Koi

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Koi

Messaggio di Dandano » 10/04/2020, 11:15

Tony98 ha scritto:
10/04/2020, 10:28
Ora che ci penso forse è meglio
Quella espansa? I ciottoli i arrotondati?
Quelle vanno già meglio il problema è che galleggiano per parecchio :)
Per una settimana il laghetto c'è il rischio che te lo scambiano per sabbie mobili :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Koi

Messaggio di Tony98 » 10/04/2020, 11:40

Dandano ha scritto:
10/04/2020, 11:15
Quelle vanno già meglio il problema è che galleggiano per parecchio
Si, infatti prima la devi mettere in ammollo...oppure che altro materiale poroso si può utilizzare? :-??

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
L'ideale a sto punto è fare un'altra vasca da 1000-2000 litri vicino al laghetto (sempre considerando che è un 24000 litri), riempita di terra e lapillo, ci fai arrivare l'uscita di una pompa e pianti typha, tanta typha...e sul fondo del laghetto metti solo ciottoli

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Koi

Messaggio di Dandano » 10/04/2020, 11:52

Non saprei proprio che tipo di fondo usare :-??
Bisognerebbe anche tenere conto che ogni tot bisognerebbe poterci dare agilmente una pulita

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Koi

Messaggio di Marta » 10/04/2020, 12:04

... seguo 😎 sono molto interessata anche io alle koi! Le adoro da sempre e forse ora ho pure lo spazio adatto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Koi

Messaggio di Tony98 » 10/04/2020, 12:06

@Dandano per poter pulire facilmente non bisognerebbe mettere proprio niente sul fondo :-?? Soprattutto se comincia ad essere bello grande...e infatti tanti lo fanno, lasciano solo il telo, magari qualche sasso tanto per estetica ma poi basta. A me non è mai piaciuta l'idea e, sinceramente, preferisco tenere l'acqua torbida e il fondo pieno di sporco piuttosto che avere un laghetto finto [-(

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 10/04/2020, 12:16

Tony98 ha scritto:
10/04/2020, 11:45
L'ideale a sto punto è fare un'altra vasca da 1000-2000 litri vicino al laghetto (sempre considerando che è un 24000 litri), riempita di terra e lapillo, ci fai arrivare l'uscita di una pompa e pianti typha, tanta typha...e sul fondo del laghetto metti solo ciottoli
Così avrei un filtro da manutenere, grosso, a bassa manutenzione, stabile, ma è un filtro.
@Dandano la necessità di pulire esiste perché?

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Tony98 ha scritto:
10/04/2020, 12:06
preferisco tenere l'acqua torbida
Per questo, almeno acquario, basta un po' di lana, ok su una bestia del genere sarebbe 100 volte più lana, ma non è comunque molta

Aggiunto dopo 59 secondi:
Non ci speravo di suscitare interesse, ma meglio così :ymdevil:
Sta cosa del fondo però vorrei capirla, si tiene il fondo nudo per un motivo vero, o perché come chi alleva discus sa esposizione, un cubo da 60cm nudo in cui iperalimentare il pesce a temperature folli è più facile da gestire così? Perché nel caso io di una koi da 50kg non me ne farei nulla insomma

Posted with AF APP
Ultima modifica di Gioele il 10/04/2020, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Koi

Messaggio di Dandano » 10/04/2020, 12:22

Gioele ha scritto:
10/04/2020, 12:18
la necessità di pulire esiste perché?
Perché un laghetto raccoglie molta più roba di quanta ne raccolga un acquario, dopo anni ti trovi un fondo altissimo di melma.
Poi dipende molto anche dalla zona in cui, il mio si riempiva di foglie, anche solo portare dal vento, e quindi di detrito sul fondo se ne accumulava parecchio

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Diciamo che un fondo nudo semplifica parecchio la manutenzione e la pesca.
Io ho dovuto pescare dei rossi un un laghetto 4x3 e con 20/30 cm di fondo melmoso non è stata proprio una delle esperienze più piacevoli :))

Diciamo che non è proprio facile realizzare un ambiente il più naturale possibile per dei pesci del genere...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Gioele (10/04/2020, 12:23)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Koi

Messaggio di Walsim » 10/04/2020, 12:45

Il mio sono circa 15000 litri ..è fatto a gradoni ...nella parte più fonda c'è dei ciottoli non molto grandi ..il resto solo ninfee ...iris pseudacorus e cannucce...diciamo che loro fanno la gran parte del lavoro ....il filtro c'è autocostruito fai da te ...con uscita a cascata ...diciamo che l'obbiettivo è quello che una volta che le piante anno bene attecchito vorrei toglierlo ....ma ci vuole tempo ...
Le foglie ..quelle purtroppo devo pulirlo e sotto una quercia secolare ..nonostante di inverno lo copro con una rete ..molta roba passa lo stesso quindi ogni anno piccola pulizia delle foglie ..e niente più ..ma l'acqua è limpida e le mie Joi ringraziano :))

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Joi= koi ...correttore malefico

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
IMG_0726.JPG
Secondo voi questa potrebbe essere CALLITRICHE STAGNALIS?

Aggiunto dopo 38 secondi:
È cresciuta spontanea ...sotto gli iris nel vaso

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
IMG_0724.JPG
Questo è il laghetto intero ...ancora da finire ovviamente volevo farlo adesso ..ma con questa storia dovrò rimandare ...ero intenzionato a creare una rocciata sopra il filtro in modo da nasconderlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Koi

Messaggio di Tony98 » 10/04/2020, 13:07

Gioele ha scritto:
10/04/2020, 12:18
Per questo, almeno acquario, basta un po' di lana, ok su una bestia del genere sarebbe 100 volte più lana, ma non è comunque molta
Bruci la pompa se la riempi di lana, piuttosto ti inventi una specie di sump solo per raccogliere la melma :-??

Comunque in un modo o nell'altro un filtro salta fuori sempre :ymsigh:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Gioele (10/04/2020, 13:18)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 10/04/2020, 13:19

Ok, quindi la melma all'esterno, in una struttura grossa, è un effettivo problema

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti