Evaporazione o cosa?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 06/02/22, 15:09
-
Profilo Completo
Evaporazione o cosa?
Ciao a tutti. Faccio alcune domande riguardo l'evaporazione in generale. Vi risulta che nel periodo invernale l'evaporazione avviene maggiormente di notte? Provo a spiegare, il mio pond da 1000 litri durante il giorno non scende di livello, viceversa di notte scende di livello di circa "5mm" che equivalgono dai 3 ai 6 litri di acqua persa. Se c'è vento durante la notte, anche qualcosa in più. Escludo buchi nel telo, ma non escludo "capillarità" (capillarità dovuta alle pieghe del telo agli angoli del pond). Ma la capillarità dovrebbe esserci anche di giorno, invece ripeto, il livello scende di notte. Questo mi fa pensare. Ora, calcolando che abito al sud dove comunque per la maggiore c'è il sole, dove ci sono 15° di giorno e 10° di notte, possibile che l'acqua riscaldata durante il giorno dal sole poi la notte "evapora"?
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Evaporazione o cosa?
Non saprei cosa risponderti, oggi ho notato che i miei pond vanno rabboccati, sto al sud, ma non ho fatto caso al fenomeno che tu racconti. Forse è un calo apparente, dovuto alla dilatazione dell'acqua, dovuta al cambio di temperatura, che dalle nostre parti è di 10 gradi tra il giorno e la notte 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 06/02/22, 15:09
-
Profilo Completo
Evaporazione o cosa?
Intanto grazie per le risposte. Non so che pensare. Perché 3 litri di acqua ogni notte mi sembra strano sia dovuto soltanto all'effetto "evaporazione" ecc. Infatti ho fatto una prova con un mastello pieno di acqua di 100 litri profondo 50cm e dopo 2 giorni il livello è pressoché identico, segno di nessuna evaporazione nel mastello. Nel pond invece resta il fatto che avviene solo di notte questa perdita. Ho escluso anche animali selvatici che vanno a bere. Resta la "capillarità" delle pieghe del telo, ma non capisco perché avviene solo di notte la perdita.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti