I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 28/07/2021, 12:00
Come da titolo... Buongiorno intanto a tutti, sono tornata dalle due settimane di ferie e nel mio pond sono morti due medaka, ne sono nati 5 o 6 e sono già abbastanza grandini e non mi do pace. non capisco il perché, i quattro rimasti stanno benissimo, i nuovi nati sono cresciuti e allora PERCHE'???
nelle due settimane che sono mancata è venuta 4 volte una mia vicina a dargli da mangiare, ora a parte che per sbaglio mi ha chiuso l'irrigatore automatico di tutte le piante del terrazzo e sono veramente tante ( il danno non è comunque significativo hanno perso solo le foglie la maggior parte di loro ma si sono riprese ) nel pond mancavano 10 cm d'acqua e le piante avevano coperto completamente la luce e credo anche l'aria. la ninfea ha le nuove foglie che saranno 4 cm, è una Rosennymphe e le sue foglie normalmente sfiorano i 20 cm.. il giacinto aveva coperto il resto..
può essere questo? può essere troppo cibo tutto insieme? cosa può essere??? qualcuno mi aiuti, premetto che non erano vecchi erano ancora giovanissimi

iononsonobiancaneve
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 28/07/2021, 12:19
ciao @
iononsonobiancaneve 
premetto che a volte i pesci muoiono anche senza un apparente motivo chiaro, credo proprio che il problema sia stato il caldo e la scarsa saturazione di ossigeno presente nel pond proprio a causa della poca superficie libera dell'acqua.
Sono cose che possono capitare

specie in estate, non ti abbattere troppo

EnricoGaritta
-
Pinny
- Messaggi: 5639
- Messaggi: 5639
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 28/07/2021, 14:06
Nei miei pond, la temperatura supera a volte i 30 gradi, non ho avuto morie di pesci,i Medaka sono molto resistenti. Forse la mancanza di ossigeno, per le troppe piante in superficie. Fiamma ha avuto un problema simile, ma rimangono ipotesi. Mi dispiace moltissimo

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 28/07/2021, 14:23
grazie per le risposte, ora ho fatto spazio e beh speriamo..
vi posto la foto di come l'ho trovato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iononsonobiancaneve
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 28/07/2021, 16:35
Direi che hai avuto il mio stesso problema seppure con piante differenti.
Anossia dovuta a caldo e soprattutto troppa copertura.
I due meno resistenti ne hanno fatto le spese.
Purtroppo capita, io così ho perso i Notropis e ancora mi mangio le mani.
Calcola sempre di lasciare circa il 50% di superficie libera ( non necessariamente tutta in un punto, va bene anche " a macchia di leopardo")
Fiamma
-
Pinny
- Messaggi: 5639
- Messaggi: 5639
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 28/07/2021, 17:26
Come ti hanno detto Enrico e Fiamma, può succedere purtroppo. Anch'io in questi giorni, dopo l'esperienza di Fiamma, ho tolto un po' di piante galleggianti e il cerato, ma gradualmente, senza esagerare, altrimenti si rischia una fioritura algale

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 29/07/2021, 0:23
quando sono partita c'era libero almeno un 30 % di superficie, mai più avrei pensato di ritrovarla cosi coperta, ma le sommerse non producono ossigeno?
iononsonobiancaneve
-
Pinny
- Messaggi: 5639
- Messaggi: 5639
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 29/07/2021, 1:18
Le sommerse rischiano di morire, se non hanno la luce

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 29/07/2021, 13:50
Una domandina veloce, anzi due.. il lapillò vulcanico per il fondo va sciacquato estremamente bene o anche se rimane la polvere va bene lo stesso? E l’osso di seppia per le lumache se lo lascio immerso nell’acqua può far male si medaka? La mia lymnaea grande ha il guscio un po’ bianco, non vorrei che fosse mancanza di calcio
iononsonobiancaneve
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 29/07/2021, 14:06
Sciacqua, sciacqua, poi se ne rimane un po pazienza ma in genere sono molto polverosi.
Per l'osso di seppia , hai KH basso? In genere con l'acqua di rubinetto non hanno problemi...se hai il pH neutro o basico comunque non rilascia
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite