Idea Akadama per piante palustri

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Rispondi
Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Idea Akadama per piante palustri

Messaggio di poliphouse » 19/03/2025, 10:27

Ciao a tutti, 
volevo condividere con voi un idea derivata da un piccolo problema che forse ho solo io ​ :-?? 
 
Problema: prelevo dall'orto la terra necessaria per le piante palustri. Una volta interrate le piante mettevo uno strato di ghiaia sulla terra per evitare che i carassi grufolassero nei vasi intorbidendo l'acqua. Al momento di rimettere la terra esausta dell'anno precedente nell'orto mi dispiaceva immettere anche sassi, seppur piccoli, nell'orto tanto faticosamente bonificato. 
 
Soluzione: quest'anno anziché la ghiaia ho provato a ricoprire la superficie con akadama per bonsai. L'avevo già utilizzata con ottimi risultati come fondo per l'acquario olandese anni fa e non intorbidisce l'acqua, ma dopo un annetto o poco più si sfalda (difetto in acquario, ma  pregio assoluto se rimetti il contenuto dei vasi nell'orto)
 
Vediamo cosa succede.
 
Volevo solo condividere..  ​ :))
 
Marco

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Idea Akadama per piante palustri

Messaggio di Pinny » 19/03/2025, 11:02

Non ho mai usato l'akadama, anche se la curiosità e la voglia di farlo non mi è mancata, la volevo usare per fare dei kokedama, tienici aggiornati. Grazie per aver condiviso il tuo esperimento! ​ ^ach^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti