Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di roberto.bellinvia » 13/05/2016, 11:55

Ok grazie mille :) Per maggiore sicurezza ho preso un acqua demineralizzata marca Demi' che diceva anche che era acqua osmotizzata... :D Ho cambiato piu o meno 20 litri...forse qualcosina in meno...ora che devo fare? :)

Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di roberto.bellinvia » 20/05/2016, 15:18

Ciao ragazzi,
faccio un aggiornamento importante, oggi l'acqua del laghetto è tornata ad essere chiara e non giallognola e facendo il test col reagente addirittura mi ha portato pH 7.5! :D Mi sono quasi commosso abituato al colore blu notte che ero solito vedere.... :)) ora dopo esattamente due mesi dall'inizio del laghetto posso mettere un bel gruppetto di 5-6 Tanichtys? :D Non vedo l'ora di massacrare quelle larvette di zanzara che nuotano felici e inconsapevoli... =)) per il resto vi metto una foto delle piante...ho inserito le talee di papiro...che prima ho tenuto, sbagliando, una settimana sul fondo, poi visto che non emergevano, ho sollevato il vaso...spero che si riprendano...il Myriophillum è esploso, la Pontedera e il giglio d'acqua fanno nuove foglie...la ninfea fa nuovi getti...mi sembra che stia procedendo bene, che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di enkuz » 20/05/2016, 22:56

Sono contento che tu stia risolvendo, ottimo! I tany poi come fai in inverno? Che temperature hai? :-h

Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di roberto.bellinvia » 21/05/2016, 0:05

Guarda come temperature esterne di solito non si scende sotto gli 8-10 gradi...pero non so quale può essere la temperatura dell'acqua...a me invece un po preoccupano più mesi estivi...perché l acqua potrebbe raggiungere temperature molto alte....che ne pensi?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di enkuz » 23/05/2016, 15:18

Penso che i pesci che vuoi acquistare soffrono molto le temperature elevate... Decisamente... 8/10° invece non sono un problema... devi essere sicuro di riuscire a non stazionare per troppo tempi sopra i 27/28° poiché i tany potrebbero avere problemi...

Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di roberto.bellinvia » 24/05/2016, 11:39

Ciao,
guarda alla fine sabato ho preso un gruppetto di 6 tanichtys e sembrano essersi acclimatati, anche se vista la vegetazione folta li vedo di rado, io non gli sto dando da mangiare con la speranza che si nutrino delle larve di zanzara ma al momento, almeno le larve adulte, non le calcolano. Forse si stanno nutrendo di quelle più piccole, dici che devo iniziare a nutrirli con mangime specifico?
Però ho fatto un grave errore perchè, concentrato sul valore del pH, ho inserito i pesci senza fare altri controlli, e il giorno dopo ho scoperto che i nitriti erano a 2, probabilmente perchè avevo inserito uno stick NPK nuovo da poco, e la cosa mi ha sorpreso visto che l'unica costante in questi mesi di maturazione era che i nitriti stazionavano a 0. Ora può essere un problema per i pesci o le piante dovrebbero riportare presto il valore a 0?
Per quanto riguarda la temperatura, ora metto un termometro per regolarmi meglio, però il sole picchia sul balcone la mattina dalle 9 fino alle 13, poi per il resto della giornata c'è ombra...quindi anche se la temperatura sale in quelle ore, poi dovrebbe scendere nel resto della giornata, non penso sia un problema, che ne dici?
Un ulteriore problema che sto valutando in questi giorni, è l'evaporazione dell'acqua, se per 2-3 giorni c'è sole, il livello dell'acqua si abbassa anche di un paio di litri....e non posso stare sempre li ad aggiungerla...come si può rimediare? :(
Scusa per la solita mole di domande :D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di enkuz » 24/05/2016, 15:36

I nitriti a 2 ??? È un valore elevatissimo... controlla di nuovo e nel caso fai un cospicuo cambio di acqua. Per i rabbocchi: io faccio a mano... d'estate circa una volta alla settimana... i pesci ti conviene nutrirli un pochino ma prima controlla i valori.

Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di roberto.bellinvia » 24/05/2016, 18:18

Ho fatto il test con il reagente dei nitriti e mi è uscito rosso acceso secondo la scala del cartoncino dovrebbe essere un valore di 1.6! Quando si risolve un problema ne arriva subito un altro! :(
Faccio domani il cambio d'acqua, quanto mi consigli di cambiare? Devo usare acqua demineralizzata, come quando l'ho fatto per il pH, o va bene anche acqua di rubinetto? O una miscela delle due acque? non vorrei prendere troppi litri di acqua demi :D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di enkuz » 25/05/2016, 22:05

Io farei tutto demineralizzata... considera almeno il 30% visto i nitriti !!!

Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?

Messaggio di roberto.bellinvia » 26/05/2016, 12:27

Ho cambiato circa il 40-50 % con solo acqua demineralizzata ora aspetto qualche giorno per rifare il test dei nitriti :)
Un ultima curiosità...la pontederia cordata sta crescendo bene e fa sempre nuove foglie grandi, però tutte presentano questo tipo di spaccatura delle foglie, non so se dipende da insetti o piccioni oppure da un problema della pianta oppure è una cosa normale, che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti