I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Pinny
- Messaggi: 3732
- Messaggi: 3732
- Ringraziato: 1070
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
1070
Messaggio
di Pinny » 08/06/2021, 21:11
Certcertsin ha scritto: ↑08/06/2021, 18:46
Per fortuna che è una schifezza....

Pinella
Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.
Pinny
-
Avvy

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Lemna minor, Lemna major, Pothos, muschio, edera, incenso
- Fauna: Apistogramma cacatuoides (1m+2f)
Rasbora heteromorpha (9)
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri con falso papiro, Lemna minor e major, Ceratophyllum demersum, Chara globularis, Najas guadaloupensis.
Medaka e lumache varie.
- Altri Acquari: Mirabello 30 litri in allestimento
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Avvy » 08/06/2021, 21:17
Davvero bella e particolare, complimenti!
Per tenerla all'esterno secondo me non sarebbe comunque un problema l'altezza: io prima avevo un mastello alto 32 e sia i medaka che le red cherry non hanno mai avuto problemi, nemmeno in inverno. Però su un terrazzo coperto, non in un campo.
Avvy
-
GiovanniR

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di GiovanniR » 08/06/2021, 21:37
Avvy ha scritto: ↑08/06/2021, 21:17
Davvero bella e particolare, complimenti!
Grazie
Avvy ha scritto: ↑08/06/2021, 21:17
Per tenerla all'esterno secondo me non sarebbe comunque un problema l'altezza: io prima avevo un mastello alto 32 e sia i medaka che le red cherry non hanno mai avuto problemi, nemmeno in inverno. Però su un terrazzo coperto, non in un campo.
Anche io ho una vasca all'esterno sui 35 cm di altezza in posizione riparata, ma 20 cm sono davvero pochi secondo me... magari in posizione molto ben riparata... ma non rischierei
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Platyno75
- Messaggi: 3415
- Messaggi: 3415
- Ringraziato: 580
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
749
-
Grazie ricevuti:
580
Messaggio
di Platyno75 » 08/06/2021, 22:22
GiovanniR ha scritto: ↑08/06/2021, 17:10
Non so come si possa definire. Paludario? Mini pond indoor? Semplicemente tinozza?
Ciao
Bellissima idea. Una curiosità, la tieni per terra o su un tavolino? Una cosa del genere me la vedo bene al centro di un salotto ad attirare l'attenzione, rispetto all'acquario ha un effetto più naturale, sarà per l'effetto laghetto... il cristallo toglie tutta la poesia, c'è poco da fare.
Complimenti

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
GiovanniR

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di GiovanniR » 08/06/2021, 22:43
Grazie @
Platyno75
Penso che molto dipenda dal tipo di allestimento e di effetto che si vuole ottenere. Per dei medaka, a parte forse alcune varietà particolari, l'acquario secondo me svaluta un po', la vasca che ricorda un laghetto invece esalta di più sia i colori sia il nuoto/movimento/comportamento.
Non è al centro di un salotto, ma è pur sempre su un tavolino rotondo, di diametro poco più ampio rispetto alla vasca. Il tavolino l'avevo già, e già serviva da supporto per una vaschetta in vetro che però ho dismesso. L'idea era di trovare una vasca che fosse ampia quasi quanto il piano del tavolino, sia per sfruttare il più possibile lo spazio disponibile, sia per creare quasi l'effetto di un bacile rialzato. E fortunatamente sono riuscito a trovare una vasca che come misure è ottimale rispetto al tavolino che già avevo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Sgò

- Messaggi: 416
- Messaggi: 416
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 08/06/2021, 23:53
GiovanniR, molto bella

https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
Fiamma
- Messaggi: 10998
- Messaggi: 10998
- Ringraziato: 2329
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1501
-
Grazie ricevuti:
2329
Messaggio
di Fiamma » 09/06/2021, 3:07

bravo, hai davvero un talento per allestire i minipond

Fiamma
-
GiovanniR

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di GiovanniR » 09/06/2021, 7:35
@
Sgò e @
Fiamma grazie

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
marko66
- Messaggi: 11297
- Messaggi: 11297
- Ringraziato: 2791
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
961
-
Grazie ricevuti:
2791
Messaggio
di marko66 » 09/06/2021, 9:43
Bella idea

E poi tu hai proprio il dono naturale di rendere artistiche le tue creazioni.La vedrei bene pure in bagno al posto del lavello(somiglia ai lavelli di desygn)

Ma di che materiale è il contenitore?Interessante la lampada E27 ci faccio un pensierino visto che in una vasca uso proprio quelle.
marko66
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana 'Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
orontium aquaticum
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka gold Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua
Fauna medaka gold Medaka youkihi e lymnaea stagnalis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 09/06/2021, 9:57
bellissimo.. sei proprio bravo GiovanniR,
iononsonobiancaneve
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti