I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Maximilian

- Messaggi: 1603
- Messaggi: 1603
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Staurogyne repens
Echinodorus Tenellus
Alternanhtera reineckii "Rosanervig"
- Fauna: 5 Discus
7 Corydoras panda
12 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne Wendtii Brown
Rotala rotundifolia
Anubias nana
14 Trigonostigma hengeli
3 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511
- Altri Acquari: N°3
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Heteranthera zosterifolia
Fauna:
Coppia Cacatuoides
6 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e senza riscaldatore
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Pistia
-
Grazie inviati:
211
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Maximilian » 09/10/2021, 14:16
RedLotus06 ha scritto: ↑09/10/2021, 14:10
Da me è un freddo. Cane e mi sono morte le ninfee
Morte o sono a riposo?
Le tropicali sono delicate, ma le rustiche non muoiono nemmeno sotto il ghiaccio, L'anno scorso un minipond si è ghiacciato completamente, quasi 10cm di gliaccio, a primavera non solo si sono riprese le ninfee, ma ci ho trovato pure un medaka vivo!!

Maximilian
-
lillibondo

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschi e pistia stratiotes
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di lillibondo » 08/05/2022, 20:29
I carassi all'inizio sono grigi. Si colorano in seguito, sempre che non rimangano grigi
Posted with AF APP
lillibondo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite