I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 24/09/2021, 22:54
			
			
			
			
			Perfetto  
 
Hai trovoto soluzioni intelligenti, per risolvere le tue necessità! Se ti dovesse occorrere un velcro adesivo più forte, lo trovi a metraggio, dove vendono ricambi per auto o in merceria  

 
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 25/09/2021, 11:09
			
			
			
			
			Avvy ha scritto: ↑24/09/2021, 9:46
Certo che qui ho il falso papiro, nella fioriera il falso incenso...mi sa che è ora che mi prenda anche qualche pianta vera
 
 
 
Anche i miei due falsi papiri sono così alti.
Bel lavoro!
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fiamma per il messaggio: 
 
			- Avvy (25/09/2021, 11:15)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Avvy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1470
 			
		- Messaggi: 1470
 				- Ringraziato: 379 
 
				- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 4050
 
				
																
				- Temp. colore: 7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
 
				
																
				- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie 
				
																
				- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri 
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia 
- Medaka e lumache varie. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    382 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    379 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Avvy » 25/09/2021, 11:15
			
			
			
			
			Pinny ha scritto: ↑24/09/2021, 22:54
Se ti dovesse occorrere un velcro adesivo più forte, lo trovi a metraggio, dove vendono ricambi per auto o in merceria
 
Grazie mille ma pure questo è bello forte, soprattutto sui lati lunghi...e in più ha il vantaggio di essere una striscia sottile.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Avvy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 25/09/2021, 16:16
			
			
			
			
			Avvy ha scritto: ↑25/09/2021, 11:15
ha il vantaggio di essere una striscia sottile.
 
Non l'ho mai usato, ma l'ho comprato con una zanzariera, in effetti è molto sottile  
Aggiunto dopo     6 minuti 44 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑25/09/2021, 11:09
Anche i miei due falsi papiri sono così alti.
 
Mi ricordo, io ne ho due tipi, uno più alto e vigoroso, un altro più basso, ma non raggiunge quella altezza, penso dipenda dalla tua acqua e dal carico organico, i miei stanno in acqua piovana e fertilizzo poco o nulla, solo nei vasi, e non ho carassi  

 
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Avvy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1470
 			
		- Messaggi: 1470
 				- Ringraziato: 379 
 
				- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 4050
 
				
																
				- Temp. colore: 7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
 
				
																
				- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie 
				
																
				- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri 
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia 
- Medaka e lumache varie. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    382 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    379 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Avvy » 27/09/2021, 17:02
			
			
			
			
			Pinny ha scritto: ↑25/09/2021, 16:22
i miei stanno in acqua piovana e fertilizzo poco o nulla, solo nei vasi, e non ho carassi
 
Beh, io ho solo 7 medaka su 180 litri e come fertilizzazione metto gli stick nel caso in primavera, di solito 3 o 4. E uso acqua di rubinetto. Solo in questo caso ho aggiunto del terriccio nuovo nel vaso quando l'ho cambiato. Però già prima nel vaso più piccolo arrivava sul metro e sessanta...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Avvy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 27/09/2021, 17:15
			
			
			
			
			Neanche in terra piena raggiunge quell'altezza dalle mie parti, a questo punto penso che sia il microclima, troppo caldo e poche piogge, l'acqua del rubinetto non sortisce gli stessi effetti di quella piovana, sulle piante. La mia è ricca di sodio  
Aggiunto dopo     1 minuto 38 secondi:
Anche se Fiamma ha lo stesso tipo di acqua, ma il suo papiro è molto alto, come il tuo  

 
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Avvy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1470
 			
		- Messaggi: 1470
 				- Ringraziato: 379 
 
				- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 4050
 
				
																
				- Temp. colore: 7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
 
				
																
				- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie 
				
																
				- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri 
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia 
- Medaka e lumache varie. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    382 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    379 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Avvy » 27/09/2021, 18:28
			
			
			
			
			Dove ho trovato originariamente il mio era una villetta a Porto Garibaldi... avevano un cespuglio enorme piantato in giardino e un paio di cime spuntavano dalla cancellata. Due talee fantastiche!  
   
Aggiunto dopo     3 minuti 9 secondi:
Di preciso non so che varietà sia, però rispetto al classico falso papiro questo ha la sezione dei gambi triangolare invece che cilindrica. Però si nota solo nei gambi più spessi...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Avvy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 27/09/2021, 20:55
			
			
			
			
			Anch'io mi sono procurata le talee in maniera analoga. Avevano chiuso un distributore di benzina che aveva un'aiuola sulla strada. Ne ho fatto una bella scorta, la settimana successiva, era stato potato a zero, perchè dovevano fare dei lavori. Il mio ha i gambi rotondi, poi ho il vero papiro, che ha i gambi triangolari e i ciuffi filiformi, ma questo non si riproduce come l'altro, ma per divisione delle radici. Ho anche l'Haspan, ha il gambo trianolare e i ciuffi filiformi più corti, ed è più basso, circa 60-70 cm. Si riproduce dai ciuffi, ma invece di metterlo a testa in giù, si mette in acqua come se fosse un fiore, tagliando il gambo, ma è più delicato, non sopporta le basse temperature.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pinny per il messaggio: 
 
			- Avvy (28/09/2021, 12:37)
 
		
	 
	 
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Avvy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1470
 			
		- Messaggi: 1470
 				- Ringraziato: 379 
 
				- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 4050
 
				
																
				- Temp. colore: 7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
 
				
																
				- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie 
				
																
				- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri 
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia 
- Medaka e lumache varie. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    382 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    379 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Avvy » 01/08/2023, 20:39
			
			
			
			
			Oggi è partita l'operazione "riduci il tuo papiro"
Dopo solo tre ore di insulti, cesoie, seghetto e paletta alla fine la pianta si è piegata al nostro volere...
Era arrivata in due anni scarsi ad occupare praticamente tre quarti del mastello, quindi abbiamo deciso di tenerne solo una porzione e metterla in un vaso più piccolo...
Nelle prossime settimane, con calma, vedremo di sistemare un po' anche il resto e di trovare qualcuno che voglia i papiri avanzati 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Avvy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 02/08/2023, 11:02
			
			
			
			
			
Avvy ha scritto: ↑01/08/2023, 20:39
Oggi è partita l'operazione "riduci il tuo papiro"
Dopo solo tre ore di insulti, cesoie, seghetto e paletta alla fine la pianta si è piegata al nostro volere...
Era arrivata in due anni scarsi ad occupare praticamente tre quarti del mastello, quindi abbiamo deciso di tenerne solo una porzione e metterla in un vaso più piccolo...
 
conosco bene....consiglio l'operazione almeno annualmente e una spuntata alle radici due volte l'anno...è una pianta che dire invasiva è poco...
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fiamma per il messaggio: 
 
			- Avvy (02/08/2023, 12:12)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti