Quindi dici che se anche ghiaccia completamente non ci sono problemi?sailplane ha scritto:E gli Inuit lo sanno bene...cuttlebone ha scritto:Per questo il ghiaccio è miracoloso
Personalmente andrei cauto anche con le "forature" o/e movimento dell'acqua superficiale, Impedirne la formazione, o romperlo, porta al risultato inverso di quello auspicato...
Nevica......e che si fa coi Gold?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
Per movimento superficiale, intendo comunque solo quello creato da una micro pompetta che non peschi dal fondo, proprio per non mischiare l'acqua meno fredda presente sul fondo.sailplane ha scritto:E gli Inuit lo sanno bene...cuttlebone ha scritto:Per questo il ghiaccio è miracoloso
Personalmente andrei cauto anche con le "forature" o/e movimento dell'acqua superficiale, Impedirne la formazione, o romperlo, porta al risultato inverso di quello auspicato...
Io l'avevo messa perché avevo molte foglie marcescenti sul fondo e temevo un avvelenamento da gas...
Ma forse sono troppo apprensivo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
No, quello che dico e che nelle mie esperienze di minipond e vasche esterne, senza componenti elettrici (e non solo con i Rossi...) non mi sono mai sognato di scheggiare minimamente lo strato di ghiaccio, nemmeno negli inverni più rigidi (-22°) senza avere alcun tipo di problematica sulla vitalità dei pesci, sul vetro delle vasche...GiuseppeA ha scritto:Quindi dici che se anche ghiaccia completamente non ci sono problemi?



Mentre mi è capitato di sentire frasi del tipo: "non capisco, ho messo la pompa e ho rotto tutto il ghiaccio e i pesci sono morti..."

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
Penso che se si hanno tante piante dentro, sopratutto ossigenanti, non c'è il problema della mancanza di ossigeno, poi, io ho 30/40 medaka in 400 litri, quindi non penso potrà mai mancare l'ossigeno.
Un saluto
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Nevica......e che si fa coi Gold?
Il timore non era per una improbabile carenza di ossigeno, quanto per le esalazioni del fogliame in decomposizione sul fondo che rimarrebbero imprigionate sotto la coltre di ghiaccio.Robi.c ha scritto:Penso che se si hanno tante piante dentro, sopratutto ossigenanti, non c'è il problema della mancanza di ossigeno, poi, io ho 30/40 medaka in 400 litri, quindi non penso potrà mai mancare l'ossigeno.
Nel mio pond all'ombra, si accumulano davvero tante foglie in autunno [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
da me foglie ne son cadute ma grazie alla coltre di piante, dovrei averle tolte tutte, il fondo lo vedo bene.......
cmq vado a vedere verso mezzanotte, stiamo scendendo abbastanza....e temo anche per le piante, domani mi sa che inizio le operazioni di chiusura della pseudo serra
cmq vado a vedere verso mezzanotte, stiamo scendendo abbastanza....e temo anche per le piante, domani mi sa che inizio le operazioni di chiusura della pseudo serra
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
Se ne hai davvero tante può essere, ma non ammoniaca ecc non vengono smaltite dalla piante?
Un saluto
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
Raffaella come fai con la serra?
Ho aperto una discussione in bricolage e fai da te per capire come fare per non fare gelare i mastelli
Ho aperto una discussione in bricolage e fai da te per capire come fare per non fare gelare i mastelli
Un saluto
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
non è propriamente una serra, è uno scaffale che chiudo a mano.....
ero indecisa se mettere le dionee al piano superiore o inferiore, temevo che mettendole sotto, stessero si piu protette ma ricevessero anche meno luce e di conseguenza avessero piu problemi di muffe.....e ora stanno gelando ma insomma non so che fare......tra un po esco e vado a vedere pure loro....al massimo lancio sopra al tetto del pluriball e lo blocco coi vasi dei tulipani.....
x una notte non succede nulla, domani poi vedo come arrangiare il tutto......
ero indecisa se mettere le dionee al piano superiore o inferiore, temevo che mettendole sotto, stessero si piu protette ma ricevessero anche meno luce e di conseguenza avessero piu problemi di muffe.....e ora stanno gelando ma insomma non so che fare......tra un po esco e vado a vedere pure loro....al massimo lancio sopra al tetto del pluriball e lo blocco coi vasi dei tulipani.....
x una notte non succede nulla, domani poi vedo come arrangiare il tutto......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Nevica......e che si fa coi Gold?
adesso h 23,40 sul fondo del pond ci stanno 6,3° , ghiaccio ce n'è poco, un po di piü nel punto aperto con i phragmites emersi e ancora verdi e un po di meno sotto la mezzaluna del coperchio, ma una robina sottile che si spezza puntando semplicemente il dito....in compenso nel 130 litri, nel barbecue pieno d'acqua e nei minipond delle carnivore il ghiaccio è già a quota 5mm, mi son spellata le nocche per romperlo e misurarlo.......e in alcuni, proprio non son riuscita a romperlo.....ma in tutti l'acqua sotto è ancora liquida, sfagnere incluse che hanno un pescaggio di 10cm.
domani controllo la dafniera 21litri con le salvinie e pistie che stranamente stanno reggendo al freddo (sarà il coperchio tenuto appiccicato alla vasca dal secchio coi fondi di caffè? ) e le tre piante cosiddette "tropicali" che paiono invece cavarsela benissimo anche al freddo....
domani controllo la dafniera 21litri con le salvinie e pistie che stranamente stanno reggendo al freddo (sarà il coperchio tenuto appiccicato alla vasca dal secchio coi fondi di caffè? ) e le tre piante cosiddette "tropicali" che paiono invece cavarsela benissimo anche al freddo....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite