I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Ary							
 
- Messaggi:  563
- Messaggi: 563
- Ringraziato: 50 
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa 
 limnophila sessiliphlora
 healantium bolivianum
 salvinia
 Cryptocoryne parva
 buchephalandra
 anubias
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    50 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ary » 10/09/2025, 11:02
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti
se possibile volvo chiedere qualche info in più sull'utilizzo della Keto in paludario, fattibile? sento da molti che è ottimo se spalmato sulle eventuali "rocce" fatte di poliuretano espanso ma non deve esserci scorrimento di acqua sopra sennò si sgretola.
l'umidità eventualmente lo altera? 
Grazie mille per tutte le info.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ary
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 14/09/2025, 14:31
			
			
			
			
			Ary ha scritto: ↑10/09/2025, 11:02
Buongiorno a tutti
se possibile volvo chiedere qualche info in più sull'utilizzo della Keto in paludario, fattibile? sento da molti che è ottimo se spalmato sulle eventuali "rocce" fatte di poliuretano espanso ma non deve esserci scorrimento di acqua sopra sennò si sgretola.
l'umidità eventualmente lo altera? 
Grazie mille per tutte le info.
 
Non so cosa sia sta keto (semmai se metti un link cerchiamo composizione e schede di sicurezza)
Se è un prodotto per impermealizzare, sicuramente la Mapei
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 14/09/2025, 17:01
			
			
			
			
			Credo sia un terriccio per bonsai, ma io non l'ho mai usato.
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ary							
 
- Messaggi:  563
- Messaggi: 563
- Ringraziato: 50 
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa 
 limnophila sessiliphlora
 healantium bolivianum
 salvinia
 Cryptocoryne parva
 buchephalandra
 anubias
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    50 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ary » 15/09/2025, 8:45
			
			
			
			
			si dovrebbe essere un terriccio per bonsai , metto il link qui di seguito
https://animal-instinct.it/products/ket ... 2S7T69uImE
 
@
cicerchia80  @
Pinny  
 
grazie mille
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ary
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti