Costruzione e abitazione paludario

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 14/01/2016, 22:59

Si, piano piano comprerò tutta la strumentazione tanto per il momento le piante che ho comprato dalla gentile raffaella150 non hanno bisogni particolari e sono tutte acquatiche.
Inoltre sull'acquario (non si vede nelle foto perchè è quasi sull'angolo a sinistra) c'è una specie di termometro adesivo. Come si fa a leggerlo? Forse serve una temperatura minima di 18 gradi, l'acqua adesso sarà sui 10-12.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di enkuz » 15/01/2016, 9:19

Quel termometro lascialo perdere... non è per nulla affidabile!

Comprane uno da inserire in vasca, a bagnomaria (li trovi a pochi euro) ;)

Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 15/01/2016, 10:25

Dato che l'acquario è sempre in cantina, pensavo di comprare tutti i sensori per arduino e di trasmettere tutto in diretta in casa in modo da poter tenere tutto sempre sotto controllo.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di raffaella150 » 15/01/2016, 16:25

se lo fai x le piante....non ti serve......una volta che prendono, non le ammazzi manco a cannonate.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 15/01/2016, 18:00

Capo come siamo messi? Letti i messaggi?

Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 18/01/2016, 10:10

Ma nel caso ci mettessi poi qualche piccolo pesciolino basterebbero le piante acquatiche (sia carnivore che non) a fornirgli cibo a sufficienza?

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di raffaella150 » 18/01/2016, 11:36

con le carnivore acquatiche io ho 3 betta e 12 puntius pentazona......nell'altro i pesci son molti di piu, ma quello che ti deve preoccupare è che mangiano gli avannotti e se la reflexa prende bene ti fa fuori anche le rasbore......

insomma la aldrovanda galleggia e da me pasteggia a lumachine, le piazzo in mezzo ogni nido che trovo e quando loro nascono, gnam.......
la reflexa invece cresce a cespuglio, va abbastanza in profondità, in acquario è difficile che venga gigante, ma tu metti in conto che potrebbe farlo.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 18/01/2016, 16:11

Scusami mi sono espresso male. Io chiedevo se i pesciolini riescono a sopravvivere mangiando quello che trovano tra fondale, piante ecc o se devo darci del mangime apposito. Per le piante carnivore stavo provando ad allevare delle artemie (dato che tutti i negozi di animali tra Merano e Bolzano non avevano mezzo uovo di Dafnie) per poi inserirle nell'acquario in quantità e sperare che si suicidino in qualche utricolo. Ho letto che è bene sciacquarle prima di inserirle per evitare l'immissione di sale nel paludario. Per il momento ho provato ad inserire delle uova (una punta di cucchiaio) in una caraffa di vetro trasparente tenuta in casa a 20-22 gradi ma non ne è ancora nata neanche una. Sono vicino alla finestra quindi abbastanza illuminate. La caraffa contiene 2l d'acqua ed ci ho messo un cucchiaino piccolo abbastanza carico di sale.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di raffaella150 » 18/01/2016, 18:29

mi sa che ti arriveranno con le mie piante......ho pieno di cyclops in vasca.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Luca1995
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/01/16, 0:25

Re: Costruzione e abitazione paludario

Messaggio di Luca1995 » 18/01/2016, 21:24

Beh è una buona notizia per me. Secondo te cosa succede se metto le uova di artemie nell'acquario (con acqua dolce e +- 25°C ? Si schiudono o hanno estremo bisogno del sale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti