Costruzione e abitazione paludario

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 11/01/2016, 22:47

Ti ho scritto in PM
Cumunque domani rifaró tutto il lavoro al paludario andando a recuperare acqua piovana dato che finalmente ha iniziato a piovere dopo mesi!!!
Se non ne trovassi abbastanza posso aggiungerci acqua di fiume o è meglio del rubinetto?

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di raffaella150 » 11/01/2016, 23:27

aspetta che piova un'oretta e poi raccogli, cosi eviti il pattume che vola in aria.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di enkuz » 12/01/2016, 8:43

Le prime piogge (dopo molta siccità) sono molto inquinate.
Attendi almeno un giorno... se possibile ;)

Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 12/01/2016, 22:32

Come non detto, qua da me sono previsti altri giorni di sole e poi sole, sole. Oggi 8°C e 10°C al sole, non proprio rassicurante. Allora ho deciso di controllare i valori dell'acqua che esce dal rubinetto di casa mia e sono rimasto abbastanza sorpreso. Nella foto si vede l'analisi chimica della mia acqua (San Zeno) e penso che lasciandola riposare un po di tempo possa diventare "buona". Ho inoltre cambiato e rifatto tutto il fondale e chiaramente cambiato l'acqua (con quella del rubinetto). Ho mischiato torba, sabbia fine inerte non calcarea e ghiaia inerte non calcarea, il tutto reperito in un centro di acquari e cose del genere.
In allegato qualche foto della situazione attuale (sto aspettando che il residuo galleggiante affondi e poi pulirò quello che insiste a restare a galla.
Un amico mi ha inoltre regalato quella piantina acquatica, non son riuscito a capire di quale specie è ed inoltre non capisco perchè ha delle macchie nere su alcune foglie. Lavandola bene la maggior parte sono andate via ma sembrava petrolio :))
Ecco a voi le foto (non fatevi ingannare dallo sfondo stampato :D )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di raffaella150 » 13/01/2016, 0:16

ti odio........ :((
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 13/01/2016, 10:05

???

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di raffaella150 » 13/01/2016, 10:11

Hai l'acqua quasi perfetta x quelle terrestri...........io devo raccogliere litri di piovana o fare litri di osmosi......mentre se l'avessi così, basterebbe aprire il rubinetto...
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 13/01/2016, 10:36

Avevo preso paura di aver fatto un'altra cavolata :))
Penso che la pianta che mi han regalato sia una anubian barteri, oggi vado a prende un'altro pelo di ghiaia perchè il fondo non è molto spesso, vorrei raggiungere almeno 5cm

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di enkuz » 14/01/2016, 9:18

l'acqua sembrerebbe molto morbida... in qualsiasi caso analizzala con i test, appena puoi...
Ti compri due penne elettroniche: una per il pH ed una per la conducibilità... e poi i test colorimetrici per GH e KH.

;)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di raffaella150 » 14/01/2016, 10:37

enkuz ha scritto:l'acqua sembrerebbe molto morbida... in qualsiasi caso analizzala con i test, appena puoi...
Ti compri due penne elettroniche: una per il pH ed una per la conducibilità... e poi i test colorimetrici per GH e KH.

;)
ma NON i dennerle!!!! sono illeggibili.........
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti