I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 31/08/2023, 9:46
Grazie
Aggiunto dopo 25 secondi:
Se usassi un plastificante come plastivel?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10840
Messaggio
di Monica » 31/08/2023, 13:14
Ciao

ho sempre usato corteccia di sughero, il paludario che è ancora in funzione è perfetto (2019) altre purtroppo non ne ho mai utilizzate
Simoson ha scritto: ↑31/08/2023, 9:46
plastivel
In acquario puoi usarlo, il brutto è che tende a far diventare gli oggetti lucidi, ma ben asciutto non crea problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 31/08/2023, 14:51
Grazie Monica

#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10840
Messaggio
di Monica » 01/09/2023, 6:58
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 02/09/2023, 18:33
Mentre il legno? Secondo voi fa muffa?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10840
Messaggio
di Monica » 02/09/2023, 21:06
Simoson ha scritto: ↑02/09/2023, 18:33
Mentre il legno? Secondo voi fa muffa?
Solitamente no

qui alcuni utilizzabili
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 03/09/2023, 11:12
Ok, grazie. Comunque gli ulivi non vengono fertilizzati da più di 18 anni e i legni sono stati essiccate per un anno fuori
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10840
Messaggio
di Monica » 03/09/2023, 17:24
Ottimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 03/09/2023, 18:36
il legno si ulivo, anche se ben essiccato, può ancora
contenere olio: prima di usarlo sarebbe bene lasciarlo
a bagno qualche settimana e se non affiora nessuna
sostanza oleosa allora OK
(se è molto giallo, possibile che contenga ancora olio)
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Simoson ha scritto: ↑03/09/2023, 11:12
essiccate per un anno fuori
per l'ulivo è poco
mm
bitless
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 03/09/2023, 20:36
Scusate l'ignoranza ma l'olio dell'ulivo non è solo nelle olive?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti