E un altro!!

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

E un altro!!

Messaggio di cuttlebone » 08/09/2015, 3:49

Per far ambientare la Nimphæa, alzala in modo che le foglie siano a pelo d'acqua, ed abbassala man mano che crescono, sino a poterla posizionare sul fondo.
È piuttosto veloce nella crescita [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
darioc (08/09/2015, 9:04)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
FedericoPeddis
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 28/08/15, 22:52

Re: E un altro!!

Messaggio di FedericoPeddis » 08/09/2015, 6:09

Io per far stare le ninfee a fondo le ho legate a una pietra e messe in acqua. Sul fondo avevo messo del sabbione da edilizia. Sono li da un paio di anni e mi costringono a continue potature. Il laghetto e profondo circa 70 cm eppure risalgono a missile.
Se nn ti interessa avere fiori diversi mettine una sola

Inviato dal mio HUAWEI G6-L11 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: E un altro!!

Messaggio di enkuz » 08/09/2015, 8:45

Nei piccoli pond (poichè 200 o 300 litri è piccolo, nonostante tutto) è consigliabile piantare tutte le piante in vasi.

Questo permette di limitare che la pianta radichi totalmente sul fondo (''stolonando'' in ogni dove, nei casi delle piante che lo fanno) o che con le sue radici diventi troppo invasiva.

Le mie piante sono tutte in vaso, dalla ninfea all'equiseto alle ''tropicali''.

Ovviamente se avessi un laghetto vero e proprio pianterei tutto assolutamente sul fondo... poco importa se diventano invasive, quando si hanno magari 1000 o più litri... ;)

darioc a me quel fondo piace moltissimo, bel colore davvero !!! :-bd

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: E un altro!!

Messaggio di darioc » 08/09/2015, 9:24

FedericoPeddis ha scritto:Se nn ti interessa avere fiori diversi mettine una sola
Visto che sono nei vasi non dovrebbero diventare troppo infestanti. Poi se le foglie inizieranno a coprire una superficie troppo ampia posso sempre tirare su i vasi e dividere. ;)
E poi erano due esemplari di colore diverso che avevo messo in una vaschetta da 15 litri. Uno era un pezzettino di tubero che in un laghetto cresceva attaccato ad un tubero enorme che era finito fuori dall'acqua (e purtroppo questa è una ninfea rustica gigante x_x ). L'altra è una pianta piccola, quello che avevo trovato era un fiore sfiorato su cui erano nati dei germogli. È una ninfea vivipara insomma.
enkuz ha scritto:darioc a me quel fondo piace moltissimo, bel colore davvero !!!
Devo dire che ora vedendolo la dentro e vedendo il contrasto con le pareti piace molto pure a me! :-bd
Mette pure in risalto le piante all'interno.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: E un altro!!

Messaggio di darioc » 08/09/2015, 13:26

Ho inserito la Cladophora nel pond!!! :(( :(( :(( :(( :(( :((
Vero che i carassi la mangiano?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: E un altro!!

Messaggio di darioc » 08/09/2015, 13:55

Inserite Gymnocoronis e Mentha acquatica.
Una delle due ninfee dovrebbe essere questa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: E un altro!!

Messaggio di darioc » 08/09/2015, 23:16

Ecco un po di foto. La Mentha è sott'acqua perché sono delle talee è stavano appassendo.
La Gymnocoronis è resa molto male. La ho messa sul fondo perché stava appassendo. Quando avrà fatto radici la metterò sul bordo se sopravviverà.
Ho messo Hydrocotyle, Cabomba e Ceratophyllum. Quest'ultimo stava in una vaschetta a pH 9 quindi è ben adattato ed assomiglia molto asso quello che cresce nel lago Malawi.

Il pH 9 non sarà un problema per le piante?
Per piantumare il bordo come posso fare? Ho preso dei vasi daestere dove ci sono i canaletti. Per il resto pensavo di mettere del sacco di iuta per contenere la terra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

E un altro!!

Messaggio di cuttlebone » 09/09/2015, 7:15

Il pH così alto è un problema un po' per tutti: per i pesci, perché rende tossica l'ammoniaca, per le piante, perché rende difficile l'assorbimento di molti nutrienti.
Quando il pH sarà sceso, te ne accorgerai senza bisogno di strumento:
vedrai le piante crescere, le alghe arretrare e l'acqua diventare cristallina [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: E un altro!!

Messaggio di darioc » 09/09/2015, 22:31

Speriamo bene... :-s
darioc ha scritto:Per piantumare il bordo come posso fare? Ho preso dei vasi daestere dove ci sono i canaletti. Per il resto pensavo di mettere del sacco di iuta per contenere la terra.
La vasca dovrebbe essere simile al 300 l di Ale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: E un altro!!

Messaggio di darioc » 12/09/2015, 18:05

Ecco qualche foto del pond ora che ho messo i pesci.
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti