I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata , Pinny
Mes
Messaggi: 468
Messaggi: 468 Ringraziato: 15
Iscritto il: 02/02/14, 22:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: pavia
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fauna: Cardinali
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Mes » 26/12/2020, 18:17
bitless ha scritto: ↑ 26/12/2020, 18:13
Mes ha scritto: ↑ 26/12/2020, 18:11
Quindi nessun effetto dannoso per i pesci?
che io sappia, no!
(magari tiene pure lontani insetti, topi e bambini piccoli!)
Mes
aragorn
Messaggi: 5128
Messaggi: 5128 Ringraziato: 1163
Iscritto il: 05/10/19, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati:
1275
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 26/12/2020, 18:33
Ultrasuoni? Quindi non ho idea di cosa si tratti
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 26/12/2020, 18:35
aragorn ha scritto: ↑ 26/12/2020, 18:33
non ho idea di cosa si tratti
https://it.wikipedia.org/wiki/Nebulizza ... ultrasuoni [
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
aragorn (26/12/2020, 18:36)
mm
bitless
Marcov
Messaggi: 6733
Messaggi: 6733 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/12/2020, 18:06
@
Monica ce l'ha il nebulizzatore (non saprei se ad ultrasuoni)
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Mes (27/12/2020, 19:10)
Marco
Marcov
Mes
Messaggi: 468
Messaggi: 468 Ringraziato: 15
Iscritto il: 02/02/14, 22:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: pavia
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fauna: Cardinali
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Mes » 27/12/2020, 19:15
Alla fine ho risolto in questo modo: invece di prenderne uno di quelli apposta x terrario/paludario (in pieno stile AF direi!
), che vanno immersi direttamente in acqua, ne ho preso uno piccolino da ambiente, l'ho attaccato a zainetto all'esterno dell'acquario e collegato un tubo che porta "la nebbia" in acquario.
Devo solo risolvere un piccolo problema con la condensa che si forma nel tubo, che di tanto in tanto gocciola dove avviene la nebulizzazione, e fa fermare per qualche istante il processo (per eccesso di acqua sulla "piastrina").
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Marcov ha scritto: ↑ 27/12/2020, 18:06
@
Monica ce l'ha il nebulizzatore (non saprei se ad ultrasuoni)
Mi piacerebbe comunque sentire il suo parere
Mes
Monica
Messaggi: 47965
Messaggi: 47965 Ringraziato: 10843
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4880
Grazie ricevuti:
10843
Messaggio
di Monica » 27/12/2020, 19:51
Si, sono tutti a ultrasuoni
nella mia esperienza le adoketa non lo sopportavano, i Betta non si accorgono neanche che è acceso
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Mes (27/12/2020, 20:37)
"And nothing else matters..."
Monica
aragorn
Messaggi: 5128
Messaggi: 5128 Ringraziato: 1163
Iscritto il: 05/10/19, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati:
1275
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 27/12/2020, 19:55
@
Mes una foto per piacere sono curioso di capire l'effetto che fà
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Mes
Messaggi: 468
Messaggi: 468 Ringraziato: 15
Iscritto il: 02/02/14, 22:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: pavia
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fauna: Cardinali
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Mes » 27/12/2020, 20:36
@
aragorn
Qui si vede un leggero strato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Mes per il messaggio:
aragorn (27/12/2020, 20:37)
Mes
aragorn
Messaggi: 5128
Messaggi: 5128 Ringraziato: 1163
Iscritto il: 05/10/19, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati:
1275
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 27/12/2020, 20:38
Ok avevo in mente il dr chiros e pensavo alla nebbia in acqua mentre vedo che è proprio un effetto nebbia. devo dire che è scenografico e bello rende la vasca più ... naturale. grazie
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Mes (27/12/2020, 21:39)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Marcov
Messaggi: 6733
Messaggi: 6733 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/12/2020, 20:45
VIDEO
@
Monica mi sono permesso di mettere il tuo paludario ^:)^
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
aragorn (27/12/2020, 20:52)
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti