Bellissimo lavoro ValeMi!
Davvero bravi! Grazie per aver condiviso così tante foto del vostro lavoro, sono molto di ispirazione!
Medaka e altre info
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Pajo
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 23/07/24, 17:14
-
Profilo Completo
- ValeMi
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/03/24, 11:29
-
Profilo Completo
Medaka e altre info
Ciao Pajo,
Ho visto solo ora, grazie dei complimenti, è sempre un piacere condividere i propri lavori per confrontarsi con gli altri e migliorarsi sempre.
Aggiunto dopo 23 minuti 39 secondi:
Ne approfitto per un piccolo aggiornamento.
Ecco qualche foto di tutti gli altri fiori che hanno accompagnato l'estate:
L'altra ninfea:
Il fior di loto:
Zephyranthes candida:
A turno hanno fiorito tutte mantenendo sempre il laghetto con un pò di colore per tutta l'estate.
Attendiamo la Caltha per l'autunno o la prossima primavera.
Libellule: ho visto per tutta l'estate un pò di attività, non molto ma qualche avvistamento settimanale c'è stato.
Non so se abbiano lasciato larve nel laghetto, resta il fatto che i pesci rossi si sono riprodotti e ad oggi conto almeno 15 nuovi nati (partivo da 10 pesci di cui solo 4 oltre i 10 cm...), quindi anche se ci sono state larve di libellula a nutrirsi degli avannotti, ho avuto delle discrete nascite.
Per l'anno prossimo credo che dovrò trovare una soluzione.
I nuovi nati erano tutti neri, quindi faticavo a vederli anche per via della vegetazione fitta.
Poi piano piano perdono il nero e diventano arancioni, al momento ne conto una decina arancioni e una manciata a neri o in "trasformazione"
Ecco come si presenta oggi, molto wild nonostante le continue potature (foto fatta ora, ha appena smesso di piovere)
Comunque all'inizio, i primi 2 mesi, avevo ovviamente un pò di alghe filamentose e acqua non cristallina, ma non appena è arrivato il sole e sono "partite" le piante la natura ha fatto la sua magia: acqua cristallina, si vede il fondo, che soddisfazione
Dei 2 Irsi che ho messo, 1 ha fatto 2 fiori (quello più basso); l'altro non ha fatto fiori ma si è propagato e riprodotto tipo i conigli 
Come si vede dalla foto sarà alto 2 metri e ci sono diverse piante cresciute ovunque, mi toccherà fare pulizia, vedrò se c'è qualcuno in zona per scambiarsi qualche pianta.
Scusate il poema, buona serata a tutti
Ciao Pajo,
Ho visto solo ora, grazie dei complimenti, è sempre un piacere condividere i propri lavori per confrontarsi con gli altri e migliorarsi sempre.
Aggiunto dopo 23 minuti 39 secondi:
Ne approfitto per un piccolo aggiornamento.
Ecco qualche foto di tutti gli altri fiori che hanno accompagnato l'estate:
L'altra ninfea:
Il fior di loto:
Zephyranthes candida:
A turno hanno fiorito tutte mantenendo sempre il laghetto con un pò di colore per tutta l'estate.
Attendiamo la Caltha per l'autunno o la prossima primavera.
Libellule: ho visto per tutta l'estate un pò di attività, non molto ma qualche avvistamento settimanale c'è stato.
Non so se abbiano lasciato larve nel laghetto, resta il fatto che i pesci rossi si sono riprodotti e ad oggi conto almeno 15 nuovi nati (partivo da 10 pesci di cui solo 4 oltre i 10 cm...), quindi anche se ci sono state larve di libellula a nutrirsi degli avannotti, ho avuto delle discrete nascite.
Per l'anno prossimo credo che dovrò trovare una soluzione.
I nuovi nati erano tutti neri, quindi faticavo a vederli anche per via della vegetazione fitta.
Poi piano piano perdono il nero e diventano arancioni, al momento ne conto una decina arancioni e una manciata a neri o in "trasformazione"
Ecco come si presenta oggi, molto wild nonostante le continue potature (foto fatta ora, ha appena smesso di piovere)
Comunque all'inizio, i primi 2 mesi, avevo ovviamente un pò di alghe filamentose e acqua non cristallina, ma non appena è arrivato il sole e sono "partite" le piante la natura ha fatto la sua magia: acqua cristallina, si vede il fondo, che soddisfazione

Dei 2 Irsi che ho messo, 1 ha fatto 2 fiori (quello più basso); l'altro non ha fatto fiori ma si è propagato e riprodotto tipo i conigli

Come si vede dalla foto sarà alto 2 metri e ci sono diverse piante cresciute ovunque, mi toccherà fare pulizia, vedrò se c'è qualcuno in zona per scambiarsi qualche pianta.
Scusate il poema, buona serata a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Medaka e altre info

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Medaka e altre info


Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Pinny
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Medaka e altre info
Ho la Zephyranthes candida, me l'ha regalata mia mamma. E' nata spontaneamente sul suo balcone e non sapevo che fosse una pianta acquatica. In questo momento è fiorita, ma è il primo anno che ce l'ho, la tengo in vaso e non so se resiste al freddo invernale 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite