Dal mese di aprile, ho realizzato un mini pond sul terrazzo di casa, con esposizione a est, utilizzando una tinozza ricavata in una mezza botte impermeabilizzata da circa 50 litri. Ho messo un fondo di un paio di centimetri di lapillo vulcanico lavato.
Come piante ho inserito:
- Nymphaea Pygmaea Helvola (in un vaso posto sul fondo)
- Lythrum Salicaria e Ludwigia Palustris Red (in un vaso rialzato a 5 cm sotto il livello dell'acqua)
- Eriophorum Angustifolium (in un altro vaso rialzato sempre a 5 cm sotto il livello dell'acqua)
- Egeria Densa (talee fissate tra i buchi realizzati nei vasi di terracotta usati come rialzo dei vasi di Lytrum e di Eriophorum). Per le piante ho usato normali vasi di plastica coi buchi, riempiti di terra argillosa presa dalle colline qui attorno e ricoperta con uno strato di sassolini di fiume.
Ho inserito tre Medaka Youkihi, due femmine e un maschio. La maggior parte delle piante, i pesci, e alcuni utili consigli per iniziare me li ha dati Roberto Pellegrini.
Ho poi messo nel mini pond anche una decina di lumache Planorbella Red.
Per ora le piante sembrano essersi adattate al nuovo ambiente, mettendo nuove foglie, i medaka sono belli vivaci e le lumache scorrazzano in giro...
