Costruzione Laghetto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- luca3g
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Costruzione Laghetto
esatto!
anche l'olivo non va bene vicino all'acqua: vuole terra arida e clima secco
e troppo vicino all'acqua diventa preda dei funghi parassiti...

altre piante non saprei... se l'intento è quello di ombreggiare vedo meglio
una specie di gazebo in posizione strategica, oppure alberi alti ma
lontani abbastanza da non riempire di sporcizia il pond
ma sentiamo anche altri pareri!

@trotasalmonata
mm
- luca3g
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
Profilo Completo
Costruzione Laghetto
Questo è un gran bel problema dato che ho già scavato... Quindi la convivenza tra le due cose diventa impossibile
Non so il gazebo proprio non mi convince, magari una magnolia da un metro/due dal laghetto?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Costruzione Laghetto
impossibile no, problematica probabilmente, facile no!
non saprei... la grandiflora andrebbe bene, secondo me, ma non ne
ho mai viste vicino all'acqua
mm
- luca3g
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
Profilo Completo
Costruzione Laghetto
Allora sposteró sicuramente l'Ulivo prima di continuare
Ma invece un pergolato con glicine, vite o altre piante rampicanti come lo vedi?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Costruzione Laghetto
rampicanti che perdono un sacco di foglie, ma almeno i pampini li togli velocemente
valuterei anche l'edera su graticciato (e qui mi ritorna l'idea del simil-gazebo)
mm
- luca3g
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
Profilo Completo
Costruzione Laghetto
È vero che perdono le foglie ma non sarebbero sopra il laghetto quindi sarebbe contenuto il danno
Infatti ho preso l'idea da te ahah però direi molto meglio rispetto al gazebo classico
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Costruzione Laghetto
Per questi dovrei cercare anche io non avendoli mai usati..
Questione filtro dipende molto dalla fauna.
Con i pesci rossi si può fare anche senza filtro.
Con le koi meglio col filtro ma devi scavare di più..
Se metti il filtro ti consiglierei di fare il dreno di fondo, così porterà via il materiale organico come le foglie e le porterà al filtro dove potrai eliminarle facilmente.
Se no serve un aspirafanghi che costicchiano.
In caso di filtro meglio partire già con un bel progetto.
Senza filtro va bene lo stesso. Sono solo modi diversi per impostare il laghetto
Fallo più grande...
Questione piante non saprei. L' ombra in estate comunque ti serve..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- luca3g (20/04/2021, 22:53)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- luca3g
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 08/04/21, 10:11
-
Profilo Completo
Costruzione Laghetto
Quanto di più?
Non sono sicuro di voler mettere le Koi perché mi piaceva qualcosa che rispecchiasse il bioma italiano
In pratica se metto il filtro mi scordo di mettere del terriccio o della ghiaia in fondo giusto?trotasalmonata ha scritto: ↑20/04/2021, 22:30dreno di fondo, così porterà via il materiale organico come le foglie e le porterà al filtro dove potrai eliminarle facilmente.
Più grande? Tipo quanto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite