Come piante mi vengono in mente le ninfee di taglia medio grande e piante galleggianti....Non metterei piante che emergono troppo che metterei solo nell'area perimetrale....Tracer ha scritto: ↑Ho dato una occhiata al pozzetto e non ci sono gli attacchi diretti per le spine della correnteUn bel problema...
@Elisabeth : Pensavo di farlo profondo 80cm nella parte più bassa, che piante ci sono che possono stare a questa profondità?
Intanto ho girato come un cretino dei garden cercando l'Ophiopogon japonicus, ma ho trovato solo la Convallaria japonica... che poi scopro essere la stessa piantaQualcuno sa se le bacche che vengono prodotte sono velenose?
Laghetto per koi
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Io preferisco il myriophyllum

La pompa dipende da dove la vuoi posizionare....Se fosse nel centro del laghetto è ovvio che converrebbe metterla prima....Ma sarà una di quelle che fanno anche da fontana?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Io pensavo ad una di quelle pompe "semplici", senza giochi d'acqua
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Quindi la metteresti solo per movimentare un po' l'acqua? Allora credo che potresti metterla quando vuoi...Però pensaci bene
A me per esempio nei laghetti piace molto sentire il gorgoglio dell'acqua...Che poi sia dato da un Shishi Odoshi o da una cascata naturale, per me non dovrebbe mancare...
Per una cascata naturale non serve nemmeno chissà che pompa...basta una comunissima per acquari....

Per una cascata naturale non serve nemmeno chissà che pompa...basta una comunissima per acquari....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Il Shishi Odoshi :x Magari posso farlo che si riempie solo con la pioggia...
A questo punto la mia idea era quella di partire verso maggio con lo scavo e l'installazione del laghetto per poter sfruttare la stagione, e di mettere la pompa in un secondo momento visto che mi tocca per forza creare una presa per la corrente...
A questo punto la mia idea era quella di partire verso maggio con lo scavo e l'installazione del laghetto per poter sfruttare la stagione, e di mettere la pompa in un secondo momento visto che mi tocca per forza creare una presa per la corrente...
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Per le koi un un acqua molto ossigenata è buona cosa,opterei per una cascata...Tracer ha scritto: ↑Il Shishi Odoshi :x Magari posso farlo che si riempie solo con la pioggia...
A questo punto la mia idea era quella di partire verso maggio con lo scavo e l'installazione del laghetto per poter sfruttare la stagione, e di mettere la pompa in un secondo momento visto che mi tocca per forza creare una presa per la corrente...
Se non sbaglio @Tony98 ha un bel laghetto,vediamo se ha qualche idea.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Eccomi qua
.
Quoto Giueli per le cascate
Per le piante anch'io ti consiglio le Myriophylum dato che fanno un bel cespuglietto e forniscono un ottimo nascondiglio nonché un posto perfetto dove deporre le uova

Personalmente non ho un idea precisa del oltraggio minimo per una koi...però, nel mio caso, ho 7 noi (di cui due nate da un anno circa), una decina di leuciscus e un numero imprecisato di Carassi in 10000 litri abbondanti e stanno tutti alla grandePer iniziare, quali sono le dimensioni adatte per tenere un gruppetto di almeno 3 koi? Meglio il telo o i laghetti pre-fabbricati?

Quoto Giueli per le cascate

È una bella decorazione (se fatta bene) ma è meglio se ci attacchi una pompetta o lo colleghi all'uscita del filtro se lo vuoi fare funzionare a dovere...con la pioggia non lo vedresti mai in azioneIl Shishi Odoshi :x Magari posso farlo che si riempie solo con la pioggia...
Per le piante anch'io ti consiglio le Myriophylum dato che fanno un bel cespuglietto e forniscono un ottimo nascondiglio nonché un posto perfetto dove deporre le uova

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Perfetto!
Il mio laghetto dovrebbe essere un 4400 litri quindi 2/3 koi non dovrebbero stare male.
La cascatella posso anche farla con un bamboo fisso invece che con uno che si muove come quello del Shishi... Mi basterebbe incastrarlo tra le rocce del bordo
In questo caso allora posso anche utilizzare una pompa da acquario (della giusta potenza) collegata ad un tubo...
Il mio laghetto dovrebbe essere un 4400 litri quindi 2/3 koi non dovrebbero stare male.
La cascatella posso anche farla con un bamboo fisso invece che con uno che si muove come quello del Shishi... Mi basterebbe incastrarlo tra le rocce del bordo

- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Laghetto per koi
Buona ideaLa cascatella posso anche farla con un bamboo fisso invece che con uno che si muove come quello del Shishi... Mi basterebbe incastrarlo tra le rocce del bordoIn questo caso allora posso anche utilizzare una pompa da acquario (della giusta potenza) collegata ad un tubo...

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
E la pompa dell'acquario penso possa andare bene se la proteggi con della lana per evitare che si intasi
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti