I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 29/12/2018, 21:19
			
			
			
			
			wh1sp3r ha scritto: ↑Ciao, assolutamente no, come ogni inverno viene spostato all'interno...
 
Mi sembrava strano  
 
 
E come lo tratti? Lo togli dal pond e lo metti in acqua in casa? Le radici nel pond non hanno radicato al fondo?
	
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								GuppyBoy							
 
- Messaggi:  214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26 
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
 Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
 Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
 concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GuppyBoy » 31/12/2018, 10:30
			
			
			
			
			@
wh1sp3r fantastico!
Ma le 
Caridina le ritiri durante la stagione invernale, giusto? Più o meno da che mese a che mese le porti in casa?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GuppyBoy
 
	
		
		
		
			- 
				
								wh1sp3r							
 
- Messaggi:  304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
 Alternanthera Reinickii mini red
 Bacopa Caroliniana
 Sagittaria Subulata
 Helanthium Tenellum
 Egeria Densa
 Cabomba Aquatica
 Phyllanthus Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
 4 Corydoras Pygmaeus
 13 Paracheirodon Axelrodi
 8 Trigonostigma Hengeli
 2 Trigonostigma Espei
 3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wh1sp3r » 31/12/2018, 11:56
			
			
			
			
			Ciao, 
Per il pothos: era agganciato al bordo e le radici non sono arrivate al fondo, faccio comunque molta attenzione quando lo tolgo perché si avvinghia ovunque. Ogni anno colgo l'occasione per potarlo.
Per le caridina: difficile vederle, impossibile prenderle, ma in natura riescono a resistere alle temperature invernali, conto di ritrovarle a primavera...
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  wh1sp3r per il messaggio: 
- GuppyBoy (31/12/2018, 12:17)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wh1sp3r
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovanniR							
 
- Messaggi:  572
- Messaggi: 572
- Ringraziato: 170 
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
 Fissidens fontanus
 Lysimachia nummularia
 Alisma plantago-aquatica
 Lytrum salicaria
 Juncus effusus
 Riccia Big type
 Riccia fluitans
 Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
 physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
 
 25 litri (30x30x35)
 
 Aperta
 
 Fondo: lapillo vulcanico
 
 Fauna:
 Planorbarius red
 Physa
 Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
 Neocaridine davidi red cherry
 Planarie e altri microrganismi
 
 Flora:
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
 Pothos
 Pistia statiotes
 Salvinia
 Falso papiro
 Muschio di Giava
 Flame moss
 Fissidens fontanus
 
 Illuminazione:
 Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
- 
    Grazie inviati:
    180 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovanniR » 01/01/2019, 11:28
			
			
			
			
			@
wh1sp3r ti è mai capitato in estate, o comunque in un periodo che non fosse l'inverno, di dover lasciare a se stessi i medaka per periodi di una settimana o più giorni, ad esempio causa vacanza? Come hai gestito il discorso alimentazione?
	
	
			Piutost che negot, l'è mei piutost.  
Del pör ciun se buta via negot.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovanniR
 
	
		
		
		
			- 
				
								salvaggente							
 
- Messaggi:  335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 24 
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
 Vallisneria
 Myriophyllum spicatum
 Cryptocoryne wendtii Brown
 Echinodorus bleheri
 Anubias barteri
 najas guadalupensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne wendtii
 Lemna minor
 Najas guadalupensis
 Micranthemum umbrosum
 Pistia
 qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
 Planorbarius
 Physa
 Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
- 
    Grazie inviati:
    69 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvaggente » 01/01/2019, 11:40
			
			
			
			
			GiovanniR ha scritto: ↑@
wh1sp3r ti è mai capitato in estate, o comunque in un periodo che non fosse l'inverno, di dover lasciare a se stessi i medaka per periodi di una settimana o più giorni, ad esempio causa vacanza? Come hai gestito il discorso alimentazione?
 
Il periodo estivo ho lasciato al suo destino i medaka dell'acquario per un mese senza alimentarli e son sopravvissuti senza problemi, li ho solo alimentati due volte al giorno la settimana prima di partire.
Se li tieni all'aperto, un po' di fauna gli arriva anche in inverno.
Ciao
	
			#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvaggente
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zava							
 
- Messaggi:  163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19 
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum  demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zava » 16/02/2019, 17:14
			
			
			
			
			I miei complimenti! Piacerebbe anche a me riuscire a realizzare una cosa del genere! Bravo!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zava
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti