Infatti mi sa che intende che non serve la coibentazione...non interrarlaenkuz ha scritto:Sai che non sono convinto? secondo me la parte bassa della vasca (che è quella dove stazioneranno i carassi in inverno) resterà più calda se interrata... non importa che un terzo esce fuori.cuttlebone ha scritto:La coibentazione sarebbe inutile, sporgendo per un terso fuori terra ed essendo aperto...
Alessandro
Ebbene si... bonsai pond sia...
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- GiuseppeA
 
  - Messaggi: 12252
 - Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Ebbene si... bonsai pond sia...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  
						- cuttlebone
 
  - Messaggi: 16779
 - Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Ebbene si... bonsai pond sia...
Infatti [emoji6] 
Intendevo dire che trovo inutile la coibentazione in una vasca interrata, anche se solo per due terzi.
Confermo che il fondo della vasca guadagna comodamente 2/3 gradi di temperatura rispetto alla superficie, soprattutto se gelata.
			
									
						Intendevo dire che trovo inutile la coibentazione in una vasca interrata, anche se solo per due terzi.
Confermo che il fondo della vasca guadagna comodamente 2/3 gradi di temperatura rispetto alla superficie, soprattutto se gelata.
"Fotti il sistema. Studia!"
						- enkuz
 
  - Messaggi: 3978
 - Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 - 
			Profilo Completo
 
- GiuseppeA
 
  - Messaggi: 12252
 - Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Ebbene si... bonsai pond sia...
Ragazzi...mentre sogno ad occhi aperti il mio pond realizzato, guardate cosa ho trovato vicino a casa... 
  
  
  
  
  
  
  
 
Diventerà il mio nuovo miglior amico
  
  
  
  
  
			
									
						Diventerà il mio nuovo miglior amico
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  
						- cuttlebone
 
  - Messaggi: 16779
 - Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Ebbene si... bonsai pond sia...
Bene, adesso il contagio è conclamato [emoji6]
Giuseppe, spiace dirtelo, ma questa malattia e inesorabile....una volta contratta, non si guarisce più....[emoji41]
Raffa, Enkuz, Giuseppe e Cut, la Sezione "pozze d'acqua" è fatta...[emoji12]
Alessandro
			
									
						Giuseppe, spiace dirtelo, ma questa malattia e inesorabile....una volta contratta, non si guarisce più....[emoji41]
Raffa, Enkuz, Giuseppe e Cut, la Sezione "pozze d'acqua" è fatta...[emoji12]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
						- GiuseppeA
 
  - Messaggi: 12252
 - Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Ebbene si... bonsai pond sia...
Che bella questa malattiacuttlebone ha scritto:Giuseppe, spiace dirtelo, ma questa malattia e inesorabile....una volta contratta, non si guarisce più....
E pensare che ho iniziato il tutto a settembre 2014 e all'alba del 15 giugno 2015 mi ritrovo a fare un pond
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  
						- GiuseppeA
 
  - Messaggi: 12252
 - Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Ebbene si... bonsai pond sia...
Si, lo so, rompo ancora le palle per il fondo ma mi è venuta un'idea malata...
E se usassi un pò di terra di recupero dello scavo, lapillo vulcanico (ce l'ho già in casa) e ci piantassi della Vallisneria? tanto un paio di sforbiciate e la raso senza troppo badare all'estetica come in acquario
  
 
Le altre le tengo tutte in vaso in modo da poterle "spostare" e potare più facilmente
Potrebbe andare secondo voi?
EDIT: Ieri ho interrato e riempito...stasera ci metto il fondo, la recinzione di bambù e le prime rose di Limnobium (non so più dove metterlo)...sabato recupero le altre piante e così il giardino inizia a prendere forma e vita \:D/ \:D/
Ecco un paio di foto
Queste sono gli altri ospiti
La malattia avanza inesorabilmente
  
  
  
  
  
  
  
			
						E se usassi un pò di terra di recupero dello scavo, lapillo vulcanico (ce l'ho già in casa) e ci piantassi della Vallisneria? tanto un paio di sforbiciate e la raso senza troppo badare all'estetica come in acquario
Le altre le tengo tutte in vaso in modo da poterle "spostare" e potare più facilmente
Potrebbe andare secondo voi?
EDIT: Ieri ho interrato e riempito...stasera ci metto il fondo, la recinzione di bambù e le prime rose di Limnobium (non so più dove metterlo)...sabato recupero le altre piante e così il giardino inizia a prendere forma e vita \:D/ \:D/
Ecco un paio di foto
Queste sono gli altri ospiti
La malattia avanza inesorabilmente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  
						- GiuseppeA
 
  - Messaggi: 12252
 - Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Ebbene si... bonsai pond sia...
Ieri sera ho inserito tutto il Limnobium che avevo nelle vaschette di "allevamento" e qualche stelo di Bacopa. In settimana devo fare giardinaggio in vasca e le potature le "butterò" dentro in modo da prevenire il più possibile l'attacco algale.
Ho misurato pH e cond e sono 8.8 e 250.
			
									
						Ho misurato pH e cond e sono 8.8 e 250.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  
						- cuttlebone
 
  - Messaggi: 16779
 - Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 - 
			Profilo Completo
 
Ebbene si... bonsai pond sia...
Saggia idea. Butta in vasca tutto ciò di compatibile che trovi [emoji6]
Complimenti per le tartarughe: ho anch'io un Hermanni di 5 anni [emoji6]
Alessandro
			
									
						Complimenti per le tartarughe: ho anch'io un Hermanni di 5 anni [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
						- enkuz
 
  - Messaggi: 3978
 - Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 - 
			Profilo Completo
 
Re: Ebbene si... bonsai pond sia...
Io ti invidio da morire... hai la stessa vasca mia ma in giardino è tutta un'altra storia.... sul balcone è carino ma resta pur sempre un ibrido il mio... una via di mezzo fra acquario e stagno...
 
			
									
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

