Consigli per laghetto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Una foto delle foglie?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Lola
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Vedo che le foglie nuove sono sane, mi sembrano solo foglie vecchie, come tutte le foglie dopo un pò si rovinano e marciscono, puoi togliere le più rovinate, stimolerai la crescita di nuove.
Quanto è grande il vaso della ninfea? Hai concimato in primavera?
È l'unica pianta del laghetto?
Quanto è grande il vaso della ninfea? Hai concimato in primavera?
È l'unica pianta del laghetto?
Posted with AF APP
- Lola
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Il vaso era piccolino,non ho concimato c’è un’altra pianta non mi ricordo come si chiama ma credo sia morta
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Con quale concime bisognerebbe concimare?
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Con quale concime bisognerebbe concimare?
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Se era quello con cui vengono vendute è troppo piccolo, vanno trapiantate in un vaso più grande di quelli traforati appositi per piante da laghetto, minimo 25 per 25 se quadrato, o 25 di diametro se tondo, anche più grande, in terra pesante di campo, foderando il vaso con della iuta (evita che la terra esca dai buchi mentre le radici possono uscire) e coprendo con dei ciotoli per evitare che i pesci smuovano la terra grufolando.
Come concime si usano i coni di osmocote ( concime completo a lento rilascio)
Trovi tutto nei siti dei vivai specializzati in piante da laghetto come EtaBeta.
Ogni primavera le piante andrebbero controllate, tagliate le radici se sono troppe, rinvasate e tagliati i rizomi se hanno preso troppo spazio, concimate.
Ci vorrebbe almeno una pianta ossigenante e una palustre fitodepurante, mi sembra di capire che al momento la fitodepurazione è lasciata alla ninfea e alle alghe, o hai un filtro biologico?
I valori come sono?
Posted with AF APP
- Pinny
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Condivido quanto ti ha detto Fiamma 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Lola
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Il vaso è stato cambiato,altre piante c’erano ma purtroppo sono morte,filtro biologico niente,i valori li dovrei misurare non credo di averlo mai fatto
- Lola
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Salve a tutti,nel laghetto ho una piccola cascata che utilizzo per ossigenare il laghetto di 300litri,è necessario che stia acceso 24 ore su 24 per ossigenare i 4 pesci presenti?
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per laghetto
Io la faccio andare solo di giorno e non ho problemi. In generale sono più le piante a ossigenare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Lola
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/05/21, 11:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti