Vorrei introdurre dei Notropis chrosomus nel laghetto (2.000 lt) dove vivono già dei pesci rossi.
Qualcuno ha già sperimentato questo tipo di convivenza... non vorrei disturbare la quiete e la tranquillità dei carassi.
Notropis chrosomus e pesci rossi
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Notropis chrosomus e pesci rossi
Wauu, non li conoscevo.Fabrizio71 ha scritto: ↑29/02/2020, 23:15Vorrei introdurre dei Notropis chrosomus nel laghetto (2.000 lt) dove vivono già dei pesci rossi.
Qualcuno ha già sperimentato questo tipo di convivenza... non vorrei disturbare la quiete e la tranquillità dei carassi.
Io ho le gambusie assieme ai rossi in un laghetto di2000l come il tuo, alla fine sembrerebbero molto simili, ma a differenza di queste, sono stupendi e coloratissimi. Li voglio
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- Eleonora2812
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 24/11/19, 11:43
-
Profilo Completo
Notropis chrosomus e pesci rossi
Io li ho in un mastello da 500 litri assieme aì medaka. È vero sono molto belli, il problema che stanno sempre sul fondo o a mezza altezza, mentre i medaka Sono spesso in superficie. Risultato: sono molto belli, ma non li vedo mai 

Posted with AF APP
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Notropis chrosomus e pesci rossi
Ciao @Fabrizio71 
Purtroppo non li conosco e non li avevo neanche mai visti in vendita dalle mie parti
comunque leggo che temono molto il caldo, influisce molto sulla loro longevità un po' come per i Guppy. Hai mai provato a misurare la temperatura dell'acqua in piena estate?

Purtroppo non li conosco e non li avevo neanche mai visti in vendita dalle mie parti

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Notropis chrosomus e pesci rossi
Grazie per le vostre risposte!
e i medaka come convivono con i carassi?
Per fortuna ho un paio di negozi in zona che ce li hanno sempre, ma sto appunto valutando l'acquisto.
Il laghetto in piena estate riceve il sole fino alle 12:30 e la temperatura massima riscontrata è stata di 26,5°... non so se è una temperatura sopportabile per questa specie.
La caratteristica che diceva @Eleonora2812 mi sta comunque facendo cambiare idea.
le gambusie le ho sempre evitate perchè ho sentito dire che infastidiscono i carassi... la tua esperienza cosa dice?Mikke93 ha scritto: ↑01/03/2020, 2:57Wauu, non li conoscevo.Fabrizio71 ha scritto: ↑29/02/2020, 23:15Vorrei introdurre dei Notropis chrosomus nel laghetto (2.000 lt) dove vivono già dei pesci rossi.
Qualcuno ha già sperimentato questo tipo di convivenza... non vorrei disturbare la quiete e la tranquillità dei carassi.
Io ho le gambusie assieme ai rossi in un laghetto di2000l come il tuo, alla fine sembrerebbero molto simili, ma a differenza di queste, sono stupendi e coloratissimi. Li voglio
questo in effetti è un bel difetto... mmmmmm.Eleonora2812 ha scritto: ↑01/03/2020, 7:14Io li ho in un mastello da 500 litri assieme aì medaka. È vero sono molto belli, il problema che stanno sempre sul fondo o a mezza altezza, mentre i medaka Sono spesso in superficie. Risultato: sono molto belli, ma non li vedo mai![]()
e i medaka come convivono con i carassi?
Ciao @Tony98!!Tony98 ha scritto: ↑01/03/2020, 8:50Ciao @Fabrizio71
Purtroppo non li conosco e non li avevo neanche mai visti in vendita dalle mie particomunque leggo che temono molto il caldo, influisce molto sulla loro longevità un po' come per i Guppy. Hai mai provato a misurare la temperatura dell'acqua in piena estate?
Per fortuna ho un paio di negozi in zona che ce li hanno sempre, ma sto appunto valutando l'acquisto.
Il laghetto in piena estate riceve il sole fino alle 12:30 e la temperatura massima riscontrata è stata di 26,5°... non so se è una temperatura sopportabile per questa specie.
La caratteristica che diceva @Eleonora2812 mi sta comunque facendo cambiare idea.
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Notropis chrosomus e pesci rossi
Non dovrebbe essere un problema alloraFabrizio71 ha scritto: ↑01/03/2020, 11:32Il laghetto in piena estate riceve il sole fino alle 12:30 e la temperatura massima riscontrata è stata di 26,5°

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Notropis chrosomus e pesci rossi
Tralasciando il fatto che probabilmente si vanno a mangiare le uova, non noto altri problemi.Fabrizio71 ha scritto: ↑01/03/2020, 11:32le gambusie le ho sempre evitate perchè ho sentito dire che infastidiscono i carassi... la tua esperienza cosa dice?
Per me sono indispensabili perché sono le uniche che eliminano qualsiasi insetto, larva di zanzara ecc..
Per le uova dei pesci rossi, non sono interessato a farli riprodurre, quelli che nascono non sono belli come gli altri, talvolta sono bianchi. Preferisco avere10-15 esemplari belli e stop.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- Eleonora2812
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 24/11/19, 11:43
-
Profilo Completo
Notropis chrosomus e pesci rossi
Io non ho carassi quindi non so dire..x le temperature hanno Passato l'inverno abbastanza caldo, ha Gelato solo tre volte l'acqua la notte, e l'estate piuttosto calda con punte fino a 30°. Abito in provincia di Bergamo a 600 metri
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti