questo caldo online non mi fido
Lola
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 21/06/2021, 21:28
Hai ragione, anch'io aspetterei che le temperature si abbassino

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Lola

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: S.Pietro Clarenza
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Gialle
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Piante su fondo
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lola » 03/04/2022, 20:38
Salve volevo sapere come si chiamano quelle alghe filamentose che si attaccano alla parete del laghetto, sono verdi.Per sapere il prodotto da usare la prossima volta perché ho dovuto smontare il laghetto per ripulirlo a mano.Da noi in Sicilia lo chiamiamo “Lippo”.Se c’è qualche siciliano mi capirà
Lola
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 03/04/2022, 23:50
Lola ha scritto: ↑03/04/2022, 20:38
il prodotto da
Io non userei nulla, in questo periodo in cui le piante non sono ancora partite bene ma ci sono le prime giornate di sole è abbastanza normale avere alghe, poi quando le piante prendono il via spariscono o perlomeno diminuiscono da sole.
Tra l'altro vedo che hai pesci rossi, che di quelle alghe si cibano, dagli da mangiare solo un paio di volte a settimana e una mano te la daranno loro
Tra quelle alghe si annidano anche microorganismi anche loro cibo per i pesci, e che contribuiscono all'equilibrio del laghetto, oltre che batteri benefici.
I prodotti chimici distruggono tutto...bisogna che il laghetto trovi il suo equilibrio.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Lola

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: S.Pietro Clarenza
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Gialle
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Piante su fondo
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lola » 04/04/2022, 12:00
Ok

Grazie
Lola
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 04/04/2022, 18:15
Fiamma ha più esperienza con i pesci rossi, la penso come lei. Ti avrei consigliato qualche pianta galleggiante, mai i rossi le mangiano

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 04/04/2022, 18:21
Pistia... magari qualcosa mangiano ma normalmente sopravvive.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 04/04/2022, 22:02
Buono a sapersi

io non ho mai avuto pesci rossi. Ancora c'è troppo freddo per tenerla fuori, io ne ho salvate alcune piantine, le ho tenute a casa tutto l'inverno, purtroppo quest'anno la primavera tarda ad arrivare. La salvinia fuori è diventata marrone, ma nonostante sembri morta e quasi tutte le piante le ho eliminate, le poche rimaste iniziano a dare segni di ripresa
La riserva l'ho tenuta al chiuso

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Lola

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: S.Pietro Clarenza
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Gialle
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Piante su fondo
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lola » 10/07/2022, 10:40
Salve a tutti,la ninfea del laghetto ha dei puntini neri che poi fanno i buchi,l’acqua del laghetto evapora ogni giorno e mio marito la aggiunge non so se se c’è correlazione,cosa può essere?
Lola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti