Connie ha scritto: ↑Buongiorno a tutti ^^ in sezione si parla spesso di inserire ninfee nel pond, mastello o laghetto che sia, ma raramente sento parlare di inserire fiori di loto in ambiente acquatico. In questi giorni mi è capitato di leggere annunci di vendita di semi di loto (anche dalla Cina) e mi sono chiesta se si possono usare come regolarmente vengono usate le ninfee.
Mi chiedo inoltre se il loto abbia bisogno dello stesso fondo e magari meno altezza per svilupparsi e raggiungere la superficie in confronto alla ninfea.
O si coltivano in maniera diversa?
Se arrivano dalla Cina in Italia, ci sono problemi?
Grazie per l'attenzione

Ciao...Il loto, tranne alcune varietà nane, è una pianta imponente....Per un loto nano o piccolo, il recipiente deve essere minimo 40/50 cm di diametro e la terra dovrà avere uno spessore di almeno 15/20 cm....L'acqua al di sopra potrà essere tra i 20 e i 50 cm (acqua ferma/stagnante sarebbe meglio)...Come terra non va assolutamente usata quella commerciale nei sacchetti o torba perchè imputridisce...ma va benissimo quella di campagna e possibilmente un po' argillosa...Sul fondo del vaso andrà posto del concime tipo stallatico....
L'esposizione, per una buona fioritura, dovrebbe essere in pieno sole o comunque per almeno un 4/5 ore al giorno...
Per i semi, prima di piantumarli, vanno grattati per ridurre lo spessore del tegumento legnoso che li protegge....Senza questa operazione il seme potrebbe impiegarci anni se non decenni per germogliare....
Va grattato fin tanto che si scorge un leggero color nocciola e non di più...Una volta fatto questo si pone il seme in un bicchiere con acqua tiepida su di un davanzale...La temperatura ideale dell'acqua dovrebbe essere su 25°....Il seme si gonfierà molto e una volta germogliato e raggiunta un'altezza di alcuni centimetri, potrà essere messo nel vaso definitivo
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
P.s.: I semi che galleggiano non sono buoni
