I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 05/10/2025, 19:37
			
			
			
			
			Siamo vicini, se ti serve qualche medaka, te li posso regalare, volentieri.  

	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 06/10/2025, 9:07
			
			
			
			
			Vulkan ha scritto: ↑05/10/2025, 17:47
Aspe', pensavo che con il terriccio fertile e con piante che si nutrono dalle radici non ci fosse necessità di fertilizzare
 
Scusa, non mi chiedevi dell'osmocote? Per terriccio fertile ti riferisci alla terra di campo? 
Sicuramente all'inizio i nutrienti ci sono, mano a mano che le piante crescono e li usano andranno reintegrati, se non il primo anno, il secondo.
Aggiunto dopo     1 minuto 24 secondi:
Mi raccomando assicurati che dove hai preso la terra non siano stati effettuati trattamenti ( antiparassitari ecc)
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fiamma per il messaggio: 
- Vulkan (06/10/2025, 11:09)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vulkan							
 
- Messaggi:  230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
 •Limnophila vietnam
 •pogostemon stellatus
 •hygrophila polysperma
 •Cryptocoryne undulate
 •helianthum tenellum
 •lysimachia nummularia
 •willow moss
 [•ludwigia arcuata
 • rotala rotundifolia
 • cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
- 
    Grazie inviati:
    81 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vulkan » 11/10/2025, 14:31
			
			
			
			
			Ho aggiunto l'acqua, diventerà mai bianca? 
Ho notato che fa pure un po' un odore strano
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vulkan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 12/10/2025, 21:20
			
			
			
			
			Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 14:31
diventerà mai bianca?
 
Intendi trasparente?
Foto? 
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 14:31
odore strano
 
Prova a descriverlo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vulkan							
 
- Messaggi:  230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
 •Limnophila vietnam
 •pogostemon stellatus
 •hygrophila polysperma
 •Cryptocoryne undulate
 •helianthum tenellum
 •lysimachia nummularia
 •willow moss
 [•ludwigia arcuata
 • rotala rotundifolia
 • cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
- 
    Grazie inviati:
    81 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vulkan » 13/10/2025, 17:27
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑12/10/2025, 21:20
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 14:31
diventerà mai bianca?
 
Intendi trasparente?
Foto?
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 14:31
odore strano
 
Prova a descriverlo
 
IMG_20251013_172633_3949029858357705899.webp
 
È da due giorni così, ed è un problema perché avrei voluto coltivare le Ludwigia e forse la Limnophila temperature permettendo 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vulkan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 13/10/2025, 22:45
			
			
			
			
			Che terriccio hai usato?,
Non l'hai coperto?
Hai versato sopra l'acqua direttamente?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vulkan							
 
- Messaggi:  230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
 •Limnophila vietnam
 •pogostemon stellatus
 •hygrophila polysperma
 •Cryptocoryne undulate
 •helianthum tenellum
 •lysimachia nummularia
 •willow moss
 [•ludwigia arcuata
 • rotala rotundifolia
 • cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
- 
    Grazie inviati:
    81 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vulkan » 14/10/2025, 7:31
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑13/10/2025, 22:45
Che terriccio hai usato?,
Non l'hai coperto?
Hai versato sopra l'acqua direttamente?
 
Terra di campagna, non ho messo nulla sopra, solo acqua direttamente.
Mi sa che più tardi toglierò le Ludwigia, troppo preziose per lasciarle lì nel thè.
 
Aggiunto dopo      30 secondi:
Ma che sarebbe cambiato se avessi messo la ghiaia ad esempio? Lo stesso l'acqua sarebbe passata 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vulkan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 14/10/2025, 9:17
			
			
			
			
			Se copri con la ghiaia piccola, e versi l'acqua su un piatto una ciotola e non direttamente sulla terra, non alzi un polverone e tutto rimane pulito, al massimo piccole parti leggere, che puoi facilmente togliere. Questo voleva dirti Fiamma. Io faccio tutto questo anche quando devo inserire le piante nei vasi. Prima di metterli nel laghetto, inserisco l'acqua delicatamente e lascio defluire le impurità evitando che finiscano nel pond  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pinny per il messaggio: 
- Vulkan (14/10/2025, 9:24)
 
	 
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vulkan							
 
- Messaggi:  230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
 •Limnophila vietnam
 •pogostemon stellatus
 •hygrophila polysperma
 •Cryptocoryne undulate
 •helianthum tenellum
 •lysimachia nummularia
 •willow moss
 [•ludwigia arcuata
 • rotala rotundifolia
 • cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
- 
    Grazie inviati:
    81 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vulkan » 14/10/2025, 9:24
			
			
			
			
			
Pinny ha scritto: ↑14/10/2025, 9:17
Se copri con la ghiaia piccola, e versi l'acqua su un piatto una ciotola e non direttamente sulla terra, non alzi un polverone e tutto rimane pulito, al massimo piccole parti leggere, che puoi facilmente togliere. Questo voleva dirti Fiamma. Io faccio tutto questo anche quando devo inserire le piante nei vasi. Prima di metterli nel laghetto, inserisco l'acqua delicatamente e lascio defluire le impurità evitando che finiscano nel pond  
 
 
Aaaah capito, quindi suppongo che l'attuale acqua debba buttarla.
Dato che prossime settimane dovrò cambiare fondo, userò dell' azolo per coprire la terra.
Suggerimento su altezza massima?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vulkan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 14/10/2025, 17:56
			
			
			
			
			Cerca di usare della terra non concimata con concime organico. Io non ho mai fatto quello che vuoi fare tu, ma è bello sperimentare  
 
 
Penso basti 1 cm circa di azolo, per coprire la terra. Se puoi lava l'azolo, prima di usarlo, e prima di metterlo, inumidisci un pò la terra, così si compatta un pò.
Quando versi l'acqua, non aprire al massimo il rubinetto, versa adagio, mi raccomando  

	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti