laghetto: di che tipo?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di Ornis » 25/08/2016, 21:18

Monica ha scritto:Io sposterei i sassi più avanti per coprire il telo,a parte quello ti odio :x lo voglio anch'io :(
Eh ma non si può... il bordo è arrotondato verso il basso.. da noi fa spesso bufera... non vorrei cadessero i sassi dentro a metterli proprio in punta. :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di Monica » 25/08/2016, 21:29

Ci studio,tipo uno spessorino facile e poi ti dico :D è bellissimo gioia e chiaramente non ti odio :x
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di Ornis » 25/08/2016, 21:41

Monica ha scritto:Ci studio,tipo uno spessorino facile e poi ti dico :D è bellissimo gioia e chiaramente non ti odio :x
No no!! Dillo che mi odi!!! hahaha :))
:-* :-* :-*

Per bufera intendo trombe d'aria che fanno volare di tutto e di più... comunque in primavera contornerò con piante vaie... striscianti e a sviluppo verticale. Ho dovuto tagliare la giungla perchè le foglie lunghe che finivano in acqua marcivano... e non sapevo se potessero fare danno o meno.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di Monica » 25/08/2016, 21:43

Ornis ha scritto:comunque in primavera contornerò con piante vaie... striscianti e a sviluppo verticale
Ottimo sarà sempre più bello :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di SETOL » 26/08/2016, 19:37

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: molto bello , sempre in miglioramento :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: .

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di Ornis » 27/08/2016, 15:04

Grazie!!!!! :)

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di Ornis » 11/09/2016, 19:09

Da una settimana è riesploso un caldo assurdo.

Il laghetto si è letteralmente riempito di matasse di alghe verdi... le galleggianti sono ancorate una all'altra per via di queste alghe. Se provo a spostarne una si muovono 2mq di piante...

A parte l'estetica il mio pensiero va ai pesci... ho paura che rimangano intrappolati e soprattutto che abbiano poco spazio per nuotare.

Che devo fare? Mi preoccupo per nulla o sarebbe il caso di togliere tutte le galleggianti per dare una ripulita e poi rimetterle? Eliminare tutte le alghe non sarà possibile perchè nelle piante palustri sono tra un fusto e l'altro e tra le foglioline... ovunque....

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di GiuseppeA » 12/09/2016, 9:25

Io non farei niente. :)
Purtroppo, come ben sai, le alghe sono più reattive delle piante e questo caldo improvviso le avrà favorite.

I mie due rossi nuotano tra matasse di Cerato interminabili...e sembra che l'effetto spazzole da autolavaggio gli piaccia un sacco. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Ornis (12/09/2016, 16:58)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: laghetto: di che tipo?

Messaggio di enkuz » 12/09/2016, 10:22

Per i pesci sicuramente non ci sono problemi... anzi ;)

Per le piante, l'importante è che non ne siano soffocate (ma visto che si tratta di galleggianti il problema non sussiste).

A me è capitato di procedere manualmente alla rimozione di quelle alghe solo in casi estremi... ne avevo tantissime... ma è successo quando le piante erano ferme.
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
Ornis (12/09/2016, 16:58)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti