Neofita - Consigli Base

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Fiamma » 19/07/2024, 22:24


Cris55 ha scritto:
19/07/2024, 14:38
valori dell'acqua

per i pesci rossi vanno bene. 
Il sodio è un pò alto ( per le piante) ma con le piante che ti ho consigliato non è un problema. 

Cris55 ha scritto:
19/07/2024, 14:38
la stagione calda estiva come vanno alimentati i pesci? Al

Va bene come stai facendo, tieni conto che " brucheranno" anche le alghe che si formano sulle pareti e la microfauna che ci abita e spizzicheranno le piante. 

Cris55 ha scritto:
19/07/2024, 14:38
Per quanto riguarda areatore ci sono prodotti funzionanti senza corrente elettrica

ci sono quelli a batteria solare, il problema è che non funzionano di notte, che è proprio il momento in cui c'è meno ossigeno e quindi più bisogno.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Cris55
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/07/24, 22:05

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Cris55 » 20/07/2024, 7:26

Ottimo, presumo di avere raccolto tutte le informazioni di base per iniziare l’allestimento! Vi terrò aggiornati ed ovviamente chiederò nuove consulenze durante la preparazione manuale del pond. 
 
P.s. Inserire un altro piccolo pesce rosso sarebbe una mossa azzardata?
 
Grazie mille

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Fiamma » 21/07/2024, 13:21


Cris55 ha scritto:
20/07/2024, 7:26
Inserire un altro piccolo pesce rosso sarebbe una mossa azzardata

mi limiterei ai due che hai, i litri netti non sono molti e loro crescono in fretta.
Quando avrai il laghetto ti potrai allargare ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Cris55
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/07/24, 22:05

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Cris55 » 21/07/2024, 15:03


Fiamma ha scritto:
18/07/2024, 22:08
Se vuoi evitare che spanci troppo puoi metterne una dentro l'altra o usare delle fascette di metallo intorno.

Come ti anticipavo abito in condominio...leggendo sul forum viene sempre evidenziato questo "spanciamento"...a tuo parere per questi mesi la samla può reggere senza fascette oppure si rischia una rottura improvvisa?​
Fiamma ha scritto:
21/07/2024, 13:21
Quando avrai il laghetto ti potrai allargare ​

Sicuramente👍

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Fiamma » 22/07/2024, 10:33


Cris55 ha scritto:
21/07/2024, 15:03
per questi mesi la samla può reggere senza fascette oppure si rischia una rottura improvvisa?

ho tenuta una simil Samla di un centinaio di litri piena senza problemi per un paio d'anni ma come dicevo non era proprio una Samla. 
Ora ne ho una ereditata da un utente che la usava in casa e aveva messo dei tiranti, la sto usando in giardino e ha retto anche a torsioni e spostamenti. 
Per quello che costano, per stare tranquillo ne metterei una dentro l'altra o userei appunto uno o due giri di fascette in metallo.

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Vediamo se @Pinny che è la maga del do it yourself ha altre soluzioni 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Pinny » 22/07/2024, 14:47

Per evitare lo spanciamento si potrebbero utilizzare 4 tavolette di legno di piatto, bloccate agli angoli da 4 viti, come se fosse una cornice. Spero di essere stata chiara ^ach^
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (23/07/2024, 2:34)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Cris55
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/07/24, 22:05

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Cris55 » 22/07/2024, 15:00


Fiamma ha scritto:
22/07/2024, 10:36
ho tenuta una simil Samla di un centinaio di litri piena senza problemi per un paio d'anni ma come dicevo non era proprio una Samla. 
Ora ne ho una ereditata da un utente che la usava in casa e aveva messo dei tiranti, la sto usando in giardino e ha retto anche a torsioni e spostamenti. 
Per quello che costano, per stare tranquillo ne metterei una dentro l'altra o userei appunto uno o due giri di fascette in metallo.


Pinny ha scritto:
22/07/2024, 14:47
Per evitare lo spanciamento si potrebbero utilizzare 4 tavolette di legno di piatto, bloccate agli angoli da 4 viti, come se fosse una cornice. Spero di essere stata chiara

Benissimo grazie, in attesa di altri dubbi 😀, per il momento vi saluto!!!!! Vi aggiornerò presto! 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Pinny » 22/07/2024, 15:06

Siamo a tua disposizione e aspettiamo i tuoi aggionamenti ^ach^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Cris55
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/07/24, 22:05

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Cris55 » 30/07/2024, 22:34

Buonasera, 
 
finalmente ho iniziato allestimento del pond come da vostre indicazioni, Vi riassumo la composizione dello stesso relativamente alle piante (in base alla disponibilità del garden vicino a casa):
 
- cyperus longus (palustre per fitodepurazione)
- salvinia natans (galleggiante)
- egeria densa (ossigenante sommersa)
 
Ho inserito anche equisetum scirpoides che presumo abbia unicamente una funzionalità “estetica” nel pond…credo comunque che siano tutte piante che potrò utilizzare in primavera nel laghetto, corretto?
 
Avevo intenzione di inserire anche pothos, resisterà su balcone all’esterno?
 
Durante il riempimento della Samla purtroppo è uscita un po’ di terra contenuta nei vasi, depositandosi sul fondo…devo in qualche modo rimuoverla? (l’acqua, seppur pulita, sembra un filo ambrata, può essere per questo motivo?)
 
Sapreste infine indicarmi dei test a reagente da acquistare (ho visto che hanno un costo non indifferente), posso comprare solo quelli che mi avete indicato per nitriti, nitrati ed ammoniaca?
 
Grazie mille!
 
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Neofita - Consigli Base

Messaggio di Fiamma » 31/07/2024, 4:25

Cris55,

Cris55 ha scritto:
30/07/2024, 22:34
salvinia natans (

questa non regge il freddo e non passerà l'inverno ( sempre che non venga mangiata dai pesci) toglila quando comincia a rovinarsi.

Cris55 ha scritto:
30/07/2024, 22:34
presumo abbia unicamente una funzionalità “estetica” nel pond…

Tutte le piante sono fitodepuranti 

Cris55 ha scritto:
30/07/2024, 22:34
corretto?

sì, tranne appunto la Salvinia in inverno

Cris55 ha scritto:
30/07/2024, 22:34
Avevo intenzione di inserire anche pothos, resisterà su balcone all’esterno?

non credo

Cris55 ha scritto:
30/07/2024, 22:34
devo in qualche modo rimuoverla

se vuoi e se non hai il fondo puoi farlo

Cris55 ha scritto:
30/07/2024, 22:34
nitriti, nitrati ed ammoniaca?

sì, diciamo che usando acqua di rubinetto GH e KH dovresti ricavarli dalle analisi del gestore idrico. Magari investi in un pHmetro elettronico ( una decina di euro su Amazon)
Una foto? ( tasto Aggiungi file )
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti