E rieccomi con gli aggiornamenti!
Questo fine settimana mi sono dedicata allo smantellamento del vecchio 300l, che aveva bisogno di un po' di restyling.
La parte più impegnativa è stata recuperare i pesci, davvero poco collaborativi.
IMG_20210327_125422208_8094057116955885870.jpg
IMG_20210327_174953296_128599522476860649.jpg
Poi un altro paio di pesci bianchi "medi" e, a sorpresa un piccolissimo bianco con la stessa malformazione di un altro che avevo trovato qui un mesetto fa (il fratello l'avevo portato in casa ma è defunto, non ho grosse speranze neppure per questo...).
IMG_20210329_174033543_7762555303911649170.jpg
Ho diviso questi pesci tra le altre due vasche e il trasloco sembra andato molto bene, si sono già integrati con i loro nuovi gruppi.
Nel frattempo ho estratto le piante e le ho sistemate un po' nella "vasca lunga" e un po' in varie bacinelle in attesa di decidere come proseguire.
IMG_20210327_180922201_3680141916021470857.jpg
Ho lasciato fondo (una schifezza limosa leggerissima, si solleva al minimo spostamento d'acqua e si rideposita poco dopo) con un po' di acqua a coprirlo (tra i 25 e i 30cm in tutto) sul fondo della vasca
IMG_20210328_100728670_HDR_6917785223233568180.jpg
E ora il grande dilemma: cosa faccio?
Riallestisco più o meno come prima, inserendo poi ancora un 8-10 rossi (scegliendo gli esemplari più piccoli)?
Tiro su la vasca e allestisco al suo posto una vasca fuori terra (sfruttando parzialmente il buco fatto per il mastello per avere almeno una zona di profondità)?
Trovo un'ispirazione per riallestire il mastello in modo diverso (nuove piante...)?
Insomma, avendo la "fortuna" di non avere l'emergenza di ricollocazione degli abitanti, mi trovo moooolto indecisa su come procedere...
IMG_20210107_150443670.jpg
Qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.