Mastello per Pond - domande

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Samaritan » 11/02/2018, 19:16

Okay chiarissimo. percio' diciamo che, se ne uso due uno dentro l'altro e mettiamo che viene brutto da vedere, dovrei comunque andare a ricoprirlo con altro, probabilmente assi di legno impregnate, giusto? se ne prendo uno solo? vado solo a ricoprirlo con legno, polistirolo e schiuma, viene bello da vedere ed il risultato e' uguale alla prima ipotesi?

Ok, ipotizzandone uno tondo invece? ha meno litri e mi costa un po di piu, ma se non c'e' da lavorarci per lo spanciamento e' tutto di guadagnato. mi confermate che non bisogna andare a lavorare per lo spanciamento, ma solo nel caso per l'isolamento termico?

per metterli in piano, che sia quadrato o tondo, il lavoro e' uguale? un asse sotto con dei "cunei"? (poi mi spieghi meglio che non me ne intendo :D)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Robi.c » 11/02/2018, 19:28

Ma prenderlo tondo e non isolarlo? :-?

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mastello per Pond - domande

Messaggio di roby70 » 11/02/2018, 19:44

Samaritan ha scritto: un asse sotto con dei "cunei"? (poi mi spieghi meglio che non me ne intendo :D)
Gli metti sotto un asse e poi per farlo stare dritto metti dei cunei come questi (ci sono anche di legno) dalla parte della pendenza; sono fatti apposta per infilarli quanto serve e quello che sporge si taglia via. A seconda della lunghezza ne serviranno diversi.
cuneo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Samaritan » 11/02/2018, 20:21

roby70 ha scritto:
Samaritan ha scritto: un asse sotto con dei "cunei"? (poi mi spieghi meglio che non me ne intendo :D)
Gli metti sotto un asse e poi per farlo stare dritto metti dei cunei come questi (ci sono anche di legno) dalla parte della pendenza; sono fatti apposta per infilarli quanto serve e quello che sporge si taglia via. A seconda della lunghezza ne serviranno diversi.
cuneo.jpg
Perfetto. li si trova proprio con nome di cunei?
Robi.c ha scritto: Ma prenderlo tondo e non isolarlo? :-?
Esatto, stavo penso proprio lo stesso, probabilmente abbiamo scritto insieme.
mi confermate che in caso di tondo non bisogna farci nessun sostegno e isolamento?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mastello per Pond - domande

Messaggio di roby70 » 11/02/2018, 20:27

Samaritan ha scritto: li si trova proprio con nome di cunei?
SI, vai in un qualsiasi negozio di fai-da-te e li trovi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Robi.c » 11/02/2018, 20:28

Io ne ho 4 tondi e non spanciano, però devono essere in piano..
Ti confermo che l'isolamento non serve (per medaka e piante rustiche)

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Samaritan » 11/02/2018, 20:44

Ok, allora andrei anche io di tondo.
Peccato perche me lo davano a 5euro lo squadrato :D ma per fare poi i lavoridi spanciamento andrei probabilmente a spendere quanto quello tondo.

e' difficile metterli in piano? quanti cunei dovrei mettere?

Nel caso poi un isolamento termico per il prossimo inverno lo si fa sempre in tempo a mettere no? con cosa lo si fa? polistirolo ricoperto con assi di legno?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mastello per Pond - domande

Messaggio di roby70 » 11/02/2018, 20:46

Samaritan ha scritto: e' difficile metterli in piano? quanti cunei dovrei mettere?
Dipende da quanto è lungo; quando hai scelto il mastello metti le misure che vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Samaritan » 11/02/2018, 23:02

Ultima curiosita', un solo contenitore squadrato senza fare niente si spancia tanto e alla lunga? si spacca?

Edit: E da uno di 200l a uno di 100l quali sono le differenze sostanziali che dovro' adottare, anche in rapporto alla stagionalita', ai pesci...

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Robi.c » 12/02/2018, 10:46

Se è una buona plastica non si rompe..
Da 100 a 200 litri non cambia nulla, semplicemente in 100 litri ci stanno meno piante e pesci e tendenzialmente 100 litri subiscono uno sbalzo termico maggiore.
Nel senso che si scalda/raffredda in meno tempo

Posted with AF APP
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti