I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 03/03/2018, 17:59
			
			
			
			
			Complimenti è bellissimo  

 e ghiacciato poi lo è ancora di più  

 complimenti ancora per il grande lavoro e per l'attenzione dedicata al benessere dei tuoi pesciolini  

	
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								wh1sp3r							
 
- Messaggi:  304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
 Alternanthera Reinickii mini red
 Bacopa Caroliniana
 Sagittaria Subulata
 Helanthium Tenellum
 Egeria Densa
 Cabomba Aquatica
 Phyllanthus Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
 4 Corydoras Pygmaeus
 13 Paracheirodon Axelrodi
 8 Trigonostigma Hengeli
 2 Trigonostigma Espei
 3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wh1sp3r » 22/05/2018, 11:38
			
			
			
			
			Ciao a tutti!
Ecco il pond in primavera inoltrata!
I medaka si sono risvegliati producendo decine di uova al giorno, per la prima volta le sto portando avanti (in vaschette separate) con decine di piccoli avannotti che stanno rapidamente crescendo.
Tutte le piante si sono svegliate alla grande: anche l'hydrocharis, come previsto, è risorto molto più numeroso di prima!
Le foglie più scure sono della ninfea, le altre hydrocharis.
Da qualche mese ci vive anche dentro una decina di Caridina Red Cherry che vedo raramente ma basta avvicinarsi per vederle grufolare tra le piante.
A breve farò una sfoltita del ceratophyllum che rimuovo regolarmente, altrimenti occupa tutto lo spazio...
Il pothos è stato riportato in esterno e sta crescendo anche lui alla grande!
Questa primavera noto anche tanta microfauna che non avevo mai notato, hydra, copepodi (forse) ecc...
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  wh1sp3r per il messaggio: 
- Connie (24/05/2018, 16:54)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wh1sp3r
 
	
		
		
		
			- 
				
								mike79							
 
- Messaggi:  27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 19/02/18, 14:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: •	Sagittaria subulata "pusilla"
 •	Marsilea Hirsuta
 •	Limnophila sessiliflora
 •	Egeria densa
 •	Anubias nana
 •	Myriophyllum Mattogrossense
 •	Hygropila Polisperma
 •	Rotala rotundifolia
 Galleggianti:
 •	Pistia
 •	Lemna minor
- Fauna: 5 petitella georgiae
 10 red rili
- Altre informazioni: Fertilizzazione CO2 e PMDD
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mike79 » 23/05/2018, 14:41
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mike79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 24/05/2018, 16:54
			
			
			
			
			Sempre più bello 
 
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Connie per il messaggio: 
- wh1sp3r (24/05/2018, 17:03)
 
	 
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovanniR							
 
- Messaggi:  572
- Messaggi: 572
- Ringraziato: 170 
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
 Fissidens fontanus
 Lysimachia nummularia
 Alisma plantago-aquatica
 Lytrum salicaria
 Juncus effusus
 Riccia Big type
 Riccia fluitans
 Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
 physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
 
 25 litri (30x30x35)
 
 Aperta
 
 Fondo: lapillo vulcanico
 
 Fauna:
 Planorbarius red
 Physa
 Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
 Neocaridine davidi red cherry
 Planarie e altri microrganismi
 
 Flora:
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
 Pothos
 Pistia statiotes
 Salvinia
 Falso papiro
 Muschio di Giava
 Flame moss
 Fissidens fontanus
 
 Illuminazione:
 Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
- 
    Grazie inviati:
    180 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovanniR » 19/10/2018, 13:19
			
			
			
			
			@
wh1sp3r vorrei chiederti due cose riguardo al minipond: i rabbocchi li hai sempre fatti con acqua di rete? Com'è andata la convivenza tra medaka e red cherry?
	
	
			Piutost che negot, l'è mei piutost.  
Del pör ciun se buta via negot.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovanniR
 
	
		
		
		
			- 
				
								wh1sp3r							
 
- Messaggi:  304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
 Alternanthera Reinickii mini red
 Bacopa Caroliniana
 Sagittaria Subulata
 Helanthium Tenellum
 Egeria Densa
 Cabomba Aquatica
 Phyllanthus Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
 4 Corydoras Pygmaeus
 13 Paracheirodon Axelrodi
 8 Trigonostigma Hengeli
 2 Trigonostigma Espei
 3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wh1sp3r » 20/10/2018, 22:26
			
			
			
			
			Ciao, sempre acqua di rete, da me esce con conducibilità a 720.
Ad oggi il pond ha conducibilità stabile ad 880...
I medaka oggi sono una quarantina, le Red cherry stanno benissimo, ad oggi ce ne sono almeno il doppio, forse sui 30-40, impossibili da contare, tra loro molti piccoli e piccolissimi che sembrano pulci di mare, dalle dimensioni.
Evidentemente i medaka non li predano o non lo fanno in maniera significativa...
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  wh1sp3r per il messaggio: 
- GiovanniR (20/10/2018, 23:28)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wh1sp3r
 
	
		
		
		
			- 
				
								riccardoerre							
 
- Messaggi:  150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 10/08/18, 21:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acqui Terme
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: anubia nana, egeria, Cryptocoryne, ludwigia repens, pistia
- Fauna: Danio Margaritatus, planorbarius, phisya, neritine, melanoides.
- Secondo Acquario: 25 lt lordi, alcune micro rasbore brigitae, anubia, criptocoryne varie, fondo in ghiaietto, due micro plafoniere a LED, filtro nello schienale a stadi.
- 
    Grazie inviati:
    48 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di riccardoerre » 25/10/2018, 19:59
			
			
			
			
			^:)^ 
complimenti , davvero spettacolare piacerebbe anche a me creare qualcosa sul balcona. ti posso chiedere in che zona climatica siamo? a spanne va benissimo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	riccardoerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								wh1sp3r							
 
- Messaggi:  304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
 Alternanthera Reinickii mini red
 Bacopa Caroliniana
 Sagittaria Subulata
 Helanthium Tenellum
 Egeria Densa
 Cabomba Aquatica
 Phyllanthus Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
 4 Corydoras Pygmaeus
 13 Paracheirodon Axelrodi
 8 Trigonostigma Hengeli
 2 Trigonostigma Espei
 3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wh1sp3r » 25/10/2018, 20:10
			
			
			
			
			Milano!
Ghiaccio spesso in inverno, caldo caldo in estate 

	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wh1sp3r
 
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 29/12/2018, 18:54
			
			
			
			
			Ciao @
wh1sp3r 
 ma il pothos sta resistendo con fuori all'aperto e con il freddo?
	
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								wh1sp3r							
 
- Messaggi:  304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
 Alternanthera Reinickii mini red
 Bacopa Caroliniana
 Sagittaria Subulata
 Helanthium Tenellum
 Egeria Densa
 Cabomba Aquatica
 Phyllanthus Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
 4 Corydoras Pygmaeus
 13 Paracheirodon Axelrodi
 8 Trigonostigma Hengeli
 2 Trigonostigma Espei
 3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wh1sp3r » 29/12/2018, 20:36
			
			
			
			
			Connie ha scritto: ↑Ciao @
wh1sp3r 
 ma il pothos sta resistendo con fuori all'aperto e con il freddo?
 
Ciao, assolutamente no, come ogni inverno viene spostato all'interno...
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  wh1sp3r per il messaggio: 
- Connie (29/12/2018, 21:17)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wh1sp3r
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti