I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Avvy

- Messaggi: 544
- Messaggi: 544
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Lemna minor, Lemna major, Pothos, muschio, edera, incenso
- Fauna: Apistogramma cacatuoides (1m+2f)
Rasbora heteromorpha (9)
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri con falso papiro, Lemna minor e major, Ceratophyllum demersum, Chara globularis, Najas guadaloupensis.
Medaka e lumache varie.
- Altri Acquari: Mirabello 30 litri in allestimento
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Avvy » 13/09/2021, 3:24
Io ho tenuto sia medaka che neocaridine sul terrazzo in un mastello di plastica alto 36 ed hanno passato l'inverno tranquillamente a Milano...
Avvy
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana 'Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
orontium aquaticum
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka gold Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua
Fauna medaka gold Medaka youkihi e lymnaea stagnalis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 13/09/2021, 9:13
si grazie
Fiamma ha scritto: ↑13/09/2021, 0:46
oleandro
, farò attenzione
iononsonobiancaneve
-
Pinny
- Messaggi: 3741
- Messaggi: 3741
- Ringraziato: 1073
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
1073
Messaggio
di Pinny » 13/09/2021, 9:14
Grazie @
Fiamma, penso che ne avevamo parlato, ma mi capita di dimenticare. Chiedevo del lapillo perché potrebbe contenere ferro, e so che va evitato, mi è venuto il dubbio

Pinella
Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.
Pinny
-
Fiamma
- Messaggi: 11026
- Messaggi: 11026
- Ringraziato: 2331
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1503
-
Grazie ricevuti:
2331
Messaggio
di Fiamma » 13/09/2021, 9:21
Pinny ha scritto: ↑13/09/2021, 9:14
ferro
Hai ragione, forse puoi fare una prova calamita sul tuo?
Fiamma
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana 'Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
orontium aquaticum
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka gold Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua
Fauna medaka gold Medaka youkihi e lymnaea stagnalis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 13/09/2021, 9:28
Avvy, grazie, questo è il primo inverno e sono un pò in ansia..

iononsonobiancaneve
-
GiovanniR

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di GiovanniR » 13/09/2021, 14:15
@
iononsonobiancaneve io li lascerei dove sono, ma se vuoi stare più tranquilla puoi spostarli nel vaso più alto.
@
Pinny per il lapillo non saprei, nel pond dove ho le neocaridine ho solo sabbia di fiume. Io ho delle red cherry e stanno fuori tutto l'anno senza problemi, anche con un po' di ghiaccio temporaneo in superficie non hanno avuto problemi
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Avvy

- Messaggi: 544
- Messaggi: 544
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Lemna minor, Lemna major, Pothos, muschio, edera, incenso
- Fauna: Apistogramma cacatuoides (1m+2f)
Rasbora heteromorpha (9)
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri con falso papiro, Lemna minor e major, Ceratophyllum demersum, Chara globularis, Najas guadaloupensis.
Medaka e lumache varie.
- Altri Acquari: Mirabello 30 litri in allestimento
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Avvy » 13/09/2021, 15:29
Nel mio avevo il lapillo sotto la terra del fondo e nessun problema, però appunto era coperto dalla terra. Comunque le Red cherry sono più resistenti delle altre.
Avvy
-
Pinny
- Messaggi: 3741
- Messaggi: 3741
- Ringraziato: 1073
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
1073
Messaggio
di Pinny » 13/09/2021, 20:14
Fiamma ha scritto: ↑13/09/2021, 9:21
puoi fare una prova calamita sul tuo?
L'ho fatta, tempo fa, solo alcuni si attaccano, pochi. In primavera le inserisco, mi sembra di aver letto che qualcuno ha usato il lapillo senza problemi
Grazie ragazzi per le vostre risposte

Pinella
Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.
Pinny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite