Koi

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 10/04/2020, 8:57

trotasalmonata ha scritto:
10/04/2020, 0:47
Però magari ti verrà voglia di prendere qualche carpa nuova e forse dovrai rivendere quelle vecchie per fare spazio e non è facile farlo se le carpe non sono di qualità.
Sono pesci molto longevi.
La più vecchia si chiamava Hanako e visse per 226 anni!!!
Sì conosco la storia di hanako e delle sue compagne di laghetto.
Ti dirò, sono stato restio a cedere uno scalare escluso da una coppia che avevo solo da due anni, non so se riuscirei e vendere una koi dopo anni.
Il discorso varietà e prego al momento, probabilmente anche perché non ho ancora la possibilità di avviare il progetto, mi interessa meno.
Considerando un pesce dai 60 agli 80 cm, con quella forma del corpo. credo che mi sentirei in dovere di dargli uno spazio di sei metri per quattro almeno, considerando che sarebbe esterno, ok che col cambiamento climatico già tra 7/8 anni non vedremo mai più una gelata, però metti la sfiga, profondo un metro, se è sufficiente.
Una roba così sarebbe 24.000L quindi mi pare di capire che sarebbe difficile, o quantomeno incredibilmente dispendioso, tenerci delle koi da migliaia di euro.
Mettiamo invece di voler realizzare questo pond da 24.000 litri.
Che tecnica ci andrebbe dentro, soprattutto per l'ossigenazione, considerando le dimensioni?
E ancora, dato che sono pirla fino in fondo e ho deciso che non metterò più un filtro, al massimo pompe di movimento, un fondo sabbioso per loro andrebbe bene? E quante possibilità ci sono che mangino l'intera massa vegetale presente?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Koi

Messaggio di Tony98 » 10/04/2020, 9:27

Gioele ha scritto:
10/04/2020, 8:57
Che tecnica ci andrebbe dentro, soprattutto per l'ossigenazione, considerando le dimensioni?
Realizzi una o più cascate ;)
Puoi anche provare ad aggiungere piante ossigenanti ovviamente ma, come per i Carassi, potrebbero divorare :( Su questo punto io sono stato molto fortunato :-
Gioele ha scritto:
10/04/2020, 8:57
un fondo sabbioso per loro andrebbe bene?
Ti ritroveresti con l'acqua sempre torbida, meglio ciottoli misto lapillo lavico secondo me ;)
Ti ricordo che sono carpe, passano 3/4 della giornata a ravanare il fondo quindi puoi solo immaginare che razza di disastro potrebbero fare con la sabbia :-s
Gioele ha scritto:
10/04/2020, 8:57
E quante possibilità ci sono che mangino l'intera massa vegetale presente?
Le galleggianti non hanno possibilità di sopravvivenza, almeno per quello che ho potuto sperimentare. Piante che possono avere un odore gradevole (per loro) sono in pericolo se le metti a loro facile portata, per le ossigenanti è sempre una scommessa :-??
Giunchi, iris, papiro, equiserum e typha non vengono toccate e comunque è consigliabile piantarle in una aiuola ai bordi del laghetto quindi totalmente fuori dalla loro portata ;)
Anche le ninfee resistono bene, le foglie vengono un po' mangiate però vista la loro crescita rapida non si fanno tanti problemi ;)
I Nelumbo vanno evitati in un laghetto dove il protagonista deve essere la carpa koi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Gioele (10/04/2020, 9:38)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 10/04/2020, 9:37

Tony98 ha scritto:
10/04/2020, 9:27
Ti ritroveresti con l'acqua sempre torbida
Guarda, su quello, ho una vasca di scavatori grossi con sabbia fine, facendo le dovute proporzioni ovviamente ma il sistema da questo punto di vista è simile, dopo un mesetto di pulviscolo, le pompe hanno rimosso particelle tipo polvere, e quasi un anno è limpidissima

Aggiunto dopo 33 secondi:
Tony98 ha scritto:
10/04/2020, 9:27
Realizzi una o più cascate
Sembra una cosa complicata, non lo è?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Koi

Messaggio di Tony98 » 10/04/2020, 10:09

Gioele ha scritto:
10/04/2020, 9:38
Sembra una cosa complicata, non lo è?
Una volta scavato avrai tanta di quella terra da non sapere dove metterla, basta fare una collinetta, far passare un tubo che vada ad una pompa, posizionare una piastrella di roccia non calcarea all'uscita di questo tubo e basta. Hai fatto una cascata :)
Gioele ha scritto:
10/04/2020, 9:38
Guarda, su quello, ho una vasca di scavatori grossi con sabbia fine, facendo le dovute proporzioni ovviamente ma il sistema da questo punto di vista è simile, dopo un mesetto di pulviscolo, le pompe hanno rimosso particelle tipo polvere, e quasi un anno è limpidissima
Parli dei Botia, giusto?
Ti dirò che non ho mai visto nessuno consigliare di mettere sabbia sul fondo di un laghetto :-??
Più che altro credo sia dovuto al fatto che con il movimento delle carpe questa venga risucchiata dalle pompe, come il fango. Questa finisce nel filtro e lo riempie, ma tu il filtro non lo vuoi mettere quindi verrebbe direttamente fuori dal tubo di uscita delle pompe...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 10/04/2020, 10:13

Tony98 ha scritto:
10/04/2020, 10:09
Parli dei Botia, giusto?
Ti dirò che non ho mai visto nessuno consigliare di mettere sabbia sul fondo di un laghetto
Più che altro credo sia dovuto al fatto che con il movimento delle carpe questa venga risucchiata dalle pompe, come il fango. Questa finisce nel filtro e lo riempie, ma tu il filtro non lo vuoi mettere quindi verrebbe direttamente fuori dal tubo di uscita delle pompe...
Tutto corretto, e non avendo mai avuto un pond :-??

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Koi

Messaggio di Dandano » 10/04/2020, 10:22

Occhio al lapillo però, è piuttosto tagliente anche a seconda della pezzatura

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 10/04/2020, 10:26

Dandano ha scritto:
10/04/2020, 10:22
Occhio al lapillo però, è piuttosto tagliente anche a seconda della pezzatura
Ma non è che mi sia mai piaciuto il lapillo come fondo, appunto perché mi sa di abrasivo da matti

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Koi

Messaggio di Tony98 » 10/04/2020, 10:28

Dandano ha scritto:
10/04/2020, 10:22
Occhio al lapillo però, è piuttosto tagliente anche a seconda della pezzatura
Ora che ci penso forse è meglio l'argilla :-?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Koi

Messaggio di trotasalmonata » 10/04/2020, 11:04

Dal mio amico elodea, cerato e pistia sono sopravvissute. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Koi

Messaggio di Tony98 » 10/04/2020, 11:10

trotasalmonata ha scritto:
10/04/2020, 11:04
Dal mio amico elodea, cerato e pistia sono sopravvissute. ..
Le mie si sono fatte fuori Ceratophyllum, Eichhornia, Pistia, Hydrocharis Morsum-ranae e pure le Stratiotes aloides! ~x(

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti