I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Luca1995

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/01/16, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 3000k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca1995 » 14/01/2016, 22:59
Si, piano piano comprerò tutta la strumentazione tanto per il momento le piante che ho comprato dalla gentile raffaella150 non hanno bisogni particolari e sono tutte acquatiche.
Inoltre sull'acquario (non si vede nelle foto perchè è quasi sull'angolo a sinistra) c'è una specie di termometro adesivo. Come si fa a leggerlo? Forse serve una temperatura minima di 18 gradi, l'acqua adesso sarà sui 10-12.
Luca1995
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 15/01/2016, 9:19
Quel termometro lascialo perdere... non è per nulla affidabile!
Comprane uno da inserire in vasca, a bagnomaria (li trovi a pochi euro)

enkuz
-
Luca1995

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/01/16, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 3000k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca1995 » 15/01/2016, 10:25
Dato che l'acquario è sempre in cantina, pensavo di comprare tutti i sensori per arduino e di trasmettere tutto in diretta in casa in modo da poter tenere tutto sempre sotto controllo.
Luca1995
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 15/01/2016, 16:25
se lo fai x le piante....non ti serve......una volta che prendono, non le ammazzi manco a cannonate.....
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
Luca1995

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/01/16, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 3000k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca1995 » 15/01/2016, 18:00
Capo come siamo messi? Letti i messaggi?
Luca1995
-
Luca1995

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/01/16, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 3000k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca1995 » 18/01/2016, 10:10
Ma nel caso ci mettessi poi qualche piccolo pesciolino basterebbero le piante acquatiche (sia carnivore che non) a fornirgli cibo a sufficienza?
Luca1995
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 18/01/2016, 11:36
con le carnivore acquatiche io ho 3 betta e 12 puntius pentazona......nell'altro i pesci son molti di piu, ma quello che ti deve preoccupare è che mangiano gli avannotti e se la reflexa prende bene ti fa fuori anche le rasbore......
insomma la aldrovanda galleggia e da me pasteggia a lumachine, le piazzo in mezzo ogni nido che trovo e quando loro nascono, gnam.......
la reflexa invece cresce a cespuglio, va abbastanza in profondità, in acquario è difficile che venga gigante, ma tu metti in conto che potrebbe farlo.....
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
Luca1995

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/01/16, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 3000k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca1995 » 18/01/2016, 16:11
Scusami mi sono espresso male. Io chiedevo se i pesciolini riescono a sopravvivere mangiando quello che trovano tra fondale, piante ecc o se devo darci del mangime apposito. Per le piante carnivore stavo provando ad allevare delle artemie (dato che tutti i negozi di animali tra Merano e Bolzano non avevano mezzo uovo di Dafnie) per poi inserirle nell'acquario in quantità e sperare che si suicidino in qualche utricolo. Ho letto che è bene sciacquarle prima di inserirle per evitare l'immissione di sale nel paludario. Per il momento ho provato ad inserire delle uova (una punta di cucchiaio) in una caraffa di vetro trasparente tenuta in casa a 20-22 gradi ma non ne è ancora nata neanche una. Sono vicino alla finestra quindi abbastanza illuminate. La caraffa contiene 2l d'acqua ed ci ho messo un cucchiaino piccolo abbastanza carico di sale.
Luca1995
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 18/01/2016, 18:29
mi sa che ti arriveranno con le mie piante......ho pieno di cyclops in vasca.....
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
Luca1995

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/01/16, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 3000k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca1995 » 18/01/2016, 21:24
Beh è una buona notizia per me. Secondo te cosa succede se metto le uova di artemie nell'acquario (con acqua dolce e +- 25°C ? Si schiudono o hanno estremo bisogno del sale?
Luca1995
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti