Sì conosco la storia di hanako e delle sue compagne di laghetto.trotasalmonata ha scritto: ↑10/04/2020, 0:47Però magari ti verrà voglia di prendere qualche carpa nuova e forse dovrai rivendere quelle vecchie per fare spazio e non è facile farlo se le carpe non sono di qualità.
Sono pesci molto longevi.
La più vecchia si chiamava Hanako e visse per 226 anni!!!
Ti dirò, sono stato restio a cedere uno scalare escluso da una coppia che avevo solo da due anni, non so se riuscirei e vendere una koi dopo anni.
Il discorso varietà e prego al momento, probabilmente anche perché non ho ancora la possibilità di avviare il progetto, mi interessa meno.
Considerando un pesce dai 60 agli 80 cm, con quella forma del corpo. credo che mi sentirei in dovere di dargli uno spazio di sei metri per quattro almeno, considerando che sarebbe esterno, ok che col cambiamento climatico già tra 7/8 anni non vedremo mai più una gelata, però metti la sfiga, profondo un metro, se è sufficiente.
Una roba così sarebbe 24.000L quindi mi pare di capire che sarebbe difficile, o quantomeno incredibilmente dispendioso, tenerci delle koi da migliaia di euro.
Mettiamo invece di voler realizzare questo pond da 24.000 litri.
Che tecnica ci andrebbe dentro, soprattutto per l'ossigenazione, considerando le dimensioni?
E ancora, dato che sono pirla fino in fondo e ho deciso che non metterò più un filtro, al massimo pompe di movimento, un fondo sabbioso per loro andrebbe bene? E quante possibilità ci sono che mangino l'intera massa vegetale presente?