I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 06/06/2018, 12:58
Robi.c ha scritto: ↑Per avere piante uguali bisogna per forza dividerle.
Ciao @
Robi.c 
cosa intendi per dividerle?
Parli di rizomi come le ninfee?
Robi.c ha scritto: ↑Poi, la foto è una ninfea, probabilmente tropicale e per di più bella photoshoppata, perché una ninfea così blu non esiste.
Non avevo fatto caso che si trattasse di ninfea ma che era photoshoppata ne ero sicurissima

...mai visto un fiore con tale colore
Robi.c ha scritto: ↑I fiori, se tutto va bene si vedranno l'anno dopo averli piantati
Io li ho giù da 2 anni questi semi e ancora nulla.
Una volta decorticati lasciali in acqua, nasceranno, tienili al caldo, anche 30 gradi e vedrai che crescono 4 cm al giorno, una volta che buttano le radici io li interro, o anche prima, sono comunque piante vigorose..
Buona fortuna
Robi io vedendo che solo in acqua il seme si stava guastando li ho interrati e messi in un secchio, purtroppo il mastello per quest'anno non si farà, con la speranza che il tutto resista per il prossimo anno. Ma noto che le foglie sono piccole e dopo giorni ancora non si sono aperte, è normale secondo te?
20180606_090453_966826303.jpg
Robi.c ha scritto: ↑Leggo ora questa interessante discussione.
Mi dispiace rovinare i vostri sogni
ah ah non fa niente

...diciamo che ...sperimentiamo un pò

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 06/06/2018, 13:04
Connie ha scritto: ↑Parli di rizomi come le ninfee?
Esatto
Hai fatto bene a piantarlo, prima o poi aprirà la foglia ma rimane a pelo d'acqua, poi man mano emetterà foglie che saranno sollevate
In inverno resistono senza problemi al gelo, o almeno, i miei e generalmente tutti i loti..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- Connie (06/06/2018, 13:18)
Un saluto
Robi.c
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 06/06/2018, 13:20
Robi.c ha scritto: ↑Hai fatto bene a piantarlo, prima o poi aprirà la foglia ma rimane a pelo d'acqua, poi man mano emetterà foglie che saranno sollevate
Ma è normale che sono così piccole, o forse le successive saranno più grandi?
Alla fine a me potrebbe bastare solo il lato estetico del loto, le foglie, e il prossimo anno prendere dei rizomi di ninfee da te, possono convivere bene nello stesso mastello?
Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 06/06/2018, 13:36
È piccola perché è la prima
Poi diventano più grandi, anche in base al vaso dove cresce
Loto e ninfea possono convivere ma non nello stesso vaso
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- Connie (06/06/2018, 14:11)
Un saluto
Robi.c
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 06/06/2018, 14:13
Ottimo
Robi.c ha scritto: ↑È
Loto e ninfea possono convivere ma non nello stesso vaso
Perfetto, quindi ogni varietà nel proprio vaso, vaso che non deve avere buchi, ma possono stare nello stesso specchio d'acqua.
Grazie di tutto

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 06/06/2018, 14:44
Esatto, stesso specchio d'acqua ma non stesso vaso

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- Connie (06/06/2018, 18:59)
Un saluto
Robi.c
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 09/06/2018, 18:47
Ciao a tutti

Le prime foglie si sono aperte, ma il secchiello è pieno di alghe e bollicine, come mai così all'improvviso? Colpa del sole?
20180609_183854_1826741670.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 09/06/2018, 19:08
Connie ha scritto: ↑Ciao a tutti

Le prime foglie si sono aperte, ma il secchiello è pieno di alghe e bollicine, come mai così all'improvviso? Colpa del sole?
20180609_183854_1826741670.jpg
Ciao...Normale che al sole si formino e puoi anche levarle...Al massimo, per contrastare la formazione delle alghe, potresti tenere il livello dell'acqua un pelino più basso e mettere delle galleggianti che tappezzino la superficie dell'acqua come lemna o salvinia ...Ma c'è la terra per il loto?
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Connie (09/06/2018, 19:12)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 09/06/2018, 19:18
Grazie @
Elisabeth 
Avevo messo qualche fogliolina li lemna, ma ci vorrà tempo prima che riempia la superficie, e quella poca che ho messo si è appiccicata alle alghe uff
Se abbasso il livello dell'acqua, è un problema per le foglioline che toccano la superficie?
In fondo c'è un vasetto di terra cotta pieno di terriccio campagnolo

e qualche sassolino che lo trattiene
Il mastello per ora è saltato, quindi spero che il loto resisti in questo secchiello per un pò di mesi

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 09/06/2018, 19:52
Connie ha scritto: ↑Grazie @
Elisabeth 
Avevo messo qualche fogliolina li lemna, ma ci vorrà tempo prima che riempia la superficie, e quella poca che ho messo si è appiccicata alle alghe uff
Se abbasso il livello dell'acqua, è un problema per le foglioline che toccano la superficie?
In fondo c'è un vasetto di terra cotta pieno di terriccio campagnolo

e qualche sassolino che lo trattiene
Il mastello per ora è saltato, quindi spero che il loto resisti in questo secchiello per un pò di mesi

Può stare li dentro tranquillamente

Se riuscissi ad eliminare manualmente un po' di alghe non sarebbe male...Dalle tempo alla lemna

Non ho capito cosa intendi per " problema per le foglioline che toccano la superficie "

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti