Consigli per nuovo pond
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Siria
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/06/20, 12:26
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
Ciao a tutti,
sono nuova del forum e da inesperta in materia, sono qui per chiedervi consiglio sulla creazione di un pond in una vasca del mio giardino.
I miei genitori hanno impermeabilizzato una vasca per poterci mettere dei pesci, ignari però di quello che comportasse. Di qui la decisione di informarci sui filtri e l'idea della creazione di un pond. La vasca è ovale e misura mt 1.50 * mt 1.00 per *H. massima 40/50 cm circa. Proverò ad allegare delle foto.
La mia domanda è innanzitutto da dove partire, che filtri comprare per avere acqua pulita e non stagnante, senza alghe . Ho visto che ci sono filtri interni ed esterni, cosa sarebbe meglio per me?
Vorrei mettere dei pesci rossi o delle carpe e per iniziare solo qualche pianta ornamentale e per la sopravvivenza dei pesci.
Insomma mi piacerebbe organizzare questo pond nella sua essenzialità per una buona riuscita e magari sistemarlo poco per volta.
Essendo assolutamente inesperta sono aperta ai vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente.
Siria
sono nuova del forum e da inesperta in materia, sono qui per chiedervi consiglio sulla creazione di un pond in una vasca del mio giardino.
I miei genitori hanno impermeabilizzato una vasca per poterci mettere dei pesci, ignari però di quello che comportasse. Di qui la decisione di informarci sui filtri e l'idea della creazione di un pond. La vasca è ovale e misura mt 1.50 * mt 1.00 per *H. massima 40/50 cm circa. Proverò ad allegare delle foto.
La mia domanda è innanzitutto da dove partire, che filtri comprare per avere acqua pulita e non stagnante, senza alghe . Ho visto che ci sono filtri interni ed esterni, cosa sarebbe meglio per me?
Vorrei mettere dei pesci rossi o delle carpe e per iniziare solo qualche pianta ornamentale e per la sopravvivenza dei pesci.
Insomma mi piacerebbe organizzare questo pond nella sua essenzialità per una buona riuscita e magari sistemarlo poco per volta.
Essendo assolutamente inesperta sono aperta ai vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente.
Siria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
Ciao @Siria 
se seguirai i nostri consigli, scegliendo la giusta combinazione di piante e la giusta fauna (soprattutto) pireai avere degli ottimi risultati 
Ma se proprio ci tieni ad avere un filtro allora, vista la posizione e le dimensioni del tuo laghetto, ti consiglio o di prendere un filtro esterno a gravità o un bel filtro interno che sia dotato però di una parte biologica e quindi non puramente meccanico.
non hai abbastanza spazio.
- piante rapide/ossigenanti come: Egeria, Ceratophyllum, Myriophillum, Hippuris
- piante palustri fitodepuranti: Juncus, Scirpus, Carex, Typha, Iris
- piante galleggianti: Pistia, Salvinia, Azolla....
Nota bene che, purtroppo, i Carassi sono piuttosto famelici e spesso fanno strage di piante
L'importante è fornire alle piante abbastanza spazio e le condizioni ideali per crescere bene, così anche se vengono mangiate ricrescono in fretta 
Una domanda: quella pila di sassi al centro della vasca si può eliminare? :-\

Un filtro non è sempre necessario per avere l'acqua limpida


Ma se proprio ci tieni ad avere un filtro allora, vista la posizione e le dimensioni del tuo laghetto, ti consiglio o di prendere un filtro esterno a gravità o un bel filtro interno che sia dotato però di una parte biologica e quindi non puramente meccanico.
Lascia perdere le carpe

Prima di mettere piante "ornamentali" pensa a quelle utili, ovvero
- piante rapide/ossigenanti come: Egeria, Ceratophyllum, Myriophillum, Hippuris
- piante palustri fitodepuranti: Juncus, Scirpus, Carex, Typha, Iris
- piante galleggianti: Pistia, Salvinia, Azolla....
Nota bene che, purtroppo, i Carassi sono piuttosto famelici e spesso fanno strage di piante


Una domanda: quella pila di sassi al centro della vasca si può eliminare? :-\
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Marcovalerio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
Guarda il filtro te lo sconsiglio, pensa a mettere una serie di piante che ti faranno da "filtro" naturale.
Nel dettaglio parlo di piante palustri e piante sommerse. Più un paio di ninfee per ombreggiate.
Le piante che Tony ha suggerito sono il top e sono anche molto comuni. Tra quelle che lui ha detto prediligo il Ceratophyllum come sommersa, mentre Iris e Typha sono il top per le palustri. Io aggiungerei alla lista anche Cyperus e Pontederia
Tra le galleggianti al contrario di Tony io sconsiglio la Pistia (teme troppo il freddo), ma ti consiglio l'Azolla: è un carrarmato.
Nel dettaglio parlo di piante palustri e piante sommerse. Più un paio di ninfee per ombreggiate.
Le piante che Tony ha suggerito sono il top e sono anche molto comuni. Tra quelle che lui ha detto prediligo il Ceratophyllum come sommersa, mentre Iris e Typha sono il top per le palustri. Io aggiungerei alla lista anche Cyperus e Pontederia

