Ninfee....
Peró le ossigenanti si fanno soffocare dalle filamentose!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il pond e le filamentose
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Billyfish
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 26/09/15, 8:11
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Il pond e le filamentose
Le galleggianti ti fanno regredire le filamentose mentre le ossigenanti si riprendono.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Billyfish (24/01/2016, 17:38)
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Il pond e le filamentose
La mia risposta è: dipende
Nel mio pond le filamentose vanno e vengono... senza che io ne possa capire il motivo.
Le ho avute all'inizio... poi sono sparite... poi sono tornate (ed ora se ne stanno li, favorite anche dal fatto che le piante sono in letargo).
Consiglio anche io le galleggianti... ma soprattutto le ''palustri'' (poichè il laghetto è il loro habitat naturale).
Io ho fatto dei tentativi con le piante d'acquario... ma con alcune ho fallito (soprattutto con l'avvento dell'autunno ed inverno).
Questa primavera acquisterò solamente delle palustri ma soprattutto rustiche (adatte anche ai periodi di freddo ed ombra, come nel mio caso).

Nel mio pond le filamentose vanno e vengono... senza che io ne possa capire il motivo.
Le ho avute all'inizio... poi sono sparite... poi sono tornate (ed ora se ne stanno li, favorite anche dal fatto che le piante sono in letargo).
Consiglio anche io le galleggianti... ma soprattutto le ''palustri'' (poichè il laghetto è il loro habitat naturale).
Io ho fatto dei tentativi con le piante d'acquario... ma con alcune ho fallito (soprattutto con l'avvento dell'autunno ed inverno).
Questa primavera acquisterò solamente delle palustri ma soprattutto rustiche (adatte anche ai periodi di freddo ed ombra, come nel mio caso).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti