Senti... Qui vicino un laghetto ha immesso uno storione di 1.80 metri per 60 chilogrammi. È considerato un esemplare da record.
Lo storione allo stato brado può vivere 100 anni e allora può arrivare a 6 metri di lunghezza.
In pratica però ci vogliono 30 anni perché diventi delle dimensioni di un paio di metri.
Tenuto in un ambiente chiuso e sfamato perde l'istinto predatorio e mangia quel che trova sul fondo. Tant'è che lo si pesca non esche come pesci (né vivi né morti) ma si hanno più probabilità di stuzzicare il suo appetito con formaggio o boiles.
Stai tranquillo. Per mangiarti un pesce rosso di 20-30 cm avresti dovuto mettere un esemplare grandissimo. E spero per te che campi tanto il tuo Simba ma dovrebbe diventare ben più che adulto per darti pensieri. Senza contare che se lo sfami te non avrà motivo di andare a cercar di chiappare un pesce rosso.
Più che altro (non ho idea di dove tu l'abbia messo sinceramente) stai attento perché sono pesci che prediligono acque fresche e in estate soffrono moltissimo. Nel nostro laghetto in piena estate abbiamo delle perdite purtroppo. Per quanto meschino diciamo che è una cosa calcolata.
Nei laghetti è apprezzato perché preferendo acque fredde mangia molto e spesso anche in pieno inverno, a differenza delle carpe che quando è molto freddo possono non mangiare per giorni e andare in una sorta di semi-letargo.
Bel pesce e scelta azzeccata!
Posta qualche bella foto in futuro, e prenditene cura nei mesi estivi!