Tra le galleggianti al contrario di Tony io sconsiglio la Pistia (teme troppo il freddo), ma ti consiglio l'Azolla: è un carrarmato.
- Questi utenti hanno ringraziato Marcovalerio per il messaggio (totale 2):
- Siria (23/06/2020, 18:13) • Tony98 (23/06/2020, 20:32)
- Siria
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/06/20, 12:26
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
Grazie mille @Tony98, per la tua celere risposta.
non immaginavo nemmeno di poter utilizzare solo le piante. Per iniziare a concretizzare questa idea mi sono affidata ad un commesso di un negozio di animali. Mi ha suggerito un filtro esterno e credo facesse riferimento anche lui a quello dotato di parte biologica. Mi spiegava infatti che prima di inserire i pesci avrei dovuto aspettare circa 15 giorni. Mi parlava anche di luce uv per evitare le alghe.
Potrei chiederti cosa intendi per giusta fauna? Sempre il commesso del negozio mi ha suggerito come unica alternativa alle carpe i pesci rossi.
Una domanda: quella pila di sassi al centro della vasca si può eliminare? :-\
[/quote]
Le pietre nella vasca
sono proprio brutte , lo so!
In teoria si possono togliere, in pratica non accadrà perchè i miei genitori le hanno sitemate perchè volevano fare una cascata e ne vanno fieri.

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Grazie mille anche a te @Marcovalerio! Le cercherò queste piante. Dimenticavo, avete dei rivenditori da consigliarmi magari anche online?
non immaginavo nemmeno di poter utilizzare solo le piante. Per iniziare a concretizzare questa idea mi sono affidata ad un commesso di un negozio di animali. Mi ha suggerito un filtro esterno e credo facesse riferimento anche lui a quello dotato di parte biologica. Mi spiegava infatti che prima di inserire i pesci avrei dovuto aspettare circa 15 giorni. Mi parlava anche di luce uv per evitare le alghe.
Potrei chiederti cosa intendi per giusta fauna? Sempre il commesso del negozio mi ha suggerito come unica alternativa alle carpe i pesci rossi.
Una domanda: quella pila di sassi al centro della vasca si può eliminare? :-\
[/quote]
Le pietre nella vasca




Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Grazie mille anche a te @Marcovalerio! Le cercherò queste piante. Dimenticavo, avete dei rivenditori da consigliarmi magari anche online?

- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
Meglio un mese abbondante

Leggi questo articolo Ciclo dell'azoto in acquario
Di solito è già incorporata nella stragrande maggioranza dei filtri, ma anche lì non è necessaria, poi una volta l'anno va cambiata la lampada ed è una vera rottura

Le lampade uv vanno cambiate perché con il passare del tempo perdono potenza e diventano meno efficienti.
Il commesso non ne capisce molto mi sa...
Esistono pesci più piccoli, come i Medaka

Molto carini e stanno diventando "di moda" proprio perché viste le dimensioni contenute possono stare benissimo nei mastelli


Se dalle tue parti poi non fa molto freddo d'inverno e d'estate le temperature non salgono troppo potrei consigliarti i Notropis chrosomus ma non sono così facili da reperire

Ma non è meglio mettere una bella ninfea? Magari una Black Princess :x E anche I pesci guadagnerebbero non poco spazio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- yerba
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/05/20, 15:44
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
scusate ho seguito la discussione e mi chiedevo se le piante galleggianti sono proprio necessarie(non diventano infestanti?) potrebbero essere sostituite da una ninfea per ombreggiare? scusate se approfitto di questo 3d ^:)^
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
No, non sono strettamente necessarie, ma aiutano moltissimo a tenere sotto controllo nitrati e fosfati proprio perché crescono e si moltiplicano molto

Praticamente tutte le piante acquatiche sono infestanti

Anche i Loto sono tremendi, fanno 15 metri di radici l'anno

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Marcovalerio
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
Tony quella è una black princess? E' simile alla mia Almost black
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
https://www.etabeta-ninfee.it/
https://www.waternursery.it/
https://www.areapalustre.it/
Buono shopping
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Ti passo un paio di link di vivai specializzati in piante acquatiche e vendita onlineSiria ha scritto: ↑23/06/2020, 18:49Grazie mille @Tony98, per la tua celere risposta.
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Grazie mille anche a te @Marcovalerio! Le cercherò queste piante. Dimenticavo, avete dei rivenditori da consigliarmi magari anche online?![]()
https://www.etabeta-ninfee.it/
https://www.waternursery.it/
https://www.areapalustre.it/
Buono shopping

- Questi utenti hanno ringraziato Marcovalerio per il messaggio:
- Siria (24/06/2020, 9:41)
- Siria
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/06/20, 12:26
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo pond
Quella Ninfea è bellissima. Sono davvero contenta di essere capitata in questo forum. Grazie mille a tutti. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti